Milan: la Uefa inasprisce la pena. Forse oggi la sentenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,336
Reaction score
41,478
Anche La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 20 giugno 2018, conferma le news già riportate nelle scorse ore. Il Milan ieri si è presentato impreparato a Nyon. Le motivazioni presentati dalla delegazione rossonera non hanno convinto la Uefa. Anzi, hanno sortito l'effetto opposto visto che la Uefa è pronto ad inasprire la pena: un anno di esclusione dalle coppe, una multa più una condizione di rientro: della serie: se vorrai tornare nelle coppe dovrai superare una prova.

Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico. Il TAS potrebbe ribaltare il verdetto della Uefa oppure rimandare la pratica alla camera investigativa della Uefa. Se accadesse, Milane Uefa potrebbero ritrovarsi per rinegoziare il settlement.

Repubblica: smentita la richiesta di un'esclusione biennale dalle competizioni europee. Sarà di un solo anno.

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.

Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.

E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.

Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.


Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,336
Reaction score
41,478
Anche La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 20 giugno 2018, conferma le news già riportate nelle scorse ore. Il Milan ieri si è presentato impreparato a Nyon. Le motivazioni presentati dalla delegazione rossonera non hanno convinto la Uefa. Anzi, hanno sortito l'effetto opposto visto che la Uefa è pronto ad inasprire la pena: un anno di esclusione dalle coppe, una multa più una condizione di rientro: della serie: se vorrai tornare nelle coppe dovrai superare una prova.

Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico.


Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.

Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.

E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.

Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.


Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".

Sono 10 giorni che dico: occhio che con questa pseudo linea difensiva finisce che li facciamo irritare ancora di più e ci ammazzano. E infatti....
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,281
Reaction score
401
Credo che in caso di Waterloo in un Paese con una mentalità anglosassone i vertici si dimentterebbero: Fassone e soci.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Credo che in caso di Waterloo in un Paese con una mentalità anglosassone i vertici si dimentterebbero: Fassone e soci.

fassone e soci come li chiami tu avranno sicuramente fatto i loro errori ma il problema principale per cui prendiamo questa sanzione è la situazione della proprietà. se non si cambia/risolve quello possiamo pure cambiare tutti i manager e ds che vogliamo ma sempre lì siamo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,215
Reaction score
3,893
Sono 10 giorni che dico: occhio che con questa pseudo linea difensiva finisce che li facciamo irritare ancora di più e ci ammazzano. E infatti....

Ma infatti anche a me pareva ovvio..invece è pieno di esperti che dicono che abbiamo ragione e ricorreremo al TAS e ci darà ragione perché la UEFA da sentenze politiche..

Già solo questa accusa mossa un mese fa direttamente da Fassone per me era la pietra tombale su tutto..

Ci presentiamo con una situazione legata alla proprietà MAI vista al mondo e ci lamentiamo pure..ma spiegasse chi è sto Lì e dove trova i soldi invece!

Maledetto NANO, lo sapevamo che ci avrebbe ridotto così...quante volte lo abbiamo detto che ci avrebbe venduto al peggiore su piazza?

Questi hanno la mission di seppellirci altro che storie..è la vendetta del maledetto
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,281
Reaction score
401
fassone e soci come li chiami tu avranno sicuramente fatto i loro errori ma il problema principale per cui prendiamo questa sanzione è la situazione della proprietà. se non si cambia/risolve quello possiamo pure cambiare tutti i manager e ds che vogliamo ma sempre lì siamo.

La linea difensiva e le "scuse addotte" le hanno preparate loro con l'ufficio legale, non credo che il cinese abbia dettato la arringa
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Sono 10 giorni che dico: occhio che con questa pseudo linea difensiva finisce che li facciamo irritare ancora di più e ci ammazzano. E infatti....

Non mi stupirei fosse così.
Ormai è chiaro che il processo al Milan sia basato su umori e stati d'animo, senza alcuna norma alla base che possa giustificare questo accanimento.

I Fatti sono chiari. Il Milan ha violato il ffp, quindi deve essere multato come gli altri. L'esclusione dalle coppe si è verificata sempre in casi estremi, nulla a che vedere con la situazione del Milan.
Siamo stati mandati a processo perché si presume che Li non pagherà...
La Roma è uscita dal SA nonostante loro stessi affermavano di aver sforato i paletti...

Chi sta "tifando" la UEFA mi deve spiegare queste ambiguità... Perché secondo voi è giusto che il Milan si becchi 1 o più anni di squalifica?
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
La linea difensiva e le "scuse addotte" le hanno preparate loro con l'ufficio legale, non credo che il cinese abbia dettato la arringa

ok la linea difensiva di fassone sarà ridicola ma fidati sarebbe cambiato poco con qualsiasi linea. l'uefa ha chiesto delle cose ben precise a cui solo la proprietà poteva ottemperare.
 
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
4,200
Reaction score
160
Anche La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 20 giugno 2018, conferma le news già riportate nelle scorse ore. Il Milan ieri si è presentato impreparato a Nyon. Le motivazioni presentati dalla delegazione rossonera non hanno convinto la Uefa. Anzi, hanno sortito l'effetto opposto visto che la Uefa è pronto ad inasprire la pena: un anno di esclusione dalle coppe, una multa più una condizione di rientro: della serie: se vorrai tornare nelle coppe dovrai superare una prova.

Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico.


Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.

Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.

E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.

Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.


Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".

Se fosse vero che l'Uefa non ha alcun accanimento verso la proprietà del Milan e che avrebbe tutto di guadagnato a non lasciarla fuori dalle coppe non vedo quale alternativa credibile ci sarebbe alla sospensione condizionata.
Certo è che Fassone ha dimostrato non solo incompetenza, già evidenziata nelle sue esperienze nelle società sportive, ma anche una certa mancanza di carattere. Non solo la sentenza ci darebbe una bella scoppola ma usciremmo a testa bassa e col moccolo al naso.

Se veramente la pena sarà così pesante Fassone dovrà prendersi le proprie responsabilità e dimettersi, il fallimento sarebbe sotto ogni punto di vista.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Non mi stupirei fosse così.
Ormai è chiaro che il processo al Milan sia basato su umori e stati d'animo, senza alcuna norma alla base che possa giustificare questo accanimento.

I Fatti sono chiari. Il Milan ha violato il ffp, quindi deve essere multato come gli altri. L'esclusione dalle coppe si è verificata sempre in casi estremi, nulla a che vedere con la situazione del Milan.
Siamo stati mandati a processo perché si presume che Li non pagherà...
La Roma è uscita dal SA nonostante loro stessi affermavano di aver sforato i paletti...

Chi sta "tifando" la UEFA mi deve spiegare queste ambiguità... Perché secondo voi è giusto che il Milan si becchi 1 o più anni di squalifica?

io non "tifo" uefa, e non mi interessa nemmeno tanto stare a discutere se la sanzione sia giusta o meno. ma già sbagli se parti paragonando ad altre squadre che avevano il SA tipo la Roma. la nostra situazione è completamente diversa. l'uefa ha chiesto (ripetutamente negli ultimi mesi) di risolvere alcune situazioni e noi in questo momento non siamo in grado di farlo. quindi veniamo sanzionati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto