3 mesi fa hanno lanciato un'app propria per tracciare i positivi in entrata collegata direttamente con la Protezione Civile; credo sia stata una delle poche regioni in Italia a portare avanti un'iniziativa del genere non solo a fine statistico, ma per monitorare il flusso turistico ed eventuali contagi susseguenti. Gli sceriffi che minacciavano a caso la movida dei giovani italiani un giorno si e l'altro pure erano semmai in Campania e Puglia, non certo in Sicilia.
Per rilanciare l'economia locale poi sono state portate avanti proposte VERE (33% di sconto sui pernottamenti pagato dalla regione) non idiozie come il bonus vacanza.
I migranti restano un problema, sapiamo da anni che continuano a scappare, poichè è quasi impossibile tenerli "imprigionati" in centri di accoglienza sovraffollati che non riescono a garantire nè sicurezza (loro e degli abitanti dell'isola), nè il famoso distanziamento sociale.
Innanzitutto da siciliano che é stato in vacanza nelle strutture ricettive della sua regione ti dico che la cosa del 33% di sconto é una grossa enorme bufala. Chiacchiere, come sempre.
Seconda cosa, te mi parli dell'app, che funziona anche benino. Non basta. Serve al massimo per tracciare e identificare, non previene. Serve che vengano fatti controlli negli aeroporti, come viene fatto a Fiumicino. Punto.
Perché se stiamo qua a discutere di quanto siano potenzialmente infetti i migranti, che ripeto, comunque rimangono lontani dai centri urbani affollati, allora dobbiamo dire che la vera bomba é costituita dai flussi turistici di gente che frequenta centri urbani da 50000 e piú persone. Questo costituisce tutta la differenza del mondo.
Chi può lamentarsi può essere al limite il sindaco di Lampedusa, spesso lasciato completamente solo a gestire l'emergenza (proprio della regione Sicilia che per decenni ha fatto orecchie da mercante).
Nessuno dice che i flussi migratori non siano un problema, sia chiaro. Ma per dio, non prendiamo sta scusa del Covid, che già il tutto é abbastanza ridicolo.
Musumeci riesce ad essere un personaggio ben piú squallido di Crocetta, e ce ne vuole. Sa solo alzare la voce e fare lo sbirro cattivo con le parole. A fatti non ha fatto nulla di concreto per gestire l'emergenza qui.
Sulla movida, poi, qua ci pensano i sindaci (Orlando in primis) con l'avallo dello sceriffo, a gestire da cani il tutto.
Insomma Musumeci ha dimostrato non solo di essere un incapace, ma di essere anche un arrogante verso la popolazione (ti consiglio di andare a leggere le sue dichiarazioni contro la gente che protestava in piazza per la sua "ottima" scelta di mettere un leghista come assessore dei beni culturali).
Ripeto, il governatore peggiore d'Italia.