Il Re dell'Est
New member
- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 15,745
- Reaction score
- 160
Il Milan che vediamo oggi sembra soltanto un pallido parente di quella leggendaria macchina da guerra che incuteva timore in Italia, in europa e nel mondo. Scudetti e coppe, soprattutto, sono stati la naturale conseguenza di quella voglia di primeggiare della società e, in primis, del presidente Silvio Berlusconi. Tuttavia nessuno può riuscire a vincere così tanto senza investimenti e questo thread (unico nel web) si prefigge lo scopo di analizzare succintamente le maggiori voci di spesa e di guadagno della società AC Milan dal 1994 ad oggi.
Attraverso la lettura dei bilanci societari, ripercorreremo vent'anni di investimenti e di cessioni.
E’ stato sempre tutto uguale o prima le cose andavano diversamente? Scopriamolo insieme!
P.S. Dal 1994 al 2003 i bilanci del Milan seguivano le stagioni calcistiche (1 luglio-30 giugno). Dal 2004 ad oggi, invece, seguono l'anno solare (1 gennaio-31 dicembre).
AC Milan 1994/1995 (4^ posto serie A, vincitore supercoppa italiana e uefa, vice campione d'europa e del mondo)
AC Milan 1995/1996 (scudetto, eliminato ai quarti di finale della Coppa Uefa dal Bordeaux)
AC Milan 1996/1997 (11^ posto in serie A, eliminato ai gironi di CL, finalista perdente della Supercoppa italiana)
AC Milan 1997/1998 (10^ posto in serie A)
AC Milan 1998/1999 (scudetto)
AC Milan 1999/2000 (terzo posto serie A, uscito ai gironi di CL, finalista perdente della supercoppa italiana)
AC Milan 2000/2001 (sesto posto serie A, uscito al secondo turno dei gironi di CL)
AC Milan 2001/2002 (quarto posto serie A, semifinalista di coppa italia e coppa uefa)
AC Milan 2002/2003 (terzo posto serie A, campione d’europa e vincitore della coppa italia)
Attraverso la lettura dei bilanci societari, ripercorreremo vent'anni di investimenti e di cessioni.
E’ stato sempre tutto uguale o prima le cose andavano diversamente? Scopriamolo insieme!
P.S. Dal 1994 al 2003 i bilanci del Milan seguivano le stagioni calcistiche (1 luglio-30 giugno). Dal 2004 ad oggi, invece, seguono l'anno solare (1 gennaio-31 dicembre).

AC Milan 1994/1995 (4^ posto serie A, vincitore supercoppa italiana e uefa, vice campione d'europa e del mondo)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 80,7 miliardi.
- Compartecipazioni: 12,5 miliardi.
- Crediti verso clienti: 13,8 miliardi.
TOTALE ATTIVO: 143,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 19 miliardi (7,4 miliardi verso società di calcio)
TOTALE PASSIVO: 143,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 48,9 miliardi (48.234 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 53 miliardi (di cui 22 miliardi dalla CL)
- Altri ricavi: 20 miliardi
Totale valore della produzione: 123,8 miliardi
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,8 miliardi
- Servizi: 18,3 miliardi (di cui 6,6 miliardi di consulenze)
- Salari e stipendi: 56,3 miliardi (45,4% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 22 miliardi
Calciomercato: i movimenti più significativi della stagione 1994/1995 --> http://s24.postimg.org/xcefurw11/Cattura.jpg
Totale costi della produzione: 133,2 miliardi
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -4,4 miliardi
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 80,7 miliardi.
- Compartecipazioni: 12,5 miliardi.
- Crediti verso clienti: 13,8 miliardi.
TOTALE ATTIVO: 143,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 19 miliardi (7,4 miliardi verso società di calcio)
TOTALE PASSIVO: 143,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 48,9 miliardi (48.234 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 53 miliardi (di cui 22 miliardi dalla CL)
- Altri ricavi: 20 miliardi
Totale valore della produzione: 123,8 miliardi
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,8 miliardi
- Servizi: 18,3 miliardi (di cui 6,6 miliardi di consulenze)
- Salari e stipendi: 56,3 miliardi (45,4% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 22 miliardi
Calciomercato: i movimenti più significativi della stagione 1994/1995 --> http://s24.postimg.org/xcefurw11/Cattura.jpg
Totale costi della produzione: 133,2 miliardi
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -4,4 miliardi
AC Milan 1995/1996 (scudetto, eliminato ai quarti di finale della Coppa Uefa dal Bordeaux)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 78,5 miliardi.
- Compartecipazioni: 1,9 miliardi
- Crediti verso clienti: 17 miliardi
TOTALE ATTIVO: 123,2 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 200 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 5,8 miliardi
TOTALE PASSIVO: 123,2 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 44,8 miliardi (46.360 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 45,4 miliardi
- Altri ricavi: 29 miliardi
Totale valore della produzione: 122,6 miliardi
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,8 miliardi
- Servizi: 21,5 miliardi (di cui 7,4 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 80,7 miliardi (65,8% del fatturato. In tutto +24 miliardi rispetto alla stagione precedente dovuti principalmente ai premi da rendimento per la vittoria del campionato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 33,6 miliardi (+14 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Totale costi della produzione: 175,3 miliardi (+42 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -44,3 miliardi (-4,4 miliardi nella stagione precedente
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 78,5 miliardi.
- Compartecipazioni: 1,9 miliardi
- Crediti verso clienti: 17 miliardi
TOTALE ATTIVO: 123,2 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 200 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 5,8 miliardi
TOTALE PASSIVO: 123,2 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 44,8 miliardi (46.360 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 45,4 miliardi
- Altri ricavi: 29 miliardi
Totale valore della produzione: 122,6 miliardi
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,8 miliardi
- Servizi: 21,5 miliardi (di cui 7,4 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 80,7 miliardi (65,8% del fatturato. In tutto +24 miliardi rispetto alla stagione precedente dovuti principalmente ai premi da rendimento per la vittoria del campionato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 33,6 miliardi (+14 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Totale costi della produzione: 175,3 miliardi (+42 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -44,3 miliardi (-4,4 miliardi nella stagione precedente
AC Milan 1996/1997 (11^ posto in serie A, eliminato ai gironi di CL, finalista perdente della Supercoppa italiana)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 66,9 miliardi
- Compartecipazioni: 2,9 miliardi
- Crediti verso clienti: 78 miliardi (di cui 37 miliardi verso società calcistiche. Valori di cessione: 8 miliardi dal Real per Panucci, 10 miliardi dal Barcellona per Dugarry e 6 per Reiziger, 15 miliardi dal PSG per Simone)
TOTALE ATTIVO: 178,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 300 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 35 miliardi (di cui 24,6 miliardi verso società straniere)
TOTALE PASSIVO: 178,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 42,3 miliardi (45.355 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 59,4 miliardi (di cui 7,9 miliardi dalla CL)
- Altri ricavi: 25,2 miliardi
Totale valore della produzione: 130,6 miliardi
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,7 miliardi
- Servizi: 25,3 miliardi (di cui 13,3 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 92,5 miliardi (70,8% del fatturato. I premi da rendimento sono stati sostituiti da + 30 miliardi in nuovi salari lordi)
- Ammortamenti immob. immateriali: 29,6 miliardi
Proventi e oneri: plusvalenze per 34 miliardi (4 miliardi la stagione precedente)
Totale costi della produzione: 188,3 miliardi ( + 13 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -27 miliardi (-44 miliardi nella stagione precedente
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 66,9 miliardi
- Compartecipazioni: 2,9 miliardi
- Crediti verso clienti: 78 miliardi (di cui 37 miliardi verso società calcistiche. Valori di cessione: 8 miliardi dal Real per Panucci, 10 miliardi dal Barcellona per Dugarry e 6 per Reiziger, 15 miliardi dal PSG per Simone)
TOTALE ATTIVO: 178,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 300 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 35 miliardi (di cui 24,6 miliardi verso società straniere)
TOTALE PASSIVO: 178,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 42,3 miliardi (45.355 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 59,4 miliardi (di cui 7,9 miliardi dalla CL)
- Altri ricavi: 25,2 miliardi
Totale valore della produzione: 130,6 miliardi
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,7 miliardi
- Servizi: 25,3 miliardi (di cui 13,3 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 92,5 miliardi (70,8% del fatturato. I premi da rendimento sono stati sostituiti da + 30 miliardi in nuovi salari lordi)
- Ammortamenti immob. immateriali: 29,6 miliardi
Proventi e oneri: plusvalenze per 34 miliardi (4 miliardi la stagione precedente)
Totale costi della produzione: 188,3 miliardi ( + 13 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -27 miliardi (-44 miliardi nella stagione precedente
AC Milan 1997/1998 (10^ posto in serie A)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 174 miliardi ( + 70 miliardi rispetto alla stagione precedente)
- Compartecipazioni: 20 milioni
- Crediti verso clienti: 35,3 miliardi (di cui 23,9 verso società straniere)
TOTALE ATTIVO: 358,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 100 miliardi (di cui miliardi verso società straniere)
TOTALE PASSIVO: 358,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 41,9 miliardi (44.233 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 65,7 miliardi
- Altri ricavi: 30,9 miliardi
Totale valore della produzione: 144,3 miliardi (+14 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,5 miliardi
- Servizi: 25,9 miliardi (di cui 12,2 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 106,9 miliardi (74,2% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 32,7 miliardi
Proventi e oneri: plusvalenze per 42,1 miliardi (le principali: 13 miliardi dal Chelsea per Desailly: +10 di plus… 9,2 miliardi dalla Juve per Davids: +9,2 di plus… 6,9 miliardi dal Barca per Bogarde: 6,9 di plus). Baggio è stato ceduto per 5,5 miliardi al Bologna, generando una piccolissima minusvalenza.
Totale costi della produzione: 205,7 miliardi ( + 27 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -24,8 miliardi (-27 miliardi nella stagione precedente
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 174 miliardi ( + 70 miliardi rispetto alla stagione precedente)
- Compartecipazioni: 20 milioni
- Crediti verso clienti: 35,3 miliardi (di cui 23,9 verso società straniere)
TOTALE ATTIVO: 358,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 100 miliardi (di cui miliardi verso società straniere)
TOTALE PASSIVO: 358,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 41,9 miliardi (44.233 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 65,7 miliardi
- Altri ricavi: 30,9 miliardi
Totale valore della produzione: 144,3 miliardi (+14 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 1,5 miliardi
- Servizi: 25,9 miliardi (di cui 12,2 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 106,9 miliardi (74,2% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 32,7 miliardi
Proventi e oneri: plusvalenze per 42,1 miliardi (le principali: 13 miliardi dal Chelsea per Desailly: +10 di plus… 9,2 miliardi dalla Juve per Davids: +9,2 di plus… 6,9 miliardi dal Barca per Bogarde: 6,9 di plus). Baggio è stato ceduto per 5,5 miliardi al Bologna, generando una piccolissima minusvalenza.
Totale costi della produzione: 205,7 miliardi ( + 27 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -24,8 miliardi (-27 miliardi nella stagione precedente
AC Milan 1998/1999 (scudetto)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 265 miliardi ( + 90 miliardi rispetto alla stagione precedente)
- Compartecipazioni: 2 miliardi
- Crediti verso società straniere: 32 miliardi
TOTALE ATTIVO: 420,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 38 miliardi (di cui 32 miliardi verso società straniere)
TOTALE PASSIVO: 420,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 39,7 miliardi (39.487 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 82 miliardi
- Altri ricavi: 22,3 miliardi
Totale valore della produzione: 160 miliardi (+16 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 3 miliardi
- Servizi: 30,9 miliardi (di cui 14,2 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 138,4 miliardi (86,5% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 53,5 miliardi
Proventi e oneri: plusvalenze per 89,8 miliardi (le principali: 24,4 miliardi dal Barcellona per Kluivert… 14,7 miliardi dal Parma per Cardone = plus di 12,9… 20 miliardi dal Parma per Maini = Plus di 16,4… 12 miliardi dalla Lazio per Crovari = plus di 9,6)
Totale costi della produzione: 269,9 miliardi (+64 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -20,8 miliardi (-24,8 miliardi nella stagione precedente
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 265 miliardi ( + 90 miliardi rispetto alla stagione precedente)
- Compartecipazioni: 2 miliardi
- Crediti verso società straniere: 32 miliardi
TOTALE ATTIVO: 420,5 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 38 miliardi (di cui 32 miliardi verso società straniere)
TOTALE PASSIVO: 420,5 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 39,7 miliardi (39.487 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 82 miliardi
- Altri ricavi: 22,3 miliardi
Totale valore della produzione: 160 miliardi (+16 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 3 miliardi
- Servizi: 30,9 miliardi (di cui 14,2 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 138,4 miliardi (86,5% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 53,5 miliardi
Proventi e oneri: plusvalenze per 89,8 miliardi (le principali: 24,4 miliardi dal Barcellona per Kluivert… 14,7 miliardi dal Parma per Cardone = plus di 12,9… 20 miliardi dal Parma per Maini = Plus di 16,4… 12 miliardi dalla Lazio per Crovari = plus di 9,6)
Totale costi della produzione: 269,9 miliardi (+64 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -20,8 miliardi (-24,8 miliardi nella stagione precedente
AC Milan 1999/2000 (terzo posto serie A, uscito ai gironi di CL, finalista perdente della supercoppa italiana)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 296,8 miliardi ( + 31 miliardi rispetto alla stagione precedente)
- Compartecipazioni: 10,3 miliardi
- Crediti verso società straniere: 29,2 miliardi
TOTALE ATTIVO: 480,6 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 27,8 miliardi
TOTALE PASSIVO: 480,6 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 41,3 miliardi (47.066 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 201 miliardi ( + 120 miliardi rispetto alla stagione precedente a causa del nuovo contratto con Telepiù!!!)
- Altri ricavi: 30,7 miliardi
Totale valore della produzione: 274 miliardi (+114 miliardi rispetto alla stagione precedente!!!)
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 4,5 miliardi
- Servizi: 36,6 miliardi (di cui 15,6 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 136,8 miliardi (49,9% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 90,3 miliardi (+60 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Proventi e oneri: plusvalenze per 44,5,miliardi (le principali: Beretta alla Juve per 9,7 miliardi di plus, Cordone all’Inter per 8,9 miliardi di plus, Ziege al Middlesbrough per 6,6 miliardi di plus)
Totale costi della produzione: 329,4 miliardi (+64 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di +3,8 miliardi (-20,8 miliardi nella stagione precedente
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 296,8 miliardi ( + 31 miliardi rispetto alla stagione precedente)
- Compartecipazioni: 10,3 miliardi
- Crediti verso società straniere: 29,2 miliardi
TOTALE ATTIVO: 480,6 miliardi
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 0 milioni
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 27,8 miliardi
TOTALE PASSIVO: 480,6 miliardi
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 41,3 miliardi (47.066 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 201 miliardi ( + 120 miliardi rispetto alla stagione precedente a causa del nuovo contratto con Telepiù!!!)
- Altri ricavi: 30,7 miliardi
Totale valore della produzione: 274 miliardi (+114 miliardi rispetto alla stagione precedente!!!)
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 4,5 miliardi
- Servizi: 36,6 miliardi (di cui 15,6 miliardi per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 136,8 miliardi (49,9% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 90,3 miliardi (+60 miliardi rispetto alla stagione precedente)
Proventi e oneri: plusvalenze per 44,5,miliardi (le principali: Beretta alla Juve per 9,7 miliardi di plus, Cordone all’Inter per 8,9 miliardi di plus, Ziege al Middlesbrough per 6,6 miliardi di plus)
Totale costi della produzione: 329,4 miliardi (+64 miliardi rispetto alla stagione precedente)
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di +3,8 miliardi (-20,8 miliardi nella stagione precedente
AC Milan 2000/2001 (sesto posto serie A, uscito al secondo turno dei gironi di CL)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 221,8 milioni di euro
- Compartecipazioni: 300.000 mila euro
- Crediti verso società straniere: 13,7 milioni di euro
TOTALE ATTIVO: 286 milioni di euro
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 11,9 milioni di euro
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 49 milioni di euro
TOTALE PASSIVO: 286 milioni di euro
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 21,2 milioni di euro (40.679 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 119 milioni di euro
- Altri ricavi: 23 milioni di euro
Totale valore della produzione: 164 milioni di euro
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 2,5 milioni di euro
- Servizi: 24,6 milioni (di cui 9,2 milioni per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 110,9 milioni di euro (67,6% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 57,6 milioni di euro
Proventi e oneri: plusvalenze per 35,3 milioni di euro
Totale costi della produzione: 227,7 milioni di euro
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -35,6 milioni di euro
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 221,8 milioni di euro
- Compartecipazioni: 300.000 mila euro
- Crediti verso società straniere: 13,7 milioni di euro
TOTALE ATTIVO: 286 milioni di euro
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 11,9 milioni di euro
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 49 milioni di euro
TOTALE PASSIVO: 286 milioni di euro
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 21,2 milioni di euro (40.679 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 119 milioni di euro
- Altri ricavi: 23 milioni di euro
Totale valore della produzione: 164 milioni di euro
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 2,5 milioni di euro
- Servizi: 24,6 milioni (di cui 9,2 milioni per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 110,9 milioni di euro (67,6% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 57,6 milioni di euro
Proventi e oneri: plusvalenze per 35,3 milioni di euro
Totale costi della produzione: 227,7 milioni di euro
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -35,6 milioni di euro
AC Milan 2001/2002 (quarto posto serie A, semifinalista di coppa italia e coppa uefa)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 269,6 milioni di euro
- Compartecipazioni: 2,7 milioni
- Crediti verso società straniere: 15,9 milioni di euro
TOTALE ATTIVO: 354,3 milioni di euro
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 18 milioni di euro
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 57 milioni di euro
TOTALE PASSIVO: 354,3 milioni di euro
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 18,6 milioni di euro (46.304 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 114,7 milioni di euro
- Altri ricavi: 21,6 milioni di euro
Totale valore della produzione: 158,8 milioni di euro
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 2,2 milioni di euro
- Servizi: 26,2 milioni (di cui 10,3 milioni per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 121,5 milioni di euro (76,5% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 72,6 milioni di euro
Proventi e oneri: plusvalenze per 77,9 milioni di euro (+42 milioni rispetto alla stagione precedente. Le più rilevanti: Coco all’Inter per 28,8 milioni di plus… Brncic all’Inter per 9,6 milioni di plus… Umit all’Inter per 12 milioni di plus… Guly all’Inter per 8,5 milioni di plus… Comandini all’Atalanta per 8,3 milioni di plus… )
Totale costi della produzione: 256,5 milioni di euro
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -33,2 milioni di euro
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 269,6 milioni di euro
- Compartecipazioni: 2,7 milioni
- Crediti verso società straniere: 15,9 milioni di euro
TOTALE ATTIVO: 354,3 milioni di euro
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 18 milioni di euro
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 57 milioni di euro
TOTALE PASSIVO: 354,3 milioni di euro
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 18,6 milioni di euro (46.304 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 114,7 milioni di euro
- Altri ricavi: 21,6 milioni di euro
Totale valore della produzione: 158,8 milioni di euro
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 2,2 milioni di euro
- Servizi: 26,2 milioni (di cui 10,3 milioni per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 121,5 milioni di euro (76,5% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 72,6 milioni di euro
Proventi e oneri: plusvalenze per 77,9 milioni di euro (+42 milioni rispetto alla stagione precedente. Le più rilevanti: Coco all’Inter per 28,8 milioni di plus… Brncic all’Inter per 9,6 milioni di plus… Umit all’Inter per 12 milioni di plus… Guly all’Inter per 8,5 milioni di plus… Comandini all’Atalanta per 8,3 milioni di plus… )
Totale costi della produzione: 256,5 milioni di euro
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -33,2 milioni di euro
AC Milan 2002/2003 (terzo posto serie A, campione d’europa e vincitore della coppa italia)
Stato Patrimoniale - Attivo
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 70,6 milioni di euro
- Oneri pluriennali ex lege 27 del 21.2.2003 (ammortamento decennale) : 217,8 milioni di euro
- Compartecipazioni: 17,5 milioni
- Crediti verso società straniere: 27,2 milioni di euro
TOTALE ATTIVO: 411,9 milioni di euro
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 36,7 milioni di euro
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 27 milioni di euro
TOTALE PASSIVO: 411,9 milioni di euro
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 32,3 milioni di euro (50.726 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 141,6 milioni di euro
- Altri ricavi: 21 milioni di euro
Totale valore della produzione: 203,8 milioni di euro
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 2,4 milioni di euro
- Servizi: 27,5 milioni (di cui 10,2 milioni per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 152,5 milioni di euro (74,8% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 37,9 milioni di euro
Proventi e oneri: plusvalenze per 28,9 milioni di euro
Totale costi della produzione: 257,6 milioni di euro
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -29,5 milioni di euro
- Diritti Pluriennali alle prestazioni dei calciatori: 70,6 milioni di euro
- Oneri pluriennali ex lege 27 del 21.2.2003 (ammortamento decennale) : 217,8 milioni di euro
- Compartecipazioni: 17,5 milioni
- Crediti verso società straniere: 27,2 milioni di euro
TOTALE ATTIVO: 411,9 milioni di euro
Stato Patrimoniale - Passivo
- Debiti verso banche: 36,7 milioni di euro
- Debiti verso altri enti - settore specifico: 27 milioni di euro
TOTALE PASSIVO: 411,9 milioni di euro
Conto Economico - Valore della produzione
- Ricavi delle vendite (gare interne San Siro): 32,3 milioni di euro (50.726 abbonamenti)
- Sponsorizzazioni e diritti tv: 141,6 milioni di euro
- Altri ricavi: 21 milioni di euro
Totale valore della produzione: 203,8 milioni di euro
Conto Economico - Costi della produzione
- Materie prime: 2,4 milioni di euro
- Servizi: 27,5 milioni (di cui 10,2 milioni per consulenze e collaborazioni)
- Salari e stipendi: 152,5 milioni di euro (74,8% del fatturato)
- Ammortamenti immob. immateriali: 37,9 milioni di euro
Proventi e oneri: plusvalenze per 28,9 milioni di euro
Totale costi della produzione: 257,6 milioni di euro
A seguito di proventi e oneri straordinari, il risultato di esercizio è di -29,5 milioni di euro
Ultima modifica: