- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 245,698
- Reaction score
- 46,766
Il Milan di Massimiliano Allegri, dopo un esordio inatteso con una sconfitta casalinga (1-2 contro la Cremonese il 24 agosto), ha reagito inanellando quattro vittorie consecutive (contro Lecce, Bologna, Udinese e il campione in carica Napoli). Con 12 punti dopo cinque giornate, il Milan è attualmente primo in classifica a pari merito con Napoli e Roma. L'arrivo di Allegri sembra aver portato una mentalità vincente, basata sul modulo 3-5-2 che garantisce equilibrio e solidità.
Tuttavia, il mese di ottobre si preannuncia come un banco di prova cruciale, con quattro big match su cinque giornate che testeranno le reali ambizioni rossonere:
Juventus-Milan (5 ottobre): La prima vera insidia, contro una Juventus imbattuta (tre vittorie e due pareggi). La trasferta all'Allianz Stadium sarà un test importante per l'autostima dei rossoneri, con Allegri particolarmente desideroso di ben figurare contro il suo ex club.
Milan-Fiorentina (19 ottobre): Dopo la pausa per le nazionali, il Milan affronterà una Fiorentina in crisi di risultati (solo 2 punti nelle prime cinque giornate) guidata dall'ex Stefano Pioli, che cercherà il riscatto.
Milan-Pisa (24 ottobre): L'unica gara considerata "agevole" del mese, contro il neopromosso Pisa (2 punti in 5 giornate) guidato dall'ex bomber Alberto Gilardino. Sarà l'occasione per Allegri di far rifiatare i titolari e lanciare i giovani.
Atalanta-Milan (28 ottobre): Una trasferta storicamente ostica a Bergamo contro l'Atalanta di Ivan Juric. I bergamaschi, dopo un avvio balbettante, hanno trovato due successi e un pari contro la Juve, portandosi a 9 punti. L'impegno, con soli tre giorni di riposo dopo il Pisa, si prospetta complicato.
Il tour de force proseguirà a novembre con la Roma (2 novembre), il derby della Madonnina contro l'Inter (23 novembre) e la Lazio (30 novembre). Allegri dovrà dosare le forze e ricorrere a rotazioni oculate per gestire l'impegno, nonostante l'assenza delle coppe europee.
Tuttavia, il mese di ottobre si preannuncia come un banco di prova cruciale, con quattro big match su cinque giornate che testeranno le reali ambizioni rossonere:
Juventus-Milan (5 ottobre): La prima vera insidia, contro una Juventus imbattuta (tre vittorie e due pareggi). La trasferta all'Allianz Stadium sarà un test importante per l'autostima dei rossoneri, con Allegri particolarmente desideroso di ben figurare contro il suo ex club.
Milan-Fiorentina (19 ottobre): Dopo la pausa per le nazionali, il Milan affronterà una Fiorentina in crisi di risultati (solo 2 punti nelle prime cinque giornate) guidata dall'ex Stefano Pioli, che cercherà il riscatto.
Milan-Pisa (24 ottobre): L'unica gara considerata "agevole" del mese, contro il neopromosso Pisa (2 punti in 5 giornate) guidato dall'ex bomber Alberto Gilardino. Sarà l'occasione per Allegri di far rifiatare i titolari e lanciare i giovani.
Atalanta-Milan (28 ottobre): Una trasferta storicamente ostica a Bergamo contro l'Atalanta di Ivan Juric. I bergamaschi, dopo un avvio balbettante, hanno trovato due successi e un pari contro la Juve, portandosi a 9 punti. L'impegno, con soli tre giorni di riposo dopo il Pisa, si prospetta complicato.
Il tour de force proseguirà a novembre con la Roma (2 novembre), il derby della Madonnina contro l'Inter (23 novembre) e la Lazio (30 novembre). Allegri dovrà dosare le forze e ricorrere a rotazioni oculate per gestire l'impegno, nonostante l'assenza delle coppe europee.
