Il Re dell'Est
New member
- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 15,745
- Reaction score
- 160
Come riporta C&F, che a sua volta riporta uno studio di GoEuro e Onefootball, la Serie A è un campionato in cui il costo dei biglietti è altissimo. E se pensiamo ai servizi che propongono gli stadi, la maggior parte obsoleti e inadeguati, è chiaro come il calcio dal vivo sia un fallimento annunciato. A prescindere dalle pay tv, contro le quali si aggrappa ancora qualche dirigente, tra cui lo stesso Galliani.
Per andare a vedere una partita di Serie A bisogna sborsare in media 70€. E la differenza con la Germania è clamorosa: dai cugini tedeschi, infatti, è possibile spendere la metà guardando un calcio comunque appetibile e godendo di servizi ben maggiori grazie a stadi rinnovati.
La Premier League, invece, costa poco più dell'Italia ma in quel caso il prezzo è giustificato dallo spettacolo e dagli stessi servizi degli stadi al top in europa. A metà strada la Spagna dove le partite costano tanto, si gode di un discreto spettacolo grazie non solo a Barca e Real, e diversi stadi sono stati rinnovati.
Insomma l'italia come rapporto qualità prezzo si trova al terz'ultimo posto. Dietro di noi soltanto Turchia e Brasile.
Motivo in più affinché i dirigenti delle squadre nostrane riflettano e decidano di giustificare i costi assurdi con stadi di proprietà all'avanguardia e uno parco giocatori migliore di quello attuale.

Per andare a vedere una partita di Serie A bisogna sborsare in media 70€. E la differenza con la Germania è clamorosa: dai cugini tedeschi, infatti, è possibile spendere la metà guardando un calcio comunque appetibile e godendo di servizi ben maggiori grazie a stadi rinnovati.
La Premier League, invece, costa poco più dell'Italia ma in quel caso il prezzo è giustificato dallo spettacolo e dagli stessi servizi degli stadi al top in europa. A metà strada la Spagna dove le partite costano tanto, si gode di un discreto spettacolo grazie non solo a Barca e Real, e diversi stadi sono stati rinnovati.
Insomma l'italia come rapporto qualità prezzo si trova al terz'ultimo posto. Dietro di noi soltanto Turchia e Brasile.
Motivo in più affinché i dirigenti delle squadre nostrane riflettano e decidano di giustificare i costi assurdi con stadi di proprietà all'avanguardia e uno parco giocatori migliore di quello attuale.