Padovan:"Gattuso farà fuori Calhanoglu. Romagnoli rischia".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,640
Reaction score
46,288
Padovan:"Gattuso farà fuori Calhanoglu. Romagnoli rischia".

Come riportato dal Giancarlo Padovan, su calciomercato.com, Gattuso cambierà il Milan che si schiererà con un 3-4-3 che in fase di non possesso diventerà un 5-4-1. Il Milan di Gattuso non imporrà il proprio gioco ma baderà a difendersi. Sempre secondo lo stesso Padovan, davanti a Donnarumma giocheranno Zapata, Bonucci e Musacchio in terza linea. A centrocampo Abate, Biglia, Kessie e Rodriguez. In attacco Suso, Andrè Silva (che potrebbe essere provato prima punta) e Bonaventura. Fuori Calhanoglu, almeno inizialmente.

Gattuso.jpg
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,688
Reaction score
698
2 cose chiedo a Gattuso:

1) vincere il derby di ritorno

2) finire il campionato almeno 6° davanti alla Samp che significa centrare l'EL senza preliminari

Fallisse la seconda pretenderei la sua testa e quella di chi l'ha scelto (e che ha riconfermato Montella questa estate, ovvero il DS, Fassone in conferenza stampa è stato chiaro).
 
V

vanbasten

Guest
2 cose chiedo a Gattuso:

1) vincere il derby di ritorno

2) finire il campionato almeno 6° davanti alla Samp che significa centrare l'EL senza preliminari

Fallisse la seconda pretenderei la sua testa e quella di chi l'ha scelto (e che ha riconfermato Montella questa estate, ovvero il DS, Fassone in conferenza stampa è stato chiaro).
Dove passare anche la coppa Italia con l'Inter.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Dove passare anche la coppa Italia con l'Inter.
Una replica, sotto l'albero, del match dello scorso anno di Doha contro la Juventus. Dal punto di vista psicologico sarebbe determinante, ed un buon viatico per una seconda parte di stagione migliore. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato dal Giancarlo Padovan, su calciomercato.com, Gattuso cambierà il Milan che si schiererà con un 3-4-3 che in fase di non possesso diventerà un 5-4-1. Il Milan di Gattuso non imporrà il proprio gioco ma baderà a difendersi. Sempre secondo lo stesso Padovan, davanti a Donnarumma giocheranno Zapata, Bonucci e Musacchio in terza linea. A centrocampo Abate, Biglia, Kessie e Rodriguez. In attacco Suso, Andrè Silva (che potrebbe essere provato prima punta) e Bonaventura. Fuori Calhanoglu, almeno inizialmente.

Gattuso.jpg
Sarà una nemesi? A leggere queste formazioni sembrerebbe di si. Stessa impostazione concettuale di Montella (potrà discutersi se Musacchio o Romagnoli terzo di sinistra, Abate se meglio di Borini, Andre Silva al posto di Kalinic), vedremo se la tipologia di movimenti in campo, la continuità agonistica, ed il rendimento complessivo, saranno diversi. Se si, sapremo allora con chi prendercela. E tuttavia... questa squadra ad inizio stagione ci sembrava avere due diversità, ovvero due giocatori che, per caratteristiche individuali, potessero esprimere qualità ulteriori e superiori a quelle normalmente esigibili dalle mansioni affidate ai rispettivi ruoli in campo: Conti, e Kessie, non a caso due giocatori della Atalanta dello scorso anno, la cui assenza dal team di Gasperini ne ha determinato la caduta di rendimento in questa stagione. Il primo, ora assente, un esterno difensivo capace di stravolgere con il proprio podismo a tutta fascia, dall'una all'altra area piccola del campo, gli assetti normalmente predisposti in quella zona dal proprio e dall'allenatore avversario, giocatore ardito e temerario; il secondo, nondimeno, mezzala box to box, longitudinale puro, una locomotiva a vapore apparentemente senza ragionevoli freni tattici, che desertifica la propria fascia di terreno da parte a parte, in modo elementare, quasi primitivo. Il primo, perduto troppo presto da Montella, il secondo, mai avuto da esso, perché svuotato dei contenuti che lo rendevano a suo modo speciale, ingabbiato in un anonimo ruolo da incontrista alla Desailly che non gli appartiene per natura. Per il primo, questa estate, auspicammo un modulo che ne esaltasse il dinamismo leggero e potente; per il secondo, voteremmo altrettanto. Gattuso trovasse il modo di restituire Kessie alla sua natura, e per esso abbia il coraggio di compiere scelte tattiche abbastanza radicali. Uscire da quella inerzia che ha rovinato Montella, e che inesorabilmente porterebbe a fondo anche lui. Allora avremmo ben più che una nemesi di Montella, piuttosto il suo superamento dialettico, ed a squadra invariata. :)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,776
Reaction score
13,208
2 cose chiedo a Gattuso:

1) vincere il derby di ritorno

2) finire il campionato almeno 6° davanti alla Samp che significa centrare l'EL senza preliminari

Fallisse la seconda pretenderei la sua testa e quella di chi l'ha scelto (e che ha riconfermato Montella questa estate, ovvero il DS, Fassone in conferenza stampa è stato chiaro).

Ma ne vanno 7 quest' anno in EL ? sicuri?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,745
Reaction score
20,277
In conferenza Gattuso ha parlato di difesa a 3 con centrocampo a 4 come punti fermi per ora... e i 3 davanti invece da definire.

Quindi per chi ama i numeri sarà 343 o 3412.
Ma penso che la seconda opzione sia quella che lo stuzzica di più (con Suso trequartista magari).
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,175
Reaction score
4,061
A me piacerebbe vedere una sola volta il turco giocare da 10 nella sua vera posizione
 

SmokingBianco

Junior Member
Registrato
26 Gennaio 2016
Messaggi
300
Reaction score
11
Sarà una nemesi? A leggere queste formazioni sembrerebbe di si. Stessa impostazione concettuale di Montella (potrà discutersi se Musacchio o Romagnoli terzo di sinistra, Abate se meglio di Borini, Andre Silva al posto di Kalinic), vedremo se la tipologia di movimenti in campo, la continuità agonistica, ed il rendimento complessivo, saranno diversi. Se si, sapremo allora con chi prendercela. E tuttavia... questa squadra ad inizio stagione ci sembrava avere due diversità, ovvero due giocatori che, per caratteristiche individuali, potessero esprimere qualità ulteriori e superiori a quelle normalmente esigibili dalle mansioni affidate ai rispettivi ruoli in campo: Conti, e Kessie, non a caso due giocatori della Atalanta dello scorso anno, la cui assenza dal team di Gasperini ne ha determinato la caduta di rendimento in questa stagione. Il primo, ora assente, un esterno difensivo capace di stravolgere con il proprio podismo a tutta fascia, dall'una all'altra area piccola del campo, gli assetti normalmente predisposti in quella zona dal proprio e dall'allenatore avversario, giocatore ardito e temerario; il secondo, nondimeno, mezzala box to box, longitudinale puro, una locomotiva a vapore apparentemente senza ragionevoli freni tattici, che desertifica la propria fascia di terreno da parte a parte, in modo elementare, quasi primitivo. Il primo, perduto troppo presto da Montella, il secondo, mai avuto da esso, perché svuotato dei contenuti che lo rendevano a suo modo speciale, ingabbiato in un anonimo ruolo da incontrista alla Desailly che non gli appartiene per natura. Per il primo, questa estate, auspicammo un modulo che ne esaltasse il dinamismo leggero e potente; per il secondo, voteremmo altrettanto. Gattuso trovasse il modo di restituire Kessie alla sua natura, e per esso abbia il coraggio di compiere scelte tattiche abbastanza radicali. Uscire da quella inerzia che ha rovinato Montella, e che inesorabilmente porterebbe a fondo anche lui. Allora avremmo ben più che una nemesi di Montella, piuttosto il suo superamento dialettico, ed a squadra invariata. :)
Concordo appieno. Sempre un piacere leggerla
 
Alto