- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,336
- Reaction score
- 41,478
Anche La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 20 giugno 2018, conferma le news già riportate nelle scorse ore. Il Milan ieri si è presentato impreparato a Nyon. Le motivazioni presentati dalla delegazione rossonera non hanno convinto la Uefa. Anzi, hanno sortito l'effetto opposto visto che la Uefa è pronto ad inasprire la pena: un anno di esclusione dalle coppe, una multa più una condizione di rientro: della serie: se vorrai tornare nelle coppe dovrai superare una prova.
Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico. Il TAS potrebbe ribaltare il verdetto della Uefa oppure rimandare la pratica alla camera investigativa della Uefa. Se accadesse, Milane Uefa potrebbero ritrovarsi per rinegoziare il settlement.
Repubblica: smentita la richiesta di un'esclusione biennale dalle competizioni europee. Sarà di un solo anno.
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.
Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.
E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.
Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.
Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".
Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico. Il TAS potrebbe ribaltare il verdetto della Uefa oppure rimandare la pratica alla camera investigativa della Uefa. Se accadesse, Milane Uefa potrebbero ritrovarsi per rinegoziare il settlement.
Repubblica: smentita la richiesta di un'esclusione biennale dalle competizioni europee. Sarà di un solo anno.
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.
Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.
E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.
Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.
Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".