Plusvalenze: procura FIGC apre un'inchiesta.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,996
Reaction score
38,599
Sturaro non è una plusvalenza ma un nuova moneta. Lo Sturaro, taglio 20 mln, è una unità di misura tarata per gli acquisti delle squadre di football. E' risaputo che il costo di ogni calciatore è parametrato al valore dell'ex juventino.

Ad esempio Theo è costato 1 Sturaro, Locatelli 1,5 Sturari e così via. A fine carriera Sturaro verrà trasferito in una cassaforte di Fort Knox dove fungerà da unità base per la nuova moneta che soppianterà il dollaro nelle transazioni mondiali. Lo Sturaro, appunto.
Uno sturaro è per sempre.

Anche le donne ne vanno pazze.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,982
Reaction score
1,497
Sturaro non è una plusvalenza ma un nuova moneta. Lo Sturaro, taglio 20 mln, è una unità di misura tarata per gli acquisti delle squadre di football. E' risaputo che il costo di ogni calciatore è parametrato al valore dell'ex juventino.

Ad esempio Theo è costato 1 Sturaro, Locatelli 1,5 Sturari e così via. A fine carriera Sturaro verrà trasferito in una cassaforte di Fort Knox dove fungerà da unità base per la nuova moneta che soppianterà il dollaro nelle transazioni mondiali. Lo Sturaro, appunto.
Attenzione che in tutto questo cinema dopo mesi, anzi anni di indagini, salterà fuori che Krunic è stato pagato 1/3 di Sturaro quando in realtà ne valeva 1/4 e ci condanneranno....
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Calcio e Finanza riporta le dichiarazioni del presidente della Figc Gravina sulla vicenda:

L'indagine è solo conoscita e non persecutoria. Inoltre per il numero 1 della Figc l'indagine cozzerà sulla soggettività/oggettività delle valutazioni dei calciatori. E' impossibile agire su questo terreno scivoloso, ha concluso Gravina.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,121
Reaction score
17,821
Calcio e Finanza riporta le dichiarazioni del presidente della Figc Gravina sulla vicenda:

L'indagine è solo conoscita e non persecutoria. Inoltre per il numero 1 della Figc l'indagine cozzerà sulla soggettività/oggettività delle valutazioni dei calciatori. E' impossibile agire su questo terreno scivoloso, ha concluso Gravina.
Ha già emesso sentenza.
 
Registrato
13 Agosto 2018
Messaggi
2,261
Reaction score
781
Il problema, se vogliamo, è la sudditanza di tutte le società verso una in particolare, la Juve, che le porta a prestarsi a certi giochetti, in cambio di altri favori.

Non la possiamo chiamare mafia, è un qualcosa che c'è in ogni settore e io stesso la vedo quotidianamente nel mio, i piccoli hanno sempre un occhio di riguardo verso il grande. Però fa schifo.

Ciò detto, tutti questi giochetti sono figli del gioco principale, quella truffa legalizzata del fair play finanziario, origine di ogni male del calcio.
 
Alto