Milan: nuove ombre su Yonghong Li.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,268
Reaction score
46,117
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 15 ottobre 2017, dedica, nella sezione economia un articolo alla situazione societaria del Milan e su Yonghong Li emergono nuove ombre. Tra un anno esatto, il 15 ottobre 2018, lo stesso Li dovrà scucire una montagna di soldi: 300 milioni di euro solo per rimborsare il prestito ad Elliott. Lo stesso Corriere fa l'esempio della Ferrari, con l'operazione Milan: è come se Li avesse acquistato una Ferrari, fatto il pieno di carburante e poi terminato i soldi. Da dove proviene il patrimonio di Li che, si dice, sia di 500 milioni? Quanti suoi soldi ha investito personalmente nella campagna acquisti da oltre 200 milioni? Yonghong Li è in trattativa con altre anche banche per provare a rifinanziare il debito con Elliott. Ma le banche contattate pretendono garanzie. Altrimenti, i soldi costeranno di più. Le strade sono due: o Yonghong Li uscirà allo scoperto in prima persona o dovrà offrire alle stesse banche, come garanzia, le azioni del Milan, i contratti con gli sponsor, i conti corrente ed i marchi.

Seguiranno ulteriori dettagli nelle prossime ore
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
sempre la solita solfa. aggiungessero qualcosa di nuovo ogni tanto, invece di fare i copia e incolla
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,954
Reaction score
2,815
Il Corriere della Sera in edicola oggi, 15 ottobre 2017, dedica, nella sezione economia un articolo alla situazione societaria del Milan e su Yonghong Li emergono nuove ombre. Tra un anno esatto, il 15 ottobre 2018, lo stesso Li dovrà scucire una montagna di soldi: 300 milioni di euro solo per rimborsare il prestito ad Elliott. Lo stesso Corriere fa l'esempio della Ferrari, con l'operazione Milan: è come se Li avesse acquistato una Ferrari, fatto il pieno di carburante e poi terminato i soldi. Da dove proviene il patrimonio di Li che, si dice, sia di 500 milioni? Quanti suoi soldi ha investito personalmente nella campagna acquisti da oltre 200 milioni? Yonghong Li è in trattativa con altre anche banche per provare a rifinanziare il debito con Elliott. Ma le banche contattate pretendono garanzie. Altrimenti, i soldi costeranno di più. Le strade sono due: o Yonghong Li uscirà allo scoperto in prima persona o dovrà offrire alle stesse banche, come garanzia, le azioni del Milan, i contratti con gli sponsor, i conti corrente ed i marchi.

Seguiranno ulteriori dettagli nelle prossime ore

:WTF2:

ma si.... carta igienica all'opera
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Articoli che escono a scadenze fisse, il concetto è sempre lo stesso, trito e ritrito. Mi chiedo come facciano a costruirci così tanti articoli, si tratta sempre dello stesso argomento.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,808
Reaction score
10,762
Orami io da mesi non compro più alcuna giornale sportivo, non clicco sui loro siti, non vedo più le trasmissioni sportive. Per sapere notizie sul milan vado sul sito ufficiale della squadra e basta. Se tutti i milanisti in italia ed in europa facessero così finirebbero di spalare concime per salvare i loro stipendi. Se calassero le vendite di un 40% di tutte le testate sportive e dei click su internet, forse certi elementi finirebbero di lavorare o comunque di spalare concime gratuito.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Molto densi di questi articoli i giornali in questo pre derby...
 

Edric

New member
Registrato
10 Maggio 2016
Messaggi
886
Reaction score
14
Orami io da mesi non compro più alcuna giornale sportivo, non clicco sui loro siti, non vedo più le trasmissioni sportive. Per sapere notizie sul milan vado sul sito ufficiale della squadra e basta. Se tutti i milanisti in italia ed in europa facessero così finirebbero di spalare concime per salvare i loro stipendi. Se calassero le vendite di un 40% di tutte le testate sportive e dei click su internet, forse certi elementi finirebbero di lavorare o comunque di spalare concime gratuito.


Concordo, sarebbe anche ora di smetterla di fare da "cassa di risonanza" a questa gente (il cui intento reale è ormai ovvio e palese a chiunque sia in grado di fare 2 + 2), specialmente quando continuano a riproporre la solita "minestra riscaldata".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto