Nuovo San Siro: le regole della Soprintendenza

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
236,159
Reaction score
42,104
Corsera: La Soprintendenza di Milano ha rilasciato le sue indicazioni sul progetto del nuovo stadio San Siro, imponendo restrizioni significative: sono vietate torri e grattacieli che potrebbero compromettere la vista pubblica, e l'hotel previsto nel progetto dovrà essere spostato.

Inoltre, la Soprintendenza ha richiesto che, in caso di demolizione delle quattro torri elicoidali dello stadio esistente, queste vengano comunque commemorate, ad esempio attraverso giochi di luce, e ha confermato l'entrata in vigore del vincolo sul vecchio stadio a partire dal 10 novembre 2025.

Il Comitato "Sì Meazza", al contrario, si oppone alla demolizione, sostenendo l'inalienabilità dello stadio Meazza, considerato un'opera pubblica di oltre 70 anni, facendo riferimento al decreto legislativo 42 del 2024.

173407356-4d300325-d310-436a-9eac-d06d5472a2c7.jpg
 

Eliott

Junior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
177
Reaction score
136
Speriamo che tutto vada in fumo, così Scaroni si toglie di mezzo e noi possiamo finalmente andare a San Donato.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,181
Reaction score
3,586
Corsera: La Soprintendenza di Milano ha rilasciato le sue indicazioni sul progetto del nuovo stadio San Siro, imponendo restrizioni significative: sono vietate torri e grattacieli che potrebbero compromettere la vista pubblica, e l'hotel previsto nel progetto dovrà essere spostato.

Inoltre, la Soprintendenza ha richiesto che, in caso di demolizione delle quattro torri elicoidali dello stadio esistente, queste vengano comunque commemorate, ad esempio attraverso giochi di luce, e ha confermato l'entrata in vigore del vincolo sul vecchio stadio a partire dal 10 novembre 2025.

Il Comitato "Sì Meazza", al contrario, si oppone alla demolizione, sostenendo l'inalienabilità dello stadio Meazza, considerato un'opera pubblica di oltre 70 anni, facendo riferimento al decreto legislativo 42 del 2024.

173407356-4d300325-d310-436a-9eac-d06d5472a2c7.jpg
tutte chiacchere come da 5 anni ormai

non si farà mai nulla.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,412
Reaction score
9,113
Corsera: La Soprintendenza di Milano ha rilasciato le sue indicazioni sul progetto del nuovo stadio San Siro, imponendo restrizioni significative: sono vietate torri e grattacieli che potrebbero compromettere la vista pubblica, e l'hotel previsto nel progetto dovrà essere spostato.

Inoltre, la Soprintendenza ha richiesto che, in caso di demolizione delle quattro torri elicoidali dello stadio esistente, queste vengano comunque commemorate, ad esempio attraverso giochi di luce, e ha confermato l'entrata in vigore del vincolo sul vecchio stadio a partire dal 10 novembre 2025.

Il Comitato "Sì Meazza", al contrario, si oppone alla demolizione, sostenendo l'inalienabilità dello stadio Meazza, considerato un'opera pubblica di oltre 70 anni, facendo riferimento al decreto legislativo 42 del 2024.

173407356-4d300325-d310-436a-9eac-d06d5472a2c7.jpg
Fino al 2018 che non era previsto un nuovo stadio, invece lo stadio era una rottura, si lamentavano sempre. :asd:
 
Alto