OMS: "Servono vaccini nuovi,anche contro contagi"

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Che poi ISS e varie istituzioni ereditate dal duce continuano a dire che almeno un terzo dei tamponi è positivo....meno di un decimo dove lavoro io. Nei reparti di ospedale non dedicati al covid sono tamponi giornalieri e tutti negativi, nelle scuole settimanali e non credo siano positivi un terzo. Quelli che si sentono male e si fanno il tampone sono molto spesso positivi ma sono una minoranza, la massa viene beccata con tamponi al tappeto dove è impossibile che si raggiunga un terzo.
E lo so..ma ormai si bevono tutto, che ti devo dire
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
Dato che sembra proprio che tu voglia solo far finta di porre domande, perché le risposte non ti piacciono e la letteratura proprio è qualcosa che non ti passa neanche per l'anticamera del cervello, per semplificarti la cosa ti dico dove iniziare a cercare.

Cerca su Wikipedia:
1) Colonialismo
2) Protettorato
3) Neocolonialismo
4) Trattato di Parigi del 1947

Poi cerca su Google:
1) Testamento politico di Mussolini
2) Discorso di Mussolini del 10 Giugno 1940 (entrata in guerra)

In particolare, ascolta attentamente le parole "scendiamo in campo contro le democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente che, in ogni tempo, hanno ostacolato la marcia, e spesso insidiato l'esistenza medesima del popolo italiano"

3) Discorso di Mussolini del 26 Marzo del 1939 (Ventennale dei Fasci)
4) Crisi di Sigonella
5) Enrico Mattei
6) Chi è Mario Draghi
7) Chi c'era sul Britannia

Poi, a tal riguardo, leggi due libri molto interessanti del duo Cereghino-Fasanella:
1) Colonia Italia
2) Golpe Inglese

e quello che ti ho già citato:
3) Operazione Corona: Colpo di Stato Globale (scoprirai che CASUALMENTE, ma sarà solo un caso, come il pangolino che passeggiava per il mercatino di Wuhan, quelli che tirano le fila delle organizzazioni internazionali e che sono gli ideologi del lockdown sono gli stessi del punto 7 della lista precedente, e che non c'entrano nulla con la Sanità. Ma sarà SOLO un caso, naturalmente.)

Così ti fai un'idea di massima del perché certe cose sono avvenute, per esempio il Risorgimento, l'intreccio a doppio filo dei Savoia con Londra, la Seconda Guerra Mondiale e le cause della sconfitta dell'Italia (no, la storiella che non avevamo neanche le scarpe è una boiata), la vicenda di Enrico Mattei ecc.

Potrei anche dirti di leggere il Mein Kampf di Adolf Hitler, giusto per corredare un po' il tutto, aggiungendo un pizzico di interpretazioni differenti sul problema.

Potrei anche citarti diverse pubblicazioni serie sul colonialismo italiano e sul perché il nostro modello di governo dava fastidio a Londra. E quando dico serie non intendo le pagliacciate di Del Boca.

Poi, te lo ripeto un'altra volta: se non sei interessato a leggere o a capire, e vuoi continuare a vivere come Heidi che cammina sui monti con le caprette che fanno ciao, potresti anche evitare di tentare di fare il trolletto dei boschi.

Questa è la terza volta che te lo dico.
non fare tutte le volte la bibliografia..rispondi se vuoi in parole tue..anche se apprezzo che almeno rispondi con dei riferimenti concreti e non nel solito modo fumoso di altri

faccio domande per capire cose che non capisco se è un problema possiamo chiudere il forum..troll sarai te..non ti piace quello che dico? ignorami..c'è la funzione no? bene..

non fare l'arrogantello di dare giudizi personali su chi sono quello che leggo e come vivo..stai sereno
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
non fare tutte le volte la bibliografia..rispondi se vuoi in parole tue..anche se apprezzo che almeno rispondi con dei riferimenti concreti e non nel solito modo fumoso di altri
Documentarti e capire spetta a te.
Io ti posso solo indicare la strada, ma i piedi che la percorrono devono essere i tuoi.
Ti ho dato abbastanza materiale per delle letture interessanti. Se ne hai voglia inizia a leggere. Poi una volta letti, avendo formato la tua opinione, potrai intavolare delle discussioni.

Spiegarti il perché di tutto quello che ti ho elencato (e di molto altro in realtà) senza che tu legga la storiografia, i riferimenti bibliografici, le prove documentali ecc. è del tutto inutile, perché di fatto non ti porresti alcuna domanda in più di quante tu te non te ne ponga già adesso.
Io di solito non cerco qualcuno che mi spieghi. Leggo, mi pongo domande, cerco in giro e se le mie domande sono state le stesse di altri (e molto spesso è così) si trova sempre qualcosa che spieghi il tutto.

Come diceva il detto: dai ad un uomo un pesce e lo sfamerai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo sfamerai per tutta la vita.
 
Alto