Solita logica disastrosa, a prescindere dall'aspetto tecnico del caso in questione (troppo poco difensivo per giocare terzino, troppo poco offensivo per giocare ala), per strappare un parametro zero alla eventuale concorrenza: ingaggio più alto del reale valore e/o quantità di anni sproporzionata per un 30enne.
Ricordo come fosse ieri, visto che non è passato poi troppo tempo, quando Galliani assicurava che per i giocatori nei pressi dei 30 anni si sarebbe proceduto da quel momento in avanti solo con annuali.