Miozzo:"Dovevamo chiudere tutto ma rischio rivolte".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,482
Reaction score
45,184
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,482
Reaction score
45,184
Che branco di maledetti.

Questo è un altro disgraziato che pensa solo ed esclusivamente alle SQUOLE.

Ma state tranquilli che se il contagio ripartirà dopo l'apertura, danno la colpa agli "assembramenti" di Natale. Così come l'hanno data all'estate per i contagi di ottobre.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,953
Reaction score
6,556
Che branco di maledetti.

Questo è un altro disgraziato che pensa solo ed esclusivamente alle SQUOLE.

Ma state tranquilli che se il contagio ripartirà dopo l'apertura, danno la colpa agli "assembramenti" di Natale. Così come l'hanno data all'estate per i contagi di ottobre.

Non c'è limite alle prese per il **** in sto paese schifoso, stiamo fallendo a centinaia e questi hanno in mente solo la scuola.

Il contagio ripartirà in ogni caso, sia che riparta davvero o meno, ormai abbiamo capito la solfa, non ne usciremo mai, almeno finché ci sarà da distruggere
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,935
Reaction score
38,514
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".


Ergo le scuole devono riaprire MAI.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,619
Reaction score
1,216
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".

Cari virologi state molto attenti che la gente è molto incazz.ta
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".
Mi sembra una persona estremamente incompetente, però io non sono nessuno per giudicare
 

28Maggio2003

....................
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
8,767
Reaction score
4,424
Apriranno le scuole per una o due settimane, la situazione degenererà e ci chiuderanno in casa fino a Pasqua.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,057
Reaction score
12,259
Miozzo, coordinatore CTS, a Il Giornale in edicola:"Nuova stretta eccessiva? Assolutamente no. Rischiamo di tornare indietro. Se allarghiamo troppo le maglie dei permessi a gennaio mettiamo a rischio le scuole, le attività produttive e le campagne vaccinali. E con una nuova ondata sarà difficile trovare medici e infermieri. Con questi numeri avremmo dovuto chiudere tutto per tre settimane ma molti avevano già comprato i biglietti per tornare a casa. Se avessimo bloccato tutto sarebbe scoppiata la rivoluzione. Di sicuro in queste settimane la curva dei contagi aumenterà".

"Se riparte il contagio non riapriamo le scuole? Se in nome di un contagio potenziale fermiamo tutto, vuole dire che abbiamo fallito. Dobbiamo lavorare per ripartire. Ha senso riaprire le scuole quando in una regione o provincia sono state risolte le criticità dei trasporti a cui vanno aggiunti tamponi rapidi. Se un ragazzo è positivo non possiamo paralizzare una scuola ma si fanno subito i test ai compagni".

Un governo di codardi, vigliacchi.
Serve avere il coraggio di fare scelte drastiche e "storiche", loro passeranno ai posteri come coloro che si sono tirati indeitro quando serviva agire.
 
Alto