Milan: Li calmo. Le armi da presentare alla Uefa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,509
Reaction score
41,559
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 30 maggio 2018, Yonghong Li viene segnalato calmo ed intenzionato a rifinanziare il debito contratto con Elliott. Anche se in una situazione come questa, servirebbe fretta più che calma.

Intanto il club prepara la strategia con la quale presentarsi davanti alla camera giudicante della Uefa, a metà giugno: la prima riguarda la continuità aziendale e la sostenibilità finanziaria indipendentemente da eventuali cambi al vertice. Mentre la seconda riguarda il peso che il Milan avrebbe nella competizione, anche a livello di introiti ed indotto.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 30 maggio 2018, Yonghong Li viene segnalato calmo ed intenzionato a rifinanziare il debito contratto con Elliott. Anche se in una situazione come questa, servirebbe fretta più che calma.

Intanto il club prepara la strategia con la quale presentarsi davanti alla camera giudicante della Uefa, a metà giugno: la prima riguarda la continuità aziendale e la sostenibilità finanziaria indipendentemente da eventuali cambi al vertice. Mentre la seconda riguarda il peso che il Milan avrebbe nella competizione, anche a livello di introiti ed indotto.

Ma si, calma, alla fine forse ci escludono solamente dalle competizioni europee, che vuoi che sia.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,068
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 30 maggio 2018, Yonghong Li viene segnalato calmo ed intenzionato a rifinanziare il debito contratto con Elliott. Anche se in una situazione come questa, servirebbe fretta più che calma.

Intanto il club prepara la strategia con la quale presentarsi davanti alla camera giudicante della Uefa, a metà giugno: la prima riguarda la continuità aziendale e la sostenibilità finanziaria indipendentemente da eventuali cambi al vertice. Mentre la seconda riguarda il peso che il Milan avrebbe nella competizione, anche a livello di introiti ed indotto.

Non credo possa bastare per convincere i parrucconi della uefa.
Il tombino magico non vuol essere svelato a quanto pare.
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 30 maggio 2018, Yonghong Li viene segnalato calmo ed intenzionato a rifinanziare il debito contratto con Elliott. Anche se in una situazione come questa, servirebbe fretta più che calma.

Intanto il club prepara la strategia con la quale presentarsi davanti alla camera giudicante della Uefa, a metà giugno: la prima riguarda la continuità aziendale e la sostenibilità finanziaria indipendentemente da eventuali cambi al vertice. Mentre la seconda riguarda il peso che il Milan avrebbe nella competizione, anche a livello di introiti ed indotto.

Servono i fatti.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 30 maggio 2018, Yonghong Li viene segnalato calmo ed intenzionato a rifinanziare il debito contratto con Elliott. Anche se in una situazione come questa, servirebbe fretta più che calma.

Intanto il club prepara la strategia con la quale presentarsi davanti alla camera giudicante della Uefa, a metà giugno: la prima riguarda la continuità aziendale e la sostenibilità finanziaria indipendentemente da eventuali cambi al vertice. Mentre la seconda riguarda il peso che il Milan avrebbe nella competizione, anche a livello di introiti ed indotto.
Aridaje con questa continuitá aziendale.Praticamente ripresentiamo lo stesso dossier dell'ultima volta ma con la data aggiornata.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,301
Reaction score
9,388
Ma si, calma, alla fine forse ci escludono solamente dalle competizioni europee, che vuoi che sia.

Se ci ammettono a giocare in Europa per poi farci prendere in giro con arbitri indegni come è successo con Arsenal-Milan, è meglio che non ci andiamo proprio. I pagliacci della Uefa se la giocassero da soli l'Europa League o Champions League, tanto l'esito è scontato ancor prima di iniziare a partecipare. Gli arbitraggi ai danni delle squadre italiane è sintomo di malafede pura, roba da far perdere la voglia di guardare le partite.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,083
Reaction score
1,007
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 30 maggio 2018, Yonghong Li viene segnalato calmo ed intenzionato a rifinanziare il debito contratto con Elliott. Anche se in una situazione come questa, servirebbe fretta più che calma.

Intanto il club prepara la strategia con la quale presentarsi davanti alla camera giudicante della Uefa, a metà giugno: la prima riguarda la continuità aziendale e la sostenibilità finanziaria indipendentemente da eventuali cambi al vertice. Mentre la seconda riguarda il peso che il Milan avrebbe nella competizione, anche a livello di introiti ed indotto.
Resto sempre e comunque dalla parte di questa dirigenza, dato che la mia crisi di rigetto nei confronti della precedente è ancora in corso, però spero di non dover assistere nuovamente alla solita trama:
- Il Milan prepara la documentazione da presentare alla Camera giudicante Uefa;
- Fassone rilascia un'intervista dove "si dichiara fiducioso sul possibile positivo accoglimento dell'istanza";
- La Uefa, come accaduto per VA e SA, ce la boccia;
- Fassone rilascia un'intervista dove "si dichiara sorpreso e amareggiato dal rigetto dell'istanza da parte della Uefa".
Ripeto, malgrado tutto sono ancora con questa dirigenza, (visto che il parametro Uefa è su 3 anni, quindi due terzi di tutto 'sto casino è dovuto a chi c'era prima,) ma la fredda cronaca dei fatti ad oggi è questa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto