juventino
New member
- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 13,191
- Reaction score
- 68
Uno degli argomenti che sta tenendo banco nei dibattiti in ambiente accademico, in ambito sociologico e politico, è la crisi del PD e della sinistra italiana, a detta di molti studiosi praticamente irreversibile. Intervistato dal quotidiano online IlSussidiario.net il noto sondaggista e sociologo Arnaldo Ferrari Nasi sembra avere pochi dubbi: "Il PD andrà a scemare, diventerà come i socialdemocratici del PSDI nella Prima Repubblica, una forza del 3-4%, mentre i 5 Stelle sostituiranno il PD come partito della sinistra".
L’idea che il Movimento 5 Stelle possa colmare il vuoto in cui si trovano gli elettori di centrosinistra non è un’idea nuova, ma negli anni precedenti i democratici avevano tenuto botta, allontanando questa ipotesi; qualcosa però sembra essere cambiato e a far riflettere è anche il modo in cui la Lega ha di fatto fagocitato l’elettorato di Forza Italia, ponendosi come partito leader del Centrodestra; il percorso fatto dalla Lega potrebbe essere ricalcato dai grillini, ma a sinistra.
L’idea che il Movimento 5 Stelle possa colmare il vuoto in cui si trovano gli elettori di centrosinistra non è un’idea nuova, ma negli anni precedenti i democratici avevano tenuto botta, allontanando questa ipotesi; qualcosa però sembra essere cambiato e a far riflettere è anche il modo in cui la Lega ha di fatto fagocitato l’elettorato di Forza Italia, ponendosi come partito leader del Centrodestra; il percorso fatto dalla Lega potrebbe essere ricalcato dai grillini, ma a sinistra.