- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 246,610
- Reaction score
- 47,123
Emergono nuovi dettagli sulla progettazione del futuro stadio di Inter e Milan, che sarà improntato a replicare l'iconica atmosfera di San Siro.
Inclinazione degli Spalti: Il progetto mira a ricreare l'effetto acustico e visivo del "Meazza". L'inclinazione degli spalti è stata fissata a 37 gradi, lo stesso valore del terzo anello di San Siro e della celebre "Curva Gialla" del Borussia Dortmund. Questa pendenza supera la raccomandazione FIFA di 34 gradi.
Esperienza Spettatore: Il design sarà compatto e ottimizzato per favorire l'acustica, l'atmosfera e la percezione dell'evento sportivo. Il nuovo catino è studiato per esaltare l'identità delle due curve, ridurre al minimo le barriere e massimizzare la vicinanza degli spettatori al campo. Saranno inoltre eliminate al massimo le sedute con visibilità parzialmente ristretta.
Prima di avviare l'iter di approvazione e costruzione, i club devono completare un passo fondamentale che influenzerà l'intero progetto:
Rogito e Scadenza: Inter e Milan devono perfezionare il rogito (l'acquisto dell'attuale Stadio San Siro e delle aree circostanti) entro il 10 novembre.
Vincolo: Se la proprietà rimanesse pubblica dopo quella data, scatterebbe il vincolo della Soprintendenza per la Città Metropolitana di Milano sul secondo anello, rendendo impossibile la demolizione.
Obiettivo: Le società stanno lavorando per definire l'acquisto e ottenere il primo finanziamento entro la fine del mese, in modo da rispettare la scadenza cruciale.
Inclinazione degli Spalti: Il progetto mira a ricreare l'effetto acustico e visivo del "Meazza". L'inclinazione degli spalti è stata fissata a 37 gradi, lo stesso valore del terzo anello di San Siro e della celebre "Curva Gialla" del Borussia Dortmund. Questa pendenza supera la raccomandazione FIFA di 34 gradi.
Esperienza Spettatore: Il design sarà compatto e ottimizzato per favorire l'acustica, l'atmosfera e la percezione dell'evento sportivo. Il nuovo catino è studiato per esaltare l'identità delle due curve, ridurre al minimo le barriere e massimizzare la vicinanza degli spettatori al campo. Saranno inoltre eliminate al massimo le sedute con visibilità parzialmente ristretta.
Prima di avviare l'iter di approvazione e costruzione, i club devono completare un passo fondamentale che influenzerà l'intero progetto:
Rogito e Scadenza: Inter e Milan devono perfezionare il rogito (l'acquisto dell'attuale Stadio San Siro e delle aree circostanti) entro il 10 novembre.
Vincolo: Se la proprietà rimanesse pubblica dopo quella data, scatterebbe il vincolo della Soprintendenza per la Città Metropolitana di Milano sul secondo anello, rendendo impossibile la demolizione.
Obiettivo: Le società stanno lavorando per definire l'acquisto e ottenere il primo finanziamento entro la fine del mese, in modo da rispettare la scadenza cruciale.
