- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,612
- Reaction score
- 41,119
CorSera: Dentro o fuori. Torna la Coppa Italia, trofeo che il Milan nella sua storia ha alzato soltanto cinque volte, l’ultima addirittura ventuno anni fa. Ma se per molto tempo il trofeo di Lega è stato considerato quasi una scocciatura, oggi riveste un significato completamente diverso, per i rossoneri ma anche per Pioli. Il 2023 non è stato un anno facile per il tecnico di Parma, finito nel mirino di gran parte della tifoseria per i risultati al di sotto delle aspettative ma soprattutto per lo choc dei cinque derby persi su cinque. Fra novembre e dicembre lui e il suo staff sono (giustamente) finiti sotto esame: per i punti persi, per l’eliminazione dalla Champions, ma anche per i troppi infortuni. La pro- prietà però alla fine ha scelto di non cambiare e la fiducia è stata ripagata, come testimoniano i 16 punti ottenuti nelle ultime 7 giornate che hanno consentito di consolidare il terzo posto in classifica. «Il peggio è alle spalle» ha detto convintamente Pioli dopo l’agevole 3-0 di Empoli, ma la verità è che questi sei mesi che portano alla fine della stagione saranno decisivi anche per lui: il suo contratto scade a giugno del 2025, ma sa bene che se vuole scacciare i fantasmi di un addio quest’estate e avere chance per restare deve portare il Milan a essere protagonista a primavera.
Da parte della proprietà non ci sono stati imperativi — vinci qualcosa o te ne vai — e al momento la questione di un cambio di allenatore per la prossima stagione non è stato realmente affrontato, anche perché ipotesi come quella di Conte paiono oggi come oggi poco in linea con le strategie societarie, ma lo scenario è chiaro: Pioli, in questi sei mesi, deve guadagnarsi il futuro. E per riuscirci, visto che la missione seconda stella sem- bra ormai sfumata mentre il piazzamento Champions è alla portata, restano solo due strade: vincere l’Europa League, operazione però tutt’altro che semplice dato che ci sono anche avversarie top come Liverpool e Leverkusen, oppure proprio la Coppa Italia, che grazie al (discutibile) format attuale consente di alzare il trofeo in sole quattro partite. E il fatto che l’Inter sia già stata eliminata non è un dettaglio. Da qui, l’importanza del quarto di finale di stasera alle 21 contro l’Atalanta.
La formazione e le news dai quotidiani sulla partita QUI -) Milan: 3-4-3 con la Dea. Formazione e news quotidiani.
Da parte della proprietà non ci sono stati imperativi — vinci qualcosa o te ne vai — e al momento la questione di un cambio di allenatore per la prossima stagione non è stato realmente affrontato, anche perché ipotesi come quella di Conte paiono oggi come oggi poco in linea con le strategie societarie, ma lo scenario è chiaro: Pioli, in questi sei mesi, deve guadagnarsi il futuro. E per riuscirci, visto che la missione seconda stella sem- bra ormai sfumata mentre il piazzamento Champions è alla portata, restano solo due strade: vincere l’Europa League, operazione però tutt’altro che semplice dato che ci sono anche avversarie top come Liverpool e Leverkusen, oppure proprio la Coppa Italia, che grazie al (discutibile) format attuale consente di alzare il trofeo in sole quattro partite. E il fatto che l’Inter sia già stata eliminata non è un dettaglio. Da qui, l’importanza del quarto di finale di stasera alle 21 contro l’Atalanta.
La formazione e le news dai quotidiani sulla partita QUI -) Milan: 3-4-3 con la Dea. Formazione e news quotidiani.