valutazione stratosferica quella di 6 miliardi di dollari. Tra l'altro lo United ha sempre capitalizzato in borsa sui 3 miliardi di dollari, per scendere a 2 miliardi nella primavera scorsa dopo i risultati sportivi (ed economici) disastrosi. Al momento capitalizza 4,3 miliardi di dollari, insomma il mercato non crede a una offerta da 6 miliardi.
Se offerta da 6 miliardi sarà potrebbe essere sul modello Chelsea, tipo 4 /4,5 miliardi per lo United come valutazione e 1,5/2 miliardi di aumenti di capitale garantiti futuri per stadio/mercato/cancellazione debiti ecc..
A noi invece è capitato Jerry Baccalà che si è preso metà società con un vendor loan. Grande futuro e grandi investimenti ci aspettano (chissà come costruiremo lo Stadio con l'altro scappato di casa cinese).
Ma il problema è l'Italia in generale, chi vuole investire il grano non viene certo nella Banana Repubblic