- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 247,434
- Reaction score
- 47,378
CorSport: Il Milan deve voltare immediatamente pagina dopo il deludente pareggio per 2-2 contro il Pisa, che è costato il primato in classifica. I cinque punti buttati via contro le neopromosse (Pisa e Cremonese) bruciano e il Milan è chiamato a un'accelerazione con una doppia sfida cruciale: stasera contro l'Atalanta e domenica a San Siro contro la Roma capolista. Allegri ha mantenuto l'equilibrio, affermando che la squadra non era "fenomeno prima e non è scarsa ora", e ha chiesto di "fare, non di parlare", proibendo lamentele su arbitri o assenze.
Nonostante le numerose indisponibilità (Rabiot tornerà dopo la sosta, Pulisic forse per il Parma, Estupiñan spera nella Roma), Allegri ha difeso la rosa attuale, seppur ristretta, ma il club sta valutando rinforzi di livello in difesa e attacco a gennaio, soprattutto se la squadra sarà in corsa per la vetta. Per la trasferta di Bergamo, il Milan recupera tre elementi importanti per la panchina, uno per reparto: De Winter in difesa, Loftus-Cheek a centrocampo e Nkunku in attacco.
Contro ogni previsione, Gimenez è ancora favorito come titolare in attacco accanto a Leao, nonostante l'attaccante messicano non abbia ancora segnato un gol in otto presenze. Leao, al contrario, ha segnato quattro gol in 245 minuti ed è in ottima forma. Allegri lo ha spronato a sfruttare il suo potenziale, invitandolo a essere "più cinico" e a migliorare le finalizzazioni in area per raggiungere l'obiettivo di 15-20 gol stagionali.
Il Milan, finora "debole con i deboli e forte con i forti", affronta un esame importante contro l'Atalanta. I bergamaschi, pur reduci da quattro pareggi consecutivi e non vincenti in casa dalla scorsa stagione (il Milan non vince a Bergamo dal 2021), hanno mantenuto un buon posizionamento in classifica. L'ambiente in casa Atalanta è teso: Juric ha avuto un acceso scontro con il portiere Carnesecchi, reo di aver criticato la squadra, ma ha spiegato i troppi pareggi come conseguenza dell'estate difficile di Scamacca e Lookman, stimando che senza ciò la squadra avrebbe 8 punti in più. La gara di stasera dirà se questa previsione ottimistica è realistica.
Nonostante le numerose indisponibilità (Rabiot tornerà dopo la sosta, Pulisic forse per il Parma, Estupiñan spera nella Roma), Allegri ha difeso la rosa attuale, seppur ristretta, ma il club sta valutando rinforzi di livello in difesa e attacco a gennaio, soprattutto se la squadra sarà in corsa per la vetta. Per la trasferta di Bergamo, il Milan recupera tre elementi importanti per la panchina, uno per reparto: De Winter in difesa, Loftus-Cheek a centrocampo e Nkunku in attacco.
Contro ogni previsione, Gimenez è ancora favorito come titolare in attacco accanto a Leao, nonostante l'attaccante messicano non abbia ancora segnato un gol in otto presenze. Leao, al contrario, ha segnato quattro gol in 245 minuti ed è in ottima forma. Allegri lo ha spronato a sfruttare il suo potenziale, invitandolo a essere "più cinico" e a migliorare le finalizzazioni in area per raggiungere l'obiettivo di 15-20 gol stagionali.
Il Milan, finora "debole con i deboli e forte con i forti", affronta un esame importante contro l'Atalanta. I bergamaschi, pur reduci da quattro pareggi consecutivi e non vincenti in casa dalla scorsa stagione (il Milan non vince a Bergamo dal 2021), hanno mantenuto un buon posizionamento in classifica. L'ambiente in casa Atalanta è teso: Juric ha avuto un acceso scontro con il portiere Carnesecchi, reo di aver criticato la squadra, ma ha spiegato i troppi pareggi come conseguenza dell'estate difficile di Scamacca e Lookman, stimando che senza ciò la squadra avrebbe 8 punti in più. La gara di stasera dirà se questa previsione ottimistica è realistica.