- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,823
- Reaction score
- 41,248
Le pagelle assegnate dai quotidiani in edicola ai giocatori del Milan dopo la vittoria col Lecce
GDS - CorSera - CorSport e Tuttosport
Maignan 6 Guadagna il voto grazie a un paio di facili parate su Almqvist e Piccoli.
Calabria 6 Presidia con ordine la zona e riparte con continuità.
Gabbia 6.5 Piace per l’attitudine da leader che mostra e la sicurezza che infonde al reparto. Kjaer (17' st) 6 Il suo ingresso irrobustisce la difesa.
Tomori 6 Gioca con il pilota automatico inserito.
Theo Hernandez 6.5 Primo tempo ordinario, nel secondo innesta il turbo e centra pure una traversa: esce tra gli applausi. Terracciano (38' st) ng Toh, chi si rivede: in A non giocava dal 27 gennaio a Bologna.
Adli 6.5 Fa lo gnorri mentre tre giocatori del Lecce intorno a lui chiedono di mettere la palla fuori sull’azione del 3-0 e questo gli costa mezzo voto in pagella anche perché - oltre a mettere sulla testa il pallone del raddoppio a Giroud - aveva giocato bene come play basso.
Chukwueze 7 Spacca la partita con un avvio sprint, compreso l’assist per l’1-0 di Pulisic. Protagonista - ma involontario - pure sull’espulsione di Krstovic.
Pulisic 7.5 Supera l’esame al centro a pieni voti: segna (10° gol in campionato, uno in più rispetto ai 9 col Chelsea 2019/20) e fa sempre cose importanti: con Chukwueze è il più in palla. Musah (17' st) 6 Mette fisicità nel finale.
Reijnders 6 Primo tempo sbiadito, meglio nella ripresa. Bennacer (33' st) ng
Leao 7 Mette il timbro notarile nel secondo tempo, ma pure nel primo aveva sfiorato il gol: pimpante.
Giroud 7 Partecipa al banchetto nell’unica occasione che gli capita sulla testa: killer. Jovic (17' st) 6 Entra a risultato archiviato.
All. Pioli 7 Il Milan si presenta all’eurosfida con la Roma con lo smoking dei tempi migliori: 5ª vittoria consecutiva in A, 7ª considerate le Coppe, non accadeva dal 2006 con Ancelotti.
GDS - CorSera - CorSport e Tuttosport



Maignan 6 Guadagna il voto grazie a un paio di facili parate su Almqvist e Piccoli.
Calabria 6 Presidia con ordine la zona e riparte con continuità.
Gabbia 6.5 Piace per l’attitudine da leader che mostra e la sicurezza che infonde al reparto. Kjaer (17' st) 6 Il suo ingresso irrobustisce la difesa.
Tomori 6 Gioca con il pilota automatico inserito.
Theo Hernandez 6.5 Primo tempo ordinario, nel secondo innesta il turbo e centra pure una traversa: esce tra gli applausi. Terracciano (38' st) ng Toh, chi si rivede: in A non giocava dal 27 gennaio a Bologna.
Adli 6.5 Fa lo gnorri mentre tre giocatori del Lecce intorno a lui chiedono di mettere la palla fuori sull’azione del 3-0 e questo gli costa mezzo voto in pagella anche perché - oltre a mettere sulla testa il pallone del raddoppio a Giroud - aveva giocato bene come play basso.
Chukwueze 7 Spacca la partita con un avvio sprint, compreso l’assist per l’1-0 di Pulisic. Protagonista - ma involontario - pure sull’espulsione di Krstovic.
Pulisic 7.5 Supera l’esame al centro a pieni voti: segna (10° gol in campionato, uno in più rispetto ai 9 col Chelsea 2019/20) e fa sempre cose importanti: con Chukwueze è il più in palla. Musah (17' st) 6 Mette fisicità nel finale.
Reijnders 6 Primo tempo sbiadito, meglio nella ripresa. Bennacer (33' st) ng
Leao 7 Mette il timbro notarile nel secondo tempo, ma pure nel primo aveva sfiorato il gol: pimpante.
Giroud 7 Partecipa al banchetto nell’unica occasione che gli capita sulla testa: killer. Jovic (17' st) 6 Entra a risultato archiviato.
All. Pioli 7 Il Milan si presenta all’eurosfida con la Roma con lo smoking dei tempi migliori: 5ª vittoria consecutiva in A, 7ª considerate le Coppe, non accadeva dal 2006 con Ancelotti.