Ma infatti nessuno ti vieta di farti le lasagne come ti pare. Peraltro, la ricetta originale del ragù alla bolognese prevede il 75% di carne bovina e solo il 25% di carne di suino. Scommetto che tu l’hai sempre fatta solo con la prima...
Sia quel che sia, poteva andarti peggio: quei due, oltre che vegani, potevano essere francesi.
Il 99% degli errori in genere si fanno sempre per assunzioni scorrette, in ogni campo.
1) non sono bolognese (romagnolo, se proprio ti interessa, ma sono un "migrante" da questo punto di vista)
2) non so cucinare
3) i vegani che vengono a casa mia a pranzare in genere rimangono digiuni, visto che sono carnivoro nel DNA
Ah dimenticavo, su esplicito ordine, i francesi che si presentano alla soglia della mia abitazione vengono abbattuti dalle punizioni del piccolo Hakan.
Ci sarebbe anche una considerazione ulteriore, in questo caso io la coppia di amici non è che l'ho proprio invitata..diciamo che si sono presentati loro a casa mia..
Io ogni caso iniziativa corretta, ma se la fai in silenzio è meglio
Esatto. Non si sta dicendo che l'iniziativa è scorretta, io sono perfino d'accordo. Va fatta in maniera naturale e senza pubblicità. Se si enfatizza allora sì che subentra la polemica, perché c'è un secondo fine sotto.