Più che altro basta proprio vedere l'evoluzione della stagione...
Napoli: benissimo fino al 21 novembre... bene anche contro l'Inter, partita persa oggettivamente per puro caso... cosa succede dopo? 6-7-8 infortuni e tac... 4 punti nelle successive 4 partite.
Atalanta: molti infortuni ad inizio anno, tra cui gli esterni, Pessina e Muriel (quest'anno cmq maluccio), perde terreno ma la rincorsa riparte prima del solito (perchè hanno allungato la rosa).
Milan: costantemente in emergenza dalla partita contro la Juve, a novembre (prima del solito) inizia il crollo verticale.
Forse, dico forse, ci riprenderemo a gennaio, anche se mancheranno due cc per la coppa d'africa... senza coppe abbiamo cmq un vantaggio.
Inter: squadra più continua e più ******... gioca contro una Roma decimata, contro un Milan cui hanno rubato Theo, contro un Napoli che perde Osimenh.... avrebbero vinto contro la Juve va detto, hanno dominato contro la Lazio, va detto... ma oggettivamente hanno molta fortuna e costanza di salute... direi che hanno 2-3 punti in più di quelli che meritano e noi 2-3 in meno... ma sono i favoriti numeri uno, possono perderlo solo per crolli fisici che hanno avuto tutti tranne loro. Le assenze di Ranocchia, Darmian, Sanchez, Sensi e De Vriiy per 4 partite non sono assenze gravi.