Milan: Teamway fiduciosa riguardo il rifinanziamento.

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,358
Reaction score
785
nessuno però che si chieda come mai per un prestito di 8 mln si dia in garanzia una holding che tecnicamente è padrona di un asset di un miliardo. Ok.

Ma tu daresti in garanzia la tua casa, per un prestito da 10 mila euro sapendo di non poterli restituire?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ma tu daresti in garanzia la tua casa, per un prestito da 10 mila euro sapendo di non poterli restituire?

Ho capito cosa intendi, scontato che lui creda non sia un problema restituirli, anche se ci sarebbe da dire che la prima volta non li ha restituiti portando i tassi d'interesse al 24% e dilungando i tempi.
Detto questo il punto è che dal punto di vista finanziario non è molto credibile e logico. Se tu chiedi un prestito di 1 mln(esempio), metti come garanzia una casa di 10 o un bene di pari valore?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,868
Reaction score
2,495
Teamway, la società orientale che ha prestato a Lì i soldi per gli aumenti di capitale, è fiduciosa riguardo il rifinanziamento del debito con Elliott. In un comunicato ufficiale Teamway annuncia di essere fiduciosa sul rifinanziamento e sulla restituzione dei soldi (con interessi al 24%) dovrà essere restituito entro il 31 marzo o il 30 aprile.

Giusto per capire, qui si parla dell'ultimo aumento da 10 milioni, di quello precedente da 7 o di tutti insieme?
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
nessuno però che si chieda come mai per un prestito di 8 mln si dia in garanzia una holding che tecnicamente è padrona di un asset di un miliardo. Ok.

ciao corvo...
secondo me ti sbagli...
visto che le quote societarie sono già ipotecate da elliot (basta guardare le difficolta per le fideiussioni appunto per questo)
non può ipotecare le stesse azioni ad altri enti.
quella società contenitore (cosi la chiamano) non so cosa vale ma non certo un asset da un miliardo.
sembre nella mia ignoranza in materia é solo un ragionamento logico.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,028
Reaction score
1,484
Indipendente da prestiti, cessioni e balle varie... la speranza è che il Milan possa avere al più presto una proprietà PRESENTE.
L'aspetto economico è l'ultimo dei problemi, a me piacerebbe vedere coinvolta la persona che ha messo 1 miliardo in questa società.
Nascondersi e non essere mai presente non ha nessun senso. Succede solo per le squadre di Milano.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Indipendente da prestiti, cessioni e balle varie... la speranza è che il Milan possa avere al più presto una proprietà PRESENTE.
L'aspetto economico è l'ultimo dei problemi, a me piacerebbe vedere coinvolta la persona che ha messo 1 miliardo in questa società.
Nascondersi e non essere mai presente non ha nessun senso. Succede solo per le squadre di Milano.

Io invece voglio una dirigenza coinvolta. La,proprietá deve essere invisibile, l’ideale sarebbe che fosse fatta da 1000 azionisti con lo 0,1% l’uno che votino cda e dirigenza come real e barca.
Io nella mia azienda nin vedo mai la proprietá, vedo invece sempre l’AD e i BU manager. Io semto la societá molto presente. La proprietá é un ente che meno mette becco nella conduzione dellkazienda e meglio é. Il suo posto per dare direttive é il cda direttamente o tramite consiglieri di riferimento.

Io non so perché vi amminchiate con questa storia della proprietá presente.

É presente la proprietá del Real? No
Del Barca? No
Del Bayern? No
Dello UTD? No
Dell’Arsenal? No
Del City? No
Del PSG? No
Del Liverpool? No
Della Juve? Si, m asolo negli ultimi anni perché ha deciso di giocarci Agnelli.

Non seve lamproprietá servono AD, direttore tecnico e DS.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
ciao corvo...
secondo me ti sbagli...
visto che le quote societarie sono già ipotecate da elliot (basta guardare le difficolta per le fideiussioni appunto per questo)
non può ipotecare le stesse azioni ad altri enti.
quella società contenitore (cosi la chiamano) non so cosa vale ma non certo un asset da un miliardo.
sembre nella mia ignoranza in materia é solo un ragionamento logico.

appunto questa era la conseguenza del mio post. Ovvero primo punto è quello che ho riportato, il secondo era proprio questo che tu hai scritto. Ecco perchè continuo a non capire come sia avvenuta questa cosa.
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
appunto questa era la conseguenza del mio post. Ovvero primo punto è quello che ho riportato, il secondo era proprio questo che tu hai scritto. Ecco perchè continuo a non capire come sia avvenuta questa cosa.

è palese che non vogliono far capire nulla.
il perché non lo so ma é chiaro che qualcuno stia manovrando tutto.
gruppi forti cinesi che non possono far uscire capitali?
forse é la possibilità più logica visto i componenti del cda.
é berlusconi ?(scorporo,capitali di rientro, etc)
potrebbe essere, ma la cosa che mi fa star tranquillo che non é lui é il rinnovo dell'intera società,hanno cambiato tutto in ogni ruolo,dal magazziniere ai manager e tutto il resto che sappiamo.
non credo che il nano avrebbe cambiato cosi a fondo tutta la società se dietro c'era lui.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
è palese che non vogliono far capire nulla.
il perché non lo so ma é chiaro che qualcuno stia manovrando tutto.
gruppi forti cinesi che non possono far uscire capitali?
forse é la possibilità più logica visto i componenti del cda.
é berlusconi ?(scorporo,capitali di rientro, etc)
potrebbe essere, ma la cosa che mi fa star tranquillo che non é lui é il rinnovo dell'intera società,hanno cambiato tutto in ogni ruolo,dal magazziniere ai manager e tutto il resto che sappiamo.
non credo che il nano avrebbe cambiato cosi a fondo tutta la società se dietro c'era lui.

si babs, i dubbi sono quelli, hai centrato il punto. In ogni caso, lasciando perdere chi c'è dietro, il mio ragionamento era prettamente tecnico. Come fanno a mettere in pegno una società che lo è già di fatto? boh.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
si babs, i dubbi sono quelli, hai centrato il punto. In ogni caso, lasciando perdere chi c'è dietro, il mio ragionamento era prettamente tecnico. Come fanno a mettere in pegno una società che lo è già di fatto? boh.
Il pegno, da un punto di vista formale, è possibile, se le azioni che ne sono oggetto non sono state impegnate da altro soggetto. Dal punto di vista del valore, è indubbio che la società di Tortola sia una holder di partecipazioni che, a scala, sono già oggetto di pegno da un terzo (quelle del Milan in mano ad Elliott/Blue Skye) o condizionate, dal punto di vista dell'esercizio dei relativi diritti, dall'obbligo del consenso da parte di un golden power (quello di Elliott/Blue Skye sulle partecipazioni in Rossoneri Champion Lux e Rossoneri Sport Lux), ma poi occorre guardare allo stato patrimoniale di quella società, che ovviamente non conosciamo, circa la possibile giacenza di liquidità di cassa che, di principio, potrebbe fare da base per una utile escussione della garanzia ove ciò fosse necessario. In generale, può dirsi che, quando viene concessa una garanzia di questo tipo, la natura puramente cautelativa appare evidente, nel senso che chi la concede sa di poter adempiere agli obblighi assunti, e dunque estinguerla. Ed infine, chi la rilascia non ha interessi ad alienare a terzi una quota di esse senza il consenso del creditore con pegno, e ciò rimanda con buona possibilità alla natura di questa società, ovvero un fondo chiuso, a tempo ed a scopo, con divieto di alienazioni esterne di quote. Una natura che lo assimila a quella del fondo a cui è succeduto nella operazione societaria nel marzo dello scorso anno, o da cui ha avuto, e forse ha tuttora, causa, ovvero Sino Europe Sports Changxing. :)
 
Alto