Oms:"In Italia picco in 5-6 giorni"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Ranieri Guerra, assistant director general dell'Oms, a Radio Capital sul virus.

"Il rallentamento della velocità di crescita è un fattore estremamente positivo. In alcune regioni siamo vicini al punto di caduta della curva e quindi probabilmente il picco potrebbe essere raggiunto in questa settimana e poi cadere. Credo che questa settimana e i primi giorni della prossima saranno decisivi, perché sono i momenti in cui i provvedimenti di governo di 15-20 giorni fa dovrebbero trovare effetto, efficacia. Quello che ci si aspetta dunque è vedere decadere la curva in maniera più rapida nel giro di questi 5-6 giorni".
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Ranieri Guerra, assistant director general dell'Oms, a Radio Capital sul virus.

"Il rallentamento della velocità di crescita è un fattore estremamente positivo. In alcune regioni siamo vicini al punto di caduta della curva e quindi probabilmente il picco potrebbe essere raggiunto in questa settimana e poi cadere. Credo che questa settimana e i primi giorni della prossima saranno decisivi, perché sono i momenti in cui i provvedimenti di governo di 15-20 giorni fa dovrebbero trovare effetto, efficacia. Quello che ci si aspetta dunque è vedere decadere la curva in maniera più rapida nel giro di questi 5-6 giorni".

Siamo tutti aggrappati a questi dati, se non dovessero calare sarebbe un disastro.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,057
Reaction score
912
Se non calano dopo due settimane di arresti domiciliari, vuol dire che non abbiamo capito qualcosa di fondamentale nel contagio.
Ormai i contatti sociali sono così al minimo e la paranoia cosi alta che, fuori dal focolaio lombardo-emiliano, essere contagiati è proprio sfortuna o in posti dove purtroppo non si può evitare tipo Rsa e ospedali.
A quel punto tanto vale riaprire tutto evitando solo gli assembramenti come allo stadio e sperare di conviverci, potenziando per quanto possibile la sanità e sperando in una cura.
Che è ne più ne meno lo scenario della peste del 600 che temevamo tanto già dai contagi di Wuhan
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,084
A me spaventa quasi di più il "post", il momento in cui la parabola dei contagi diventerà discendente.

Perché anche noi stessi, inconsciamente per natura umana, avvertiremo il pericolo meno stringente e rischiamo di vanificare le nostre accortezze precedenti.
E rimanere contagiati tra un mese o adesso non cambia molto... al massimo avremo qualche letto in terapia intensiva in più.

La gestione da metà aprile a giugno sarà molto delicata.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Se non calano dopo due settimane di arresti domiciliari, vuol dire che non abbiamo capito qualcosa di fondamentale nel contagio.
Ormai i contatti sociali sono così al minimo e la paranoia cosi alta che, fuori dal focolaio lombardo-emiliano, essere contagiati è proprio sfortuna o in posti dove purtroppo non si può evitare tipo Rsa e ospedali.
A quel punto tanto vale riaprire tutto evitando solo gli assembramenti come allo stadio e sperare di conviverci, potenziando per quanto possibile la sanità e sperando in una cura.
Che è ne più ne meno lo scenario della peste del 600 che temevamo tanto già dai contagi di Wuhan
l'hanno capito , si diffonde da e negli ospedali ma si ca..no sotto a testare il personale sanitario , lo dicono da settimane ma non lo fanno , avrebbero il personale dimezzato
 
Registrato
8 Agosto 2018
Messaggi
1,830
Reaction score
104
Ranieri Guerra, assistant director general dell'Oms, a Radio Capital sul virus.

"Il rallentamento della velocità di crescita è un fattore estremamente positivo. In alcune regioni siamo vicini al punto di caduta della curva e quindi probabilmente il picco potrebbe essere raggiunto in questa settimana e poi cadere. Credo che questa settimana e i primi giorni della prossima saranno decisivi, perché sono i momenti in cui i provvedimenti di governo di 15-20 giorni fa dovrebbero trovare effetto, efficacia. Quello che ci si aspetta dunque è vedere decadere la curva in maniera più rapida nel giro di questi 5-6 giorni".

Con tutti i positivi asintomatici e sintomatici sommersi, non riesco a capire come possa esserci il picco nel giro di 5-6 giorni.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,150
Reaction score
8,068
speriamo che per metà aprile si possa tornare in pista

Mmmm la vedo dura. Per me aspettati un aprile blindato. A maggio se le cose vanno meglio, con le tante e corrette precauzioni ci si può cominciare a muovere un attimo di più. Ma prima di giugno/luglio scordati di tornare ad una vita beata. Questo è quello che filtra dall'ospedale qui da me, te lo dico perchè a maggio divento papà e sono a stretto contatto con un primario che queste sono le indicazioni che ci ha dato ieri.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
A me spaventa quasi di più il "post", il momento in cui la parabola dei contagi diventerà discendente.

Perché anche noi stessi, inconsciamente per natura umana, avvertiremo il pericolo meno stringente e rischiamo di vanificare le nostre accortezze precedenti.
E rimanere contagiati tra un mese o adesso non cambia molto... al massimo avremo qualche letto in terapia intensiva in più.

La gestione da metà aprile a giugno sarà molto delicata.

esatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto