Milan: il TAS non considererà l'eventuale nuovo socio.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,214
Reaction score
41,431
Come riportato dal Corriere dello Sport in edicola, anche se Yongong Li dovesse chiudere a breve con il nuovo socio, questo aspetto non avrà alcun peso al TAS. Il TAS, infatti, rappresenta una "Cassazione" sportiva quindi non si occupa di prendere in esame eventuali cambiamenti societari ma di giudicare se una sanzione rispetta le norme e se è stata comminata correttamente.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,418
Reaction score
1,888
Come riportato dal Corriere dello Sport in edicola, anche se Yongong Li dovesse chiudere a breve con il nuovo socio, questo aspetto non avrà alcun peso al TAS. Il TAS, infatti, rappresenta una "Cassazione" sportiva quindi non si occupa di prendere in esame eventuali cambiamenti societari ma di giudicare se una sanzione rispetta le norme e se è stata comminata correttamente.

Sensato.
Infatti mi chiedevo come facessero a scrivere il contrario certe testate o utenti del forum.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Ok, io comunque questo ritardo della UEFA lo interpreto come un'attesa. Un'attesa di sto benedetto nuovo socio-proprietario. Per lo meno una firma preliminare...poi magari tra 30min pubblicheranno il responso e verrò smentito di brutto ahaha
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Come riportato dal Corriere dello Sport in edicola, anche se Yongong Li dovesse chiudere a breve con il nuovo socio, questo aspetto non avrà alcun peso al TAS. Il TAS, infatti, rappresenta una "Cassazione" sportiva quindi non si occupa di prendere in esame eventuali cambiamenti societari ma di giudicare se una sanzione rispetta le norme e se è stata comminata correttamente.

Infatti è così, il TAS dovrà stabilire se la sentenza dell'UEFA è giustificata o è semplicemente una sentenza politica, ovvero ciò che è realmente.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,254
Reaction score
2,211
cioè non c'è ancora la sentenza e si parla già di tas..... boh!
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Ok, io comunque questo ritardo della UEFA lo interpreto come un'attesa. Un'attesa di sto benedetto nuovo socio-proprietario. Per lo meno una firma preliminare...poi magari tra 30min pubblicheranno il responso e verrò smentito di brutto ahaha
..
Sarebbe divertente come un'inversione ad U...
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,534
Reaction score
868
Ritengo che se il Milan dovesse trovare il nuovo socio, salvo che le motivazioni della sentenza siano diverse, verrebbe meno il presupposto stesso della sanzione e quindi si potrebbe raggiungere un accordo con l'UEFA.
Nel procedimento, peraltro di natura arbitrale (non è un Tribunale in senso tecnico) è previsto il tentativo di conciliazione.
 

Gito

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
369
Reaction score
36
Domanda...
I tempi stringono per un nuovo socio, il Milan verrà sanzionato e al TAS frega niente se cambia l'assetto societario.
Per le nuove proprietà ci sono agevolazioni come quelle che ci han concesso anno scorso.
Nell'ipotesi che non entra un nuovo socio assieme a Li ma Elliot subentra e rivende ad una nuova proprietà, cosa comporterebbe nei confronti della UEFA?
Si potrebbero rivedere le sanzioni o avere ancora un anno zero come anno scorso?
 
Registrato
5 Luglio 2014
Messaggi
4,830
Reaction score
136
Come riportato dal Corriere dello Sport in edicola, anche se Yongong Li dovesse chiudere a breve con il nuovo socio, questo aspetto non avrà alcun peso al TAS. Il TAS, infatti, rappresenta una "Cassazione" sportiva quindi non si occupa di prendere in esame eventuali cambiamenti societari ma di giudicare se una sanzione rispetta le norme e se è stata comminata correttamente.

Era esattamente ciò che mi chiedevo,visto che si tratta di un giudizio di legittimità.
 
Alto