- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,078
- Reaction score
- 41,392
GDS in edicola: la storia tra Stefano Pioli e il Milan è una partita in due tempi: il primo si è aperto a ottobre 2019 e si è concluso con lo scudetto, il secondo è iniziato quest'anno ed è ancora in corso. La partita di Roma dirà se andrà ancora avanti o se arriverà il triplice fischio.
Pioli ha condotto il Milan alla vittoria dello scudetto nel 2022, ma in questa stagione la squadra ha avuto un rendimento discontinuo, con alti e bassi. Il derby di Coppa Italia e quello di campionato saranno decisivi per il futuro di Pioli sulla panchina rossonera.
I tifosi sono divisi tra chi vorrebbe ancora Pioli e chi invece vota la svolta.
Il Milan ha viaggiato alla stessa velocità dell’anno scudetto (dopo32giornate ha un punto in più) ma avrebbe potuto correre più veloce non fosse stato frenato dalle sconfitte casalinghe con Juve e Udinese, dai pareggi contro Lecce, Salernitana e l’ultimo di Reggio Emilia, dai ko esterni contro Atalanta e Monza. Hanno inciso gli infortuni concentrati negli stessi reparti e nello stesso periodo della stagione (per questo c’è chi attribuisce le colpe alla cattiva sorte e chi allo staff) i nuovi in parte perfettamente inseriti e in parte non del tutto. Loftus-Cheek e Pulisic, che Pioli ha portato al massimo del rendimento, rientrano nel primo gruppo, mentre Chukwueze e Okafor devono ancora trovare continuità. Pioli ha consacrato Theo e Leao ma oggi lo spirito di squadra sembra un po’ affievolito.
Il CorSport conferma per l'ennesima volta: il futuro di Pioli è legato ai prossimi risultati contro Roma e Inter. In caso di approdo alle semifinali di Europa League, le sue quotazioni salirebbero. Altrimenti, attenzione al solito Lopetegui già incontrato da Moncada. Lo spagnolo direbbe subito sì al Milan. Pronto un contratto di due anni.
Pioli ha condotto il Milan alla vittoria dello scudetto nel 2022, ma in questa stagione la squadra ha avuto un rendimento discontinuo, con alti e bassi. Il derby di Coppa Italia e quello di campionato saranno decisivi per il futuro di Pioli sulla panchina rossonera.
I tifosi sono divisi tra chi vorrebbe ancora Pioli e chi invece vota la svolta.
Il Milan ha viaggiato alla stessa velocità dell’anno scudetto (dopo32giornate ha un punto in più) ma avrebbe potuto correre più veloce non fosse stato frenato dalle sconfitte casalinghe con Juve e Udinese, dai pareggi contro Lecce, Salernitana e l’ultimo di Reggio Emilia, dai ko esterni contro Atalanta e Monza. Hanno inciso gli infortuni concentrati negli stessi reparti e nello stesso periodo della stagione (per questo c’è chi attribuisce le colpe alla cattiva sorte e chi allo staff) i nuovi in parte perfettamente inseriti e in parte non del tutto. Loftus-Cheek e Pulisic, che Pioli ha portato al massimo del rendimento, rientrano nel primo gruppo, mentre Chukwueze e Okafor devono ancora trovare continuità. Pioli ha consacrato Theo e Leao ma oggi lo spirito di squadra sembra un po’ affievolito.
Il CorSport conferma per l'ennesima volta: il futuro di Pioli è legato ai prossimi risultati contro Roma e Inter. In caso di approdo alle semifinali di Europa League, le sue quotazioni salirebbero. Altrimenti, attenzione al solito Lopetegui già incontrato da Moncada. Lo spagnolo direbbe subito sì al Milan. Pronto un contratto di due anni.

Ultima modifica: