- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,407
- Reaction score
- 35,030
Djici;2330129 ha scritto:E il Barca sperava di riprenderlo... Ma se dicono da settimane che sono con le pezze al c... E vogliono fare la SuperLega proprio per grossi problemi di soldi... Ma poi provano a prendere uno dei 5 giocatori più pagati al mondo (ho detto 5 senza controllare nulla... Ma su per giù dovrebbe sicuramente trovarsi nei primi 5 posti).
La superlega vogliono farla perchè è inammissibile che chi gestisce il calcio si mette in tasca una percentuale più alta di chi gioca.
I clubs vorrebbero solo prendere in mano il loro destino.
Cosa ci sarebbe di male?
Tra gli opportunisti ipocriti e in malafede e quelli palesemente pro-business io mi schiero coi secondi tutta la vita.
In nessuno dei casi si giocherebbe il calcio che piace a me ma almeno ci evitano le farse, le pantomime .
Il calcio della gente è lo stesso che ha appena fatto fuori dalla coppa italia le squadre di serie C?
Oppure è quello che non mette il tetto ingaggi?
O è lo stesso che guarda i fatturati dei grandi clubs ma non guarda i debiti?
Il calcio romantico come lo intendiamo noi è morto, a questo punto lo si trasformi definitivamente in business ma facciamo fuori dal giro che si mette in tasca i soldi e li porta via dal giro.
Oggi non riusciamo tutti a capire la portata della rivoluzione di perez perchè qualcuno volutamente ci ha portato fuori strada : perez non ha dichiarato guerra ai piccoli clubs ma a chi pensa, gestisce e organizza il calcio continentale.
La forbice tra big e piccole l'hanno creata la spartizione non equa dei diritti televisivi e la nuova formula della champions.
Dove era la uefa mentre accadeva tutto ciò?
Dove erano i paladini dello sport romantico della gente?
Non ci facciamo infinocchiare da chi sta tutelando solo i propri interessi e lo fa nominando invano il romanticismo e i tifosi.