- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,846
- Reaction score
- 15,593
Il ministro Nordio a un dibattito su etica e giustizia:
"Il magistrato deve solo applicare la legge, gli piaccia o non gli piaccia
Non esiste la possibilità di un diritto creativo
Se è difforme dai suoi principi minimi etici, allora cambi mestiere
La separazione dei poteri è un principio basilare della democrazia liberale: i politici non dovrebbero commentare le sentenze e i magistrati non dovrebbero commentare le leggi.
Nella realtà non è possibile, quindi va fatto in modo contenuto.
Polemiche sulla separazione delle carriere sono sterili e inutili.
Io ho fatto il magistrato per 40 anni per essere libero e indipendente
Peraltro non è una cosa che si farà domani, verrà scritta ora ma sarà necessaria una revisione costituzionale.
Epocale la legge sull'abuso d'ufficio, che ci costa una negatività enorme e porta la paura della firma nelle amministrazioni.
Non si fanno passi indietro sulla lotta alla corruzione, in Italia sarà sempre severa.
I ritardi dei processi civili, le inefficienze e le incertezze del diritto ci costano quasi 2 punti di PIL"
Il Giornale
"Il magistrato deve solo applicare la legge, gli piaccia o non gli piaccia
Non esiste la possibilità di un diritto creativo
Se è difforme dai suoi principi minimi etici, allora cambi mestiere
La separazione dei poteri è un principio basilare della democrazia liberale: i politici non dovrebbero commentare le sentenze e i magistrati non dovrebbero commentare le leggi.
Nella realtà non è possibile, quindi va fatto in modo contenuto.
Polemiche sulla separazione delle carriere sono sterili e inutili.
Io ho fatto il magistrato per 40 anni per essere libero e indipendente
Peraltro non è una cosa che si farà domani, verrà scritta ora ma sarà necessaria una revisione costituzionale.
Epocale la legge sull'abuso d'ufficio, che ci costa una negatività enorme e porta la paura della firma nelle amministrazioni.
Non si fanno passi indietro sulla lotta alla corruzione, in Italia sarà sempre severa.
I ritardi dei processi civili, le inefficienze e le incertezze del diritto ci costano quasi 2 punti di PIL"
Il Giornale