- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,335
- Reaction score
- 41,477
Tuttosport: uno degli obiettivi del mercato estivo del Milan era equilibrare l’asse destro d’attacco con quello sinistro dove la squadra rossonera, nelle ultime stagioni, ha spinto per la maggior parte delle offensive. È un attacco bipartisan quello che oggi si trova a gestire Stefano Pioli, che sulla banda mancina può continuare a evolvere l’intesa tra Theo Hernandez e Rafael Leao mentre a destra ha scovato in Christian Pulisic il tassello mancante. L’americano, nei primi 180 minuti di campionato, ha trovato sia il gol sia diverse giocate importanti che hanno contribuito al buon rendimento della squadra, che ha inanellato due vittorie sue due dando una sensazione di maggior imprevedibilità offensiva e confermando - seppur si sia all’inizio delle partite che contano - la bontà delle scelte fatte nel corso del mercato. L’upgrade è stato evidente e il passaggio al 4-3-3 ha messo in mostra anche le due mezzali, ovvero Tijjani Reijnders e Ruben Loftus-Cheek. Se a Bologna era toccato all’olandese - che fa l’anello di congiunzione a sinistra - fornire l’assist vincente per il gol del momentaneo 0-1 di Olivier Giroud, ecco che due sere fa, contro il Torino, ci ha pensato Loftus-Cheek ad apparecchiare la tavola per Pulisic, con un’azione in forte salsa Chelsea che ha fatto esplodere San Siro. La mezzala inglese ha guidato benissimo la fase centrale della transizione avviata da Pulisic su recupero palla di Tomori e poi ha resistito alla tentazione di calciare in porta, infiocchettando l’assist per il primo dei quattro gol di serata, realizzato dallo stesso statunitense. È un Milan che, in gene rale, st a facend o divertire i suoi tifosi e che ha dato ben pochi punti di riferimento agli avversari che prima potevano pensare di fare una fase difensiva più forte sulla fascia sinistra, con l’obiettivo di limitare Rafa Leao e Theo Hernandez, mentre adesso si trovano costantemente con il dubbio su quale lato deciderà di attaccare la squadra di Pioli, con l’allenatore milanista che ha ancora altre due frecce da collaudare nel suo arco ovvero Noah Okafor e Samuel Chukwueze. L’attaccante svizzero, attualmente, ricopre il ruolo di vice Giroud ma dentro il 4-3-3 potrebbe anche slittare all’occorrenza sulla corsia sinistra per dare fiato a Leao, qualora il portoghese ne avesse bisogno, mentre a destra si attende che Chukwueze entri definitivamente in forma. Rispetto agli acquisti di luglio, sia Okafor sia l’ex Villarreal hanno bisogno ancora di qualche settimana di allenamenti per entrare definitivamente in forma, poiché hanno la necessità di mettersi a pari con il resto dei compagni, così come Yunus Musah. Solo allora inizieranno a essere elementi fondamentali all’interno delle rotazioni di Pioli, che finalmente può contare su giocatori dal tasso tecnico superiore rispetto al recente passato. In più, come uomo jolly, ci potrà essere anche quel Luka Romero che ha ben figurato nel corso dell’estate, ma ancora acerbo a livello assoluto e che avrà la necessità di crescere in maniera costante e quotidiana a Milanello per poter poi ritagliarsi il suo spazio.
Reijnders: più di 12 km. Loftus cresce QUI -) Reijnders: più di 12 Km.Loftus cresce. Lo scudetto...
Reijnders: più di 12 km. Loftus cresce QUI -) Reijnders: più di 12 Km.Loftus cresce. Lo scudetto...