Milan: il decalogo di Conceicao. Le regole.

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,163
Reaction score
1,092
Alcune di queste regole funzionano i primi tempi, alla lunga rompono le palle., anche se in un gruppo di ragazzi bisogna ribadirle continuamente.
Per me quella che conta più delle altre è quando dice che è un lavoro non un hobby, il resto va di conseguenza.
La maggior parte di queste regole erano la normalità ai tempi di Ancelotti ed erano gli stessi senatori a portarle avanti e a farle rispettare, oltre alla dirigenza, quindi non era tutto imputabile all’allenatore.
Oggi non ci sono senatori, non c’è senso di appartenenza e non c’è una dirigenza presente e competente, quindi ricade tutto sull’allenatore.

Certe regole però dovrebbero essere parte integrante dello spogliatoio, indipendente da chi lo “abita” in quel momento.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,418
Reaction score
1,958
Il CorSera in edicola riporta quelle che è il decalogo di Sergio Conceicao e tutte le nuove regole introdotte e accettate senza fiatare dai giocatori rossoneri:

1) Ritiro pre-partita obbligatorio Con Pioli e Fonseca, alla vigilia delle partite serali a San Siro, ognuno dormiva a casa e ci si presentava direttamente al mattino. Ora tutti a nanna a Milanello

2) I ritardi non sono tollerati Tolleranza zero, anche per pochi minuti

3) Sulla bilancia ogni mattina Pesatura obbligatoria: guai a chi sgarra

4) Le regole sono uguali per tutti Conceicao: «Per me uno vale l’altro»

5) Addio alle ciabatte a pranzo Rispetto per compagni e staff, anche nella forma e nell’abbigliamento

6) Allenamenti doppi Mattina e sera: è già successo più volte. «C’è tanto da lavorare» dice Conceicao

7) Testa solo al campo «Questo è un lavoro, non un hobby»

8) I problemi si risolvono in spogliatoio Se ci sono discussioni, vanno risolte in spogliatoio. Basta sceneggiate pubbliche

9) La grinta conta più della tattica L’ha svelato Pulisic: «Il mister ci ha detto che la grinta conta più della tattica»

10) Lo smartphone va messo via Niente divieti, ma uso intelligente dello smartphone: meno si usa, meglio è

Formazioni%20Tipo%20HD.png
Diciamo che queste sono le regole base di educazione e civiltà, che un po tutti dovrebbero adottare e non solo in ambito lavorativo. P
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,543
Reaction score
878
Il CorSera in edicola riporta quelle che è il decalogo di Sergio Conceicao e tutte le nuove regole introdotte e accettate senza fiatare dai giocatori rossoneri:

1) Ritiro pre-partita obbligatorio Con Pioli e Fonseca, alla vigilia delle partite serali a San Siro, ognuno dormiva a casa e ci si presentava direttamente al mattino. Ora tutti a nanna a Milanello

2) I ritardi non sono tollerati Tolleranza zero, anche per pochi minuti

3) Sulla bilancia ogni mattina Pesatura obbligatoria: guai a chi sgarra

4) Le regole sono uguali per tutti Conceicao: «Per me uno vale l’altro»

5) Addio alle ciabatte a pranzo Rispetto per compagni e staff, anche nella forma e nell’abbigliamento

6) Allenamenti doppi Mattina e sera: è già successo più volte. «C’è tanto da lavorare» dice Conceicao

7) Testa solo al campo «Questo è un lavoro, non un hobby»

8) I problemi si risolvono in spogliatoio Se ci sono discussioni, vanno risolte in spogliatoio. Basta sceneggiate pubbliche

9) La grinta conta più della tattica L’ha svelato Pulisic: «Il mister ci ha detto che la grinta conta più della tattica»

10) Lo smartphone va messo via Niente divieti, ma uso intelligente dello smartphone: meno si usa, meglio è

Formazioni%20Tipo%20HD.png
Io per incentivare aggiungere la regola 69 dopo ogni vittoria serata BungaBunga a Milanello.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,615
Reaction score
2,120
Sembrano le regole di Fulgencio alla Marchigiana. Poi che più...Margheritoni in panchina e dentro Vacca?
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,074
Reaction score
7,232
Alcune di queste regole funzionano i primi tempi, alla lunga rompono le palle., anche se in un gruppo di ragazzi bisogna ribadirle continuamente.
Per me quella che conta più delle altre è quando dice che è un lavoro non un hobby, il resto va di conseguenza.

Guarda, ai nostri tempi d'oro quando c'era lo zoccolo duro che rispettava tassativamente le regole non c'era nemmeno da citarle...chiunque nuovo arrivasse vedeva tutte queste icone esser ligi al dovere e si adattava...e cresceva in un certo modo.... ma ormai il calcio, come tutto nella vita, sono cambiate tante cose....
 
Alto