Perché il Milan di Pioli ha cambiato modo di giocare?

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
Cari tifosi, volevo condividere con voi uno spunto di riflessione e sapere se anche voi avete notato un cambiamento.

Il Milan di Pioli, quello dei risultati inaspettati della straordinaria trasformazione post-Covid fino al primo posto di quest'anno fino a Natale, era un Milan dedito al palleggio, che arrivava in porta avversaria costruendo azioni dal basso verso l'alto, palla a terra.

Dal girone di ritorno, invece, finché le squadre avversarie non si chiudono in difesa non facciamo due palleggi in croce.
Giochiamo a lanci lunghi per Giroud, Leao e addirittura per Messias o Saele. Appena abbiamo palla in difesa o a centrocampo proviamo a verticalizzare, ma spesso trovandoci in inferiorità numerica.

E' vero, sono cambiati gli interpreti: Ibra e Chala su tutti, ma secondo me questo modo di giocare ci sta penalizzando, sopratutto perché abbiamo centrocampisti più di costruzione che di inserimento e le azioni offensive non sono supportate.

Non riesco davvero a capire i motivi di un cambiamento d'identità così drastico, penso che vada al di là degli interpreti.

E' solo una mia impressione?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,782
Reaction score
20,275
Cari tifosi, volevo condividere con voi uno spunto di riflessione e sapere se anche voi avete notato un cambiamento.

Il Milan di Pioli, quello dei risultati inaspettati della straordinaria trasformazione post-Covid fino al primo posto di quest'anno fino a Natale, era un Milan dedito al palleggio, che arrivava in porta avversaria costruendo azioni dal basso verso l'alto, palla a terra.

Dal girone di ritorno, invece, finché le squadre avversarie non si chiudono in difesa non facciamo due palleggi in croce.
Giochiamo a lanci lunghi per Giroud, Leao e addirittura per Messias o Saele. Appena abbiamo palla in difesa o a centrocampo proviamo a verticalizzare, ma spesso trovandoci in inferiorità numerica.

E' vero, sono cambiati gli interpreti: Ibra e Chala su tutti, ma secondo me questo modo di giocare ci sta penalizzando, sopratutto perché abbiamo centrocampisti più di costruzione che di inserimento e le azioni offensive non sono supportate.

Non riesco davvero a capire i motivi di un cambiamento d'identità così drastico, penso che vada al di là degli interpreti.

E' solo una mia impressione?

Aldilà degli interpreti, uno dei motivi principali è il modulo di gioco,troppo dispendioso.
Si parte sempre a razzo ma come al solito si arriva a febbraio/marzo/aprile i nostri iniziano a boccheggiare e la stagione può praticamente concludersi qui.
Perchè fino a quando si corre e si copre decentemente il campo,anche i più scarsi sembrano dei buoni giocatori e si ottengono anche dei buoni/ottimi risultati.
Ma come la benzina finisce vengono a galla tutti i nostri problemi.

Non si ha neanche la capacità di tentare un cambio modulo per sopperire ai problemi,niente di niente,si continua a sbattere la testa sul muro fino a quando o il muro si rompe o la testa si spacca.
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,683
Reaction score
1,106
Perché manca Calhanoglu. Fondamentale per Pioli sia centrale che esterno, l’unico che ti faceva girare la squadra come Dio comanda
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,647
Reaction score
11,577
Cari tifosi, volevo condividere con voi uno spunto di riflessione e sapere se anche voi avete notato un cambiamento.

Il Milan di Pioli, quello dei risultati inaspettati della straordinaria trasformazione post-Covid fino al primo posto di quest'anno fino a Natale, era un Milan dedito al palleggio, che arrivava in porta avversaria costruendo azioni dal basso verso l'alto, palla a terra.

Dal girone di ritorno, invece, finché le squadre avversarie non si chiudono in difesa non facciamo due palleggi in croce.
Giochiamo a lanci lunghi per Giroud, Leao e addirittura per Messias o Saele. Appena abbiamo palla in difesa o a centrocampo proviamo a verticalizzare, ma spesso trovandoci in inferiorità numerica.

E' vero, sono cambiati gli interpreti: Ibra e Chala su tutti, ma secondo me questo modo di giocare ci sta penalizzando, sopratutto perché abbiamo centrocampisti più di costruzione che di inserimento e le azioni offensive non sono supportate.

Non riesco davvero a capire i motivi di un cambiamento d'identità così drastico, penso che vada al di là degli interpreti.

E' solo una mia impressione?
Vero quanto dici, ma la risposta è molto semplice.
Giochiamo allo stesso modo da 3 anni quasi. Nessuna variazione in corso d'opera.
Unisci a questa situazione un Ibra ormai finito, l'assenza di un trequartista decente, una trequarti imbarazzante e voilà.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,249
Reaction score
34,806
Cari tifosi, volevo condividere con voi uno spunto di riflessione e sapere se anche voi avete notato un cambiamento.

Il Milan di Pioli, quello dei risultati inaspettati della straordinaria trasformazione post-Covid fino al primo posto di quest'anno fino a Natale, era un Milan dedito al palleggio, che arrivava in porta avversaria costruendo azioni dal basso verso l'alto, palla a terra.

Dal girone di ritorno, invece, finché le squadre avversarie non si chiudono in difesa non facciamo due palleggi in croce.
Giochiamo a lanci lunghi per Giroud, Leao e addirittura per Messias o Saele. Appena abbiamo palla in difesa o a centrocampo proviamo a verticalizzare, ma spesso trovandoci in inferiorità numerica.

E' vero, sono cambiati gli interpreti: Ibra e Chala su tutti, ma secondo me questo modo di giocare ci sta penalizzando, sopratutto perché abbiamo centrocampisti più di costruzione che di inserimento e le azioni offensive non sono supportate.

Non riesco davvero a capire i motivi di un cambiamento d'identità così drastico, penso che vada al di là degli interpreti.

E' solo una mia impressione?
Assenze di calha e ibra, innanzitutto.
Calha legava il gioco e dava una linea di passaggio a terzini e ali , ibra era regista d'area e sulla trequarti nonché leader emotivo.
Metterei nel calderone anche l'assenza di kjaer , altro leader tecnico e carismatico, e il calo delle prestazioni di kessie.

Pioli ha provato a sopperire a queste assenze coi modi più fantasiosi ma la qualità è quella che è e i giocatori citati erano comunque colonne.

Kjaer e ibra la partita la leggono e gli altri andavano loro dietro fedelmente.
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
Perché manca Calhanoglu. Fondamentale per Pioli sia centrale che esterno, l’unico che ti faceva girare la squadra come Dio comanda
Al di là del valore tecnico del turco, non rimpiazzarlo è stato un grandissimo errore che sapevamo già di pagare (almeno noi tifosi).
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,874
Reaction score
1,395
Aldilà degli interpreti, uno dei motivi principali è il modulo di gioco,troppo dispendioso.
Si parte sempre a razzo ma come al solito si arriva a febbraio/marzo/aprile i nostri iniziano a boccheggiare e la stagione può praticamente concludersi qui.
Perchè fino a quando si corre e si copre decentemente il campo,anche i più scarsi sembrano dei buoni giocatori e si ottengono anche dei buoni/ottimi risultati.
Ma come la benzina finisce vengono a galla tutti i nostri problemi.

Non si ha neanche la capacità di tentare un cambio modulo per sopperire ai problemi,niente di niente,si continua a sbattere la testa sul muro fino a quando o il muro si rompe o la testa si spacca.
Concordo con quanto hai scritto ma aggiungo anche il numero esponenziale di infortuni, covid e altre sfighe che ci ha mpedito di fatto di poter fare un minimo di turnover(pensiamo al numero di infortuni/covid dell'inda....).
L'unica variazione al tema è stata solamente la mossa Caprone "trequartista"(lo so che fa già ridere cosi...), mossa che è una barzelletta nei fatti ma che è stata anche efficace in molti casi mascherando le magagne di una rosa incompleta.
Quando abbiamo giocato con il (mezzo)trequartista Diaz eravamo sempre in 10vs11.
La coperta è corta e lo sapevamo tutti già dall'inizio ma se mai la classifica rimanesse cosi alla fine sarebbe un'impresa che lo scudo del Milan di Zac al confronto ci sembrerà una passeggiata di salute....:muhahah:
Onore a noi!!
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,885
Reaction score
9,496
Concordo con quanto hai scritto ma aggiungo anche il numero esponenziale di infortuni, covid e altre sfighe che ci ha mpedito di fatto di poter fare un minimo di turnover(pensiamo al numero di infortuni/covid dell'inda....).
L'unica variazione al tema è stata solamente la mossa Caprone "trequartista"(lo so che fa già ridere cosi...), mossa che è una barzelletta nei fatti ma che è stata anche efficace in molti casi mascherando le magagne di una rosa incompleta.
Quando abbiamo giocato con il (mezzo)trequartista Diaz eravamo sempre in 10vs11.
La coperta è corta e lo sapevamo tutti già dall'inizio ma se mai la classifica rimanesse cosi alla fine sarebbe un'impresa che lo scudo del Milan di Zac al confronto ci sembrerà una passeggiata di salute....:muhahah:
Onore a noi!!
Qualsiasi formazione in difficoltà vita a un semplice 4-4-2. Il nostro mister non ha capito che la squadra si sta muovendo in 50m di campo e non più in 30, alla fine quando perdiamo palla in attacco abbiamo 4/5 uomini oltre linea palla e 2 poveri cristi, Tonali e Bennacer che devono affrontare lorda di 5/6 avversari, mettendo anche in difficoltà i difensori, sarebbe il caso che qualcuno lo spiegasse a Piolguardiola. "Quello che sta facendo un miracolo"
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,755
Reaction score
5,288
Aldilà degli interpreti, uno dei motivi principali è il modulo di gioco,troppo dispendioso.
Si parte sempre a razzo ma come al solito si arriva a febbraio/marzo/aprile i nostri iniziano a boccheggiare e la stagione può praticamente concludersi qui.
Perchè fino a quando si corre e si copre decentemente il campo,anche i più scarsi sembrano dei buoni giocatori e si ottengono anche dei buoni/ottimi risultati.
Ma come la benzina finisce vengono a galla tutti i nostri problemi.

Non si ha neanche la capacità di tentare un cambio modulo per sopperire ai problemi,niente di niente,si continua a sbattere la testa sul muro fino a quando o il muro si rompe o la testa si spacca.
esatto.

non voglio dire che sono capaci tutti a giocare a 300 kmh, ma se quasi nessuno gioca così è perchè magari ci tengono anche a non distruggere i giocatori. I nostri 30000000000000 infortuni non sono dovuti alla sfortuna....
 
Alto