Morti ultimi 2 criminali nazisti in Italia

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,799
Reaction score
15,535
Il procuratore militare Marco de Paolis ha dichiarato all'ANSA che gli ultimi due nazisti condannati per i crimini commessi ai danni degli italiani sono morti in Germania.

Si tratta di Alfred Stork di 97 anni, condannato come uno dei responsabili dell'eccidio di Cefalonia sugli ufficiali italiani della divisione Acqui, e Karl Stark di 100 anni riconosciuto responsabile di vari eccidi negli Appennini nel 1944.

La magistratura italiana aveva condannato 60 criminali nazisti dopo il ritrovamento dei documenti nel famoso "armadio della Vergogna" nel 1994, per chi non lo sapesse o non ricorda trattasi del materiale molto accurato tenuto nascosto per decenni perchè la Germania divisa durante la guerra fredda era utile agli Alleati occidentali e quindi non si dovevano creare problemi diplomatici parlando ancora della seconda guerra mondiale.
Con questa scelta sciagurata non c'è mai stata giustizia

Nessuno di questi è mai andato in galera vivendo tranquillamente con la pensione di stato pagata dallo stato tedesco e in qualche caso in altri paesi, hanno continuato a crescere figli e nipoti come se nulla fosse nelle comunità di appartenenza.

Solo il capitano SS Priebke per l'eccidio delle Fosse Ardeatine e il caporale Seifert per i crimini nel nord-est, estradato dal Canada, hanno pagato con la prigione in Italia
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Il procuratore militare Marco de Paolis ha dichiarato all'ANSA che gli ultimi due nazisti condannati per i crimini commessi ai danni degli italiani sono morti in Germania.

Si tratta di Alfred Stork di 97 anni, condannato come uno dei responsabili dell'eccidio di Cefalonia sugli ufficiali italiani della divisione Acqui, e Karl Stark di 100 anni riconosciuto responsabile di vari eccidi negli Appennini nel 1944.

La magistratura italiana aveva condannato 60 criminali nazisti dopo il ritrovamento dei documenti nel famoso "armadio della Vergogna" nel 1994, per chi non lo sapesse o non ricorda trattasi del materiale molto accurato tenuto nascosto per decenni perchè la Germania divisa durante la guerra fredda era utile agli Alleati occidentali e quindi non si dovevano creare problemi diplomatici parlando ancora della seconda guerra mondiale.
Con questa scelta sciagurata non c'è mai stata giustizia

Nessuno di questi è mai andato in galera vivendo tranquillamente con la pensione di stato pagata dallo stato tedesco e in qualche caso in altri paesi, hanno continuato a crescere figli e nipoti come se nulla fosse nelle comunità di appartenenza.

Solo il capitano SS Priebke per l'eccidio delle Fosse Ardeatine e il caporale Seifert per i crimini nel nord-est, estradato dal Canada, hanno pagato con la prigione in Italia

Aldilà di tutto lo schifo, io non condivido per niente condannare le persone per i crimini di guerra. Se nel mio stato mi obbligano a uccidere gli ebrei, altrimenti se oppongo resistenza uccidono me, direi che la scelta risulta piuttosto logica.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,799
Reaction score
15,535
Aldilà di tutto lo schifo, io non condivido per niente condannare le persone per i crimini di guerra. Se nel mio stato mi obbligano a uccidere gli ebrei, altrimenti se oppongo resistenza uccidono me, direi che la scelta risulta piuttosto logica.

per questo condannano solo i capi che danno gli ordini,anche se spesso li eseguono in prima persona,e non i soldati semplici.
non vengono condannati per aver ucciso e basta, si parla di torture e uccisioni di civili soprattutto senza motivo bellico
se un militare spara e l'altro risponde sparando non viene condannato nessuno...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,404
Reaction score
22,446
Il procuratore militare Marco de Paolis ha dichiarato all'ANSA che gli ultimi due nazisti condannati per i crimini commessi ai danni degli italiani sono morti in Germania.

Si tratta di Alfred Stork di 97 anni, condannato come uno dei responsabili dell'eccidio di Cefalonia sugli ufficiali italiani della divisione Acqui, e Karl Stark di 100 anni riconosciuto responsabile di vari eccidi negli Appennini nel 1944.

La magistratura italiana aveva condannato 60 criminali nazisti dopo il ritrovamento dei documenti nel famoso "armadio della Vergogna" nel 1994, per chi non lo sapesse o non ricorda trattasi del materiale molto accurato tenuto nascosto per decenni perchè la Germania divisa durante la guerra fredda era utile agli Alleati occidentali e quindi non si dovevano creare problemi diplomatici parlando ancora della seconda guerra mondiale.
Con questa scelta sciagurata non c'è mai stata giustizia

Nessuno di questi è mai andato in galera vivendo tranquillamente con la pensione di stato pagata dallo stato tedesco e in qualche caso in altri paesi, hanno continuato a crescere figli e nipoti come se nulla fosse nelle comunità di appartenenza.

Solo il capitano SS Priebke per l'eccidio delle Fosse Ardeatine e il caporale Seifert per i crimini nel nord-est, estradato dal Canada, hanno pagato con la prigione in Italia

a ecco mi pareva strano campare fino a 100 anni in prigione, bello schifo.
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,785
Reaction score
1,660
Aldilà di tutto lo schifo, io non condivido per niente condannare le persone per i crimini di guerra. Se nel mio stato mi obbligano a uccidere gli ebrei, altrimenti se oppongo resistenza uccidono me, direi che la scelta risulta piuttosto logica.

Non si era obbligati a entrare nelle SS. Farei una distinzione tra chi faceva il soldato di un esercito e chi si arruolava nella polizia nazista o faceva la guardia in un campo di sterminio.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Non si era obbligati a entrare nelle SS. Farei una distinzione tra chi faceva il soldato di un esercito e chi si arruolava nella polizia nazista o faceva la guardia in un campo di sterminio.

per questo condannano solo i capi che danno gli ordini,anche se spesso li eseguono in prima persona,e non i soldati semplici.
non vengono condannati per aver ucciso e basta, si parla di torture e uccisioni di civili soprattutto senza motivo bellico
se un militare spara e l'altro risponde sparando non viene condannato nessuno...

Avete ragione, giuste le vostre precisazioni che condivido.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Non si era obbligati a entrare nelle SS. Farei una distinzione tra chi faceva il soldato di un esercito e chi si arruolava nella polizia nazista o faceva la guardia in un campo di sterminio.

Anche la Wehrmacht ha commesso crimini di guerra, in Russia specialmente.
 
Alto