- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,122
- Reaction score
- 15,831
Si è conclusa da poco l'assemblea plenaria del partito comunista cinese e per la terza volta in cento anni di storia, dopo Mao Zedong e Deng Xiaoping, ha considerato il leader socialista al potere come il modello da seguire per il futuro della nazione.
Già nel 2018 erano stati rimossi i vincoli dei mandati consecutivi come segretario generale, ormai sarà presidente a vita.
Anche perchè, cosa non precisata dai media cinesi, degli oppositori non c'è più traccia nel senso letterale del termine e non mi riferisco ad un cambio di idea repentino bensì proprio alla loro sparizione dal pianeta.
"Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era è il marxismo cinese contemporaneo, il marxismo del XXI secolo e l'essenza della cultura e dello spirito cinesi.
Xi Jinping è la guida nella nuova era del socialismo con caratteristiche cinesi tenendo così alta la grande bandiera del socialismo con caratteristiche cinesi, aderendo alla guida del Marxismo-Leninismo, del Pensiero di Mao Zedong, della Teoria di Deng Xiaoping, dell'importante pensiero delle 'Tre Rappresentanze', della visione scientifica dello sviluppo.
Un passo fondamentale per far avanzare il processo storico del grande ringiovanimento della nazione cinese.
Il Partito invita ad attuare pienamente il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi nella nuova era"
Il 2049 sarà il centenario della presa del potere del partito unico guidato da Mao con la fondazione della Repubblica popolare cinese, fino ad allora si spera di avere il presidente a vita più longevo possibile e la Cina come prima potenza mondiale sotto ogni punto di vista.
La Stampa
Già nel 2018 erano stati rimossi i vincoli dei mandati consecutivi come segretario generale, ormai sarà presidente a vita.
Anche perchè, cosa non precisata dai media cinesi, degli oppositori non c'è più traccia nel senso letterale del termine e non mi riferisco ad un cambio di idea repentino bensì proprio alla loro sparizione dal pianeta.
"Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era è il marxismo cinese contemporaneo, il marxismo del XXI secolo e l'essenza della cultura e dello spirito cinesi.
Xi Jinping è la guida nella nuova era del socialismo con caratteristiche cinesi tenendo così alta la grande bandiera del socialismo con caratteristiche cinesi, aderendo alla guida del Marxismo-Leninismo, del Pensiero di Mao Zedong, della Teoria di Deng Xiaoping, dell'importante pensiero delle 'Tre Rappresentanze', della visione scientifica dello sviluppo.
Un passo fondamentale per far avanzare il processo storico del grande ringiovanimento della nazione cinese.
Il Partito invita ad attuare pienamente il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi nella nuova era"
Il 2049 sarà il centenario della presa del potere del partito unico guidato da Mao con la fondazione della Repubblica popolare cinese, fino ad allora si spera di avere il presidente a vita più longevo possibile e la Cina come prima potenza mondiale sotto ogni punto di vista.
La Stampa