Nord Corea: "Sosteniamo la Russia fino alla vittoria"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,790
Reaction score
14,239
Incontro tra ministri degli Esteri di Russia e Nord Corea.

Il ministro nordcoreano conferma l'invio di soldati in Russia, ma non parla di quello che avrebbe in cambio secondo le voci giornalistiche ovvero tecnologia per sviluppare ulteriormente la tecnologia nucleare:

"Vi assicuriamo ancora una volta che fino al giorno della vittoria saremo sempre saldamente al fianco dei nostri compagni russi
Fin dall'inizio dell'operazione militare speciale, il presidente della Repubblica Democratica Popolare di Corea Kim Jong-un ha dato istruzioni di non guardare indietro a nessuno e di sostenere e fornire assistenza all'esercito russo e al popolo russo con coerenza e forza"



Zelensky, come sempre, utilizza la notizia per chiedere altri missili a lungo raggio.
In Corea del Sud addirittura un gruppo di nordocoreani rifugiati è disponibile ad arruolarsi con Kiev per andare contro il regime di Kim.

Intanto si preannuncia un'ennesima mobilitazione di massa in Ucraina: altri 160.000 coscritti.
L'avanzata russa in Ucraina è costante
 
Ultima modifica:

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
308
Reaction score
267
Degrado Russia: svendita di tecnologie nucleari alla Corea del Nord in cambio di truppe da schierare come "carne da cannone"

Dopo progressi limitati sul campo di battaglia che permetterebbero alla Russia di conquistare l'Ucraina in circa cinquecento anni, ed a fronte di pesantissime perdite umane, la Russia ha convinto la Corea del Nord a inviare soldati in Europa per tenere in gioco Mordor ed i suoi Orchi.

Le immense scorte di munizioni varie e di artiglieria nordcoreane sono ormai esaurite per incenerire (ehm, liberare!) il Donbass, e Kim non ha più nulla da svendere se non i suoi schiavi.

Nel frattempo, l'amministrazione Biden, duramente criticata da Zelensky per aver inviato solo il 10% degli aiuti militari promessi quest'anno (a una settimana dalle elezioni, un fatto incredibile) tenta di salvarsi la faccia con un pacchettino di 500 milioni di dollari.

Perché il vero obiettivo degli ameriCani non è mai stato salvare l'Ucraina, ma gambizzare Mordor, dove di recente l'utilizzo delle armi viene insegnato alle scuole militari, per preparare le invasioni future.

Poi ovvio che c'era il Memorandum di Budapest del 1994, dove l'Ucraina, fiduciosa, rinunciò alle sue testate nucleari in cambio di “garanzie” da Stati Uniti, Regno Unito e Russia. Fidati bro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,790
Reaction score
14,239
morto primo italiano pro Kiev, non era un foreign fighter ma supportava le truppe come volontario di protezione civile (dipendente comunale in aspettativa)
59 anni di San Benedetto, ucciso da una granata
famiglia chiede di non cremarlo e avere informazioni precise

tg com
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,799
Degrado Russia: svendita di tecnologie nucleari alla Corea del Nord in cambio di truppe da schierare come "carne da cannone"

Dopo progressi limitati sul campo di battaglia che permetterebbero alla Russia di conquistare l'Ucraina in circa cinquecento anni, ed a fronte di pesantissime perdite umane, la Russia ha convinto la Corea del Nord a inviare soldati in Europa per tenere in gioco Mordor ed i suoi Orchi.

Le immense scorte di munizioni varie e di artiglieria nordcoreane sono ormai esaurite per incenerire (ehm, liberare!) il Donbass, e Kim non ha più nulla da svendere se non i suoi schiavi.

Nel frattempo, l'amministrazione Biden, duramente criticata da Zelensky per aver inviato solo il 10% degli aiuti militari promessi quest'anno (a una settimana dalle elezioni, un fatto incredibile) tenta di salvarsi la faccia con un pacchettino di 500 milioni di dollari.

Perché il vero obiettivo degli ameriCani non è mai stato salvare l'Ucraina, ma gambizzare Mordor, dove di recente l'utilizzo delle armi viene insegnato alle scuole militari, per preparare le invasioni future.

Poi ovvio che c'era il Memorandum di Budapest del 1994, dove l'Ucraina, fiduciosa, rinunciò alle sue testate nucleari in cambio di “garanzie” da Stati Uniti, Regno Unito e Russia. Fidati bro.

Ti sei dimenticato di dire che la Russia è in default da un pezzo.
 
Alto