- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,159
- Reaction score
- 42,104
Corsera: La Soprintendenza di Milano ha rilasciato le sue indicazioni sul progetto del nuovo stadio San Siro, imponendo restrizioni significative: sono vietate torri e grattacieli che potrebbero compromettere la vista pubblica, e l'hotel previsto nel progetto dovrà essere spostato.
Inoltre, la Soprintendenza ha richiesto che, in caso di demolizione delle quattro torri elicoidali dello stadio esistente, queste vengano comunque commemorate, ad esempio attraverso giochi di luce, e ha confermato l'entrata in vigore del vincolo sul vecchio stadio a partire dal 10 novembre 2025.
Il Comitato "Sì Meazza", al contrario, si oppone alla demolizione, sostenendo l'inalienabilità dello stadio Meazza, considerato un'opera pubblica di oltre 70 anni, facendo riferimento al decreto legislativo 42 del 2024.
Inoltre, la Soprintendenza ha richiesto che, in caso di demolizione delle quattro torri elicoidali dello stadio esistente, queste vengano comunque commemorate, ad esempio attraverso giochi di luce, e ha confermato l'entrata in vigore del vincolo sul vecchio stadio a partire dal 10 novembre 2025.
Il Comitato "Sì Meazza", al contrario, si oppone alla demolizione, sostenendo l'inalienabilità dello stadio Meazza, considerato un'opera pubblica di oltre 70 anni, facendo riferimento al decreto legislativo 42 del 2024.
