Milan: Hojlund da 50 mln. Vlahovic: le richieste.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,776
Reaction score
44,955
Mediaset conferma tutte le news che abbiamo riportato in precedenza e aggiunge: per l'attacco del Milan c'è sempre Holjlund in pole. Lo United ha aperto al prestito con diritto a 50 mln di euro. Per il momento non ci sono stati contatti tra il Milan e Hojlund.

Vlahovic resta l'alternativa più forte. La Juve chiede almeno 25 mln. Lui gradirebbe il Milan ma bisognerebbe trovare anche la quadra sullo stipendio da 12 mln attuali.

News precedenti

GDS
: Il Milan ha registrato una prima, importante apertura da parte del Manchester United per la cessione in prestito di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, arrivato in Premier League per 70 milioni di euro più bonus, potrebbe perdere spazio a causa degli arrivi di Cunha e Sesko, e il club inglese è disposto a valutare la sua uscita.

Hojlund, che ha un ingaggio di circa 4 milioni netti a stagione, vedrebbe di buon occhio un trasferimento a Milano. Tuttavia, il Milan dovrà lavorare per imbastire un accordo che sia a condizioni favorevoli e a rischio contenuto. La trattativa si concentrerà in particolare su due aspetti:

Costo del prestito: Il Milan vuole mantenere il costo del prestito per la stagione 2025-26 il più basso possibile, idealmente non oltre i 5-6 milioni di euro, per non sentirsi "obbligato" a riscattare il giocatore.

Diritto di riscatto: La valutazione complessiva di Hojlund si aggira intorno ai 35 milioni, e su questo punto i rossoneri si aspettano maggiore flessibilità da parte del Manchester United.

La pista Dusan Vlahovic rimane una valida alternativa e la prima scelta di Allegri, che lo conosce bene. Tuttavia, l'affare è considerato più costoso e rischioso, dato che la Juventus non ha ancora abbassato le sue pretese economiche. Le piste che portano a Nico Jackson, Gonçalo Ramos, Victor Boniface ed Embolo si sono invece raffreddate.

Tuttosport: il Milan è in cerca di un nuovo attaccante, con la priorità che ora sembra essere Rasmus Hojlund del Manchester United. L'arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils rende Hojlund un esubero, spingendo lo United ad accettare la formula del prestito oneroso (circa 5 milioni) con diritto di riscatto, fissato a 45 milioni di euro. Questa operazione permette al Milan di "testare" il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di 5 milioni annui, prima di un eventuale acquisto definitivo. Hojlund, che ha già giocato in Italia con l'Atalanta, è favorevole al trasferimento. Anche la Roma è interessata, ma deve prima cedere Dovbyk. L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic. Sebbene Allegri lo consideri la sua prima scelta per via della sua esperienza e dei 15 gol a stagione garantiti, il suo ingaggio di 12 milioni di euro è un ostacolo per il Milan, che non parteciperà alla Champions League. Paradoxalmente, anche la Juventus spera che il Milan trovi un accordo, per evitare il rischio di perdere Vlahovic a parametro zero.

Il CorSport conferma le news di ieri su Hojlund che vorrebbe restare allo United ma... il Milan punta con decisione a Rasmus Hojlund e la trattativa entra nel vivo. Con l'ufficialità dell'acquisto di Benjamin Sesko da parte del Manchester United, il club inglese potrebbe ora aprire alla cessione del danese in prestito.

Il Milan ha inviato degli emissari a Manchester per negoziare la formula dell'accordo. L'idea di Giorgio Furlani è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni di euro. Questo permetterebbe al Milan di valutare il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di circa 4 milioni netti, per poi decidere se acquistarlo definitivamente.

Sebbene Hojlund abbia espresso la volontà di rimanere, l'arrivo di Sesko potrebbe fargli cambiare idea. Il Milan è convinto che un anno in prestito a San Siro, dove potrebbe crescere sotto la guida di Massimiliano Allegri, sarebbe un'opportunità per il danese per migliorare e riscattarsi dopo una stagione sottotono.

L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic, ma l'affare è economicamente complicato. La Juventus chiede 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non vuole spendere. Inoltre, il serbo dovrebbe accettare una forte riduzione del suo ingaggio, che attualmente ammonta a quasi 12 milioni di euro.

CorSera: i dirigenti del Milan sono al lavoro a Londra per chiudere la trattativa per Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United. A seguito di una stagione deludente e l'arrivo di nuovi giocatori, Hojlund è considerato un esubero e il club inglese ha aperto alla possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto. L'ingaggio di circa 4-4,5 milioni di euro non sarebbe un problema per il Milan. Questa operazione si presenta più conveniente rispetto a quella per Dusan Vlahovic, che guadagna il triplo e ha un cartellino più costoso. Nonostante Hojlund sia l'opzione preferita da una parte della dirigenza, un'altra fazione spinge ancora per Vlahovic, che resta il nome più gradito ad Allegri.

Come riportato dall'Inghilterra, Højlund è valutato 45 mln e piace pure al Lipsia.

a453ba71-1539-4d3e-bd5c-5d4230ed5bd5
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,955
Reaction score
10,156
Sul riscatto di Hojlund sparano cifre sempre diverse ogni volta.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,776
Reaction score
44,955
Mediaset conferma tutte le news che abbiamo riportato in precedenza e aggiunge: per l'attacco del Milan c'è sempre Holjlund in pole. Lo United ha aperto al prestito con diritto a 50 mln di euro. Per il momento non ci sono stati contatti tra il Milan e Hojlund.

Vlahovic resta l'alternativa più forte. La Juve chiede almeno 25 mln. Lui gradirebbe il Milan ma bisognerebbe trovare anche la quadra sullo stipendio da 12 mln attuali.

News precedenti

GDS
: Il Milan ha registrato una prima, importante apertura da parte del Manchester United per la cessione in prestito di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, arrivato in Premier League per 70 milioni di euro più bonus, potrebbe perdere spazio a causa degli arrivi di Cunha e Sesko, e il club inglese è disposto a valutare la sua uscita.

Hojlund, che ha un ingaggio di circa 4 milioni netti a stagione, vedrebbe di buon occhio un trasferimento a Milano. Tuttavia, il Milan dovrà lavorare per imbastire un accordo che sia a condizioni favorevoli e a rischio contenuto. La trattativa si concentrerà in particolare su due aspetti:

Costo del prestito: Il Milan vuole mantenere il costo del prestito per la stagione 2025-26 il più basso possibile, idealmente non oltre i 5-6 milioni di euro, per non sentirsi "obbligato" a riscattare il giocatore.

Diritto di riscatto: La valutazione complessiva di Hojlund si aggira intorno ai 35 milioni, e su questo punto i rossoneri si aspettano maggiore flessibilità da parte del Manchester United.

La pista Dusan Vlahovic rimane una valida alternativa e la prima scelta di Allegri, che lo conosce bene. Tuttavia, l'affare è considerato più costoso e rischioso, dato che la Juventus non ha ancora abbassato le sue pretese economiche. Le piste che portano a Nico Jackson, Gonçalo Ramos, Victor Boniface ed Embolo si sono invece raffreddate.

Tuttosport: il Milan è in cerca di un nuovo attaccante, con la priorità che ora sembra essere Rasmus Hojlund del Manchester United. L'arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils rende Hojlund un esubero, spingendo lo United ad accettare la formula del prestito oneroso (circa 5 milioni) con diritto di riscatto, fissato a 45 milioni di euro. Questa operazione permette al Milan di "testare" il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di 5 milioni annui, prima di un eventuale acquisto definitivo. Hojlund, che ha già giocato in Italia con l'Atalanta, è favorevole al trasferimento. Anche la Roma è interessata, ma deve prima cedere Dovbyk. L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic. Sebbene Allegri lo consideri la sua prima scelta per via della sua esperienza e dei 15 gol a stagione garantiti, il suo ingaggio di 12 milioni di euro è un ostacolo per il Milan, che non parteciperà alla Champions League. Paradoxalmente, anche la Juventus spera che il Milan trovi un accordo, per evitare il rischio di perdere Vlahovic a parametro zero.

Il CorSport conferma le news di ieri su Hojlund che vorrebbe restare allo United ma... il Milan punta con decisione a Rasmus Hojlund e la trattativa entra nel vivo. Con l'ufficialità dell'acquisto di Benjamin Sesko da parte del Manchester United, il club inglese potrebbe ora aprire alla cessione del danese in prestito.

Il Milan ha inviato degli emissari a Manchester per negoziare la formula dell'accordo. L'idea di Giorgio Furlani è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni di euro. Questo permetterebbe al Milan di valutare il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di circa 4 milioni netti, per poi decidere se acquistarlo definitivamente.

Sebbene Hojlund abbia espresso la volontà di rimanere, l'arrivo di Sesko potrebbe fargli cambiare idea. Il Milan è convinto che un anno in prestito a San Siro, dove potrebbe crescere sotto la guida di Massimiliano Allegri, sarebbe un'opportunità per il danese per migliorare e riscattarsi dopo una stagione sottotono.

L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic, ma l'affare è economicamente complicato. La Juventus chiede 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non vuole spendere. Inoltre, il serbo dovrebbe accettare una forte riduzione del suo ingaggio, che attualmente ammonta a quasi 12 milioni di euro.

CorSera: i dirigenti del Milan sono al lavoro a Londra per chiudere la trattativa per Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United. A seguito di una stagione deludente e l'arrivo di nuovi giocatori, Hojlund è considerato un esubero e il club inglese ha aperto alla possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto. L'ingaggio di circa 4-4,5 milioni di euro non sarebbe un problema per il Milan. Questa operazione si presenta più conveniente rispetto a quella per Dusan Vlahovic, che guadagna il triplo e ha un cartellino più costoso. Nonostante Hojlund sia l'opzione preferita da una parte della dirigenza, un'altra fazione spinge ancora per Vlahovic, che resta il nome più gradito ad Allegri.

Come riportato dall'Inghilterra, Højlund è valutato 45 mln e piace pure al Lipsia.
.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,927
Reaction score
10,814
Mediaset conferma tutte le news che abbiamo riportato in precedenza e aggiunge: per l'attacco del Milan c'è sempre Holjlund in pole. Lo United ha aperto al prestito con diritto a 50 mln di euro. Per il momento non ci sono stati contatti tra il Milan e Hojlund.

Vlahovic resta l'alternativa più forte. La Juve chiede almeno 25 mln. Lui gradirebbe il Milan ma bisognerebbe trovare anche la quadra sullo stipendio da 12 mln attuali.

News precedenti

GDS
: Il Milan ha registrato una prima, importante apertura da parte del Manchester United per la cessione in prestito di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, arrivato in Premier League per 70 milioni di euro più bonus, potrebbe perdere spazio a causa degli arrivi di Cunha e Sesko, e il club inglese è disposto a valutare la sua uscita.

Hojlund, che ha un ingaggio di circa 4 milioni netti a stagione, vedrebbe di buon occhio un trasferimento a Milano. Tuttavia, il Milan dovrà lavorare per imbastire un accordo che sia a condizioni favorevoli e a rischio contenuto. La trattativa si concentrerà in particolare su due aspetti:

Costo del prestito: Il Milan vuole mantenere il costo del prestito per la stagione 2025-26 il più basso possibile, idealmente non oltre i 5-6 milioni di euro, per non sentirsi "obbligato" a riscattare il giocatore.

Diritto di riscatto: La valutazione complessiva di Hojlund si aggira intorno ai 35 milioni, e su questo punto i rossoneri si aspettano maggiore flessibilità da parte del Manchester United.

La pista Dusan Vlahovic rimane una valida alternativa e la prima scelta di Allegri, che lo conosce bene. Tuttavia, l'affare è considerato più costoso e rischioso, dato che la Juventus non ha ancora abbassato le sue pretese economiche. Le piste che portano a Nico Jackson, Gonçalo Ramos, Victor Boniface ed Embolo si sono invece raffreddate.

Tuttosport: il Milan è in cerca di un nuovo attaccante, con la priorità che ora sembra essere Rasmus Hojlund del Manchester United. L'arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils rende Hojlund un esubero, spingendo lo United ad accettare la formula del prestito oneroso (circa 5 milioni) con diritto di riscatto, fissato a 45 milioni di euro. Questa operazione permette al Milan di "testare" il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di 5 milioni annui, prima di un eventuale acquisto definitivo. Hojlund, che ha già giocato in Italia con l'Atalanta, è favorevole al trasferimento. Anche la Roma è interessata, ma deve prima cedere Dovbyk. L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic. Sebbene Allegri lo consideri la sua prima scelta per via della sua esperienza e dei 15 gol a stagione garantiti, il suo ingaggio di 12 milioni di euro è un ostacolo per il Milan, che non parteciperà alla Champions League. Paradoxalmente, anche la Juventus spera che il Milan trovi un accordo, per evitare il rischio di perdere Vlahovic a parametro zero.

Il CorSport conferma le news di ieri su Hojlund che vorrebbe restare allo United ma... il Milan punta con decisione a Rasmus Hojlund e la trattativa entra nel vivo. Con l'ufficialità dell'acquisto di Benjamin Sesko da parte del Manchester United, il club inglese potrebbe ora aprire alla cessione del danese in prestito.

Il Milan ha inviato degli emissari a Manchester per negoziare la formula dell'accordo. L'idea di Giorgio Furlani è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni di euro. Questo permetterebbe al Milan di valutare il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di circa 4 milioni netti, per poi decidere se acquistarlo definitivamente.

Sebbene Hojlund abbia espresso la volontà di rimanere, l'arrivo di Sesko potrebbe fargli cambiare idea. Il Milan è convinto che un anno in prestito a San Siro, dove potrebbe crescere sotto la guida di Massimiliano Allegri, sarebbe un'opportunità per il danese per migliorare e riscattarsi dopo una stagione sottotono.

L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic, ma l'affare è economicamente complicato. La Juventus chiede 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non vuole spendere. Inoltre, il serbo dovrebbe accettare una forte riduzione del suo ingaggio, che attualmente ammonta a quasi 12 milioni di euro.

CorSera: i dirigenti del Milan sono al lavoro a Londra per chiudere la trattativa per Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United. A seguito di una stagione deludente e l'arrivo di nuovi giocatori, Hojlund è considerato un esubero e il club inglese ha aperto alla possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto. L'ingaggio di circa 4-4,5 milioni di euro non sarebbe un problema per il Milan. Questa operazione si presenta più conveniente rispetto a quella per Dusan Vlahovic, che guadagna il triplo e ha un cartellino più costoso. Nonostante Hojlund sia l'opzione preferita da una parte della dirigenza, un'altra fazione spinge ancora per Vlahovic, che resta il nome più gradito ad Allegri.

Come riportato dall'Inghilterra, Højlund è valutato 45 mln e piace pure al Lipsia.

a453ba71-1539-4d3e-bd5c-5d4230ed5bd5
Riscatto a 50 mln?
Arrivederci, arrivederci [cit.] 😄
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,434
Reaction score
4,486
5 di prestito oneroso + 45 per il riscatto, ingaggio ok per noi, 5 l'anno che sono il nulla per un attaccante moderno, è chiaro che si farà.
Secondo me questi fanno pure Dusan per 5 l'anno + 2 di bonus (che ha solo Leao) cedendo però il messicano.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,605
Reaction score
17,306
Mediaset conferma tutte le news che abbiamo riportato in precedenza e aggiunge: per l'attacco del Milan c'è sempre Holjlund in pole. Lo United ha aperto al prestito con diritto a 50 mln di euro. Per il momento non ci sono stati contatti tra il Milan e Hojlund.

Vlahovic resta l'alternativa più forte. La Juve chiede almeno 25 mln. Lui gradirebbe il Milan ma bisognerebbe trovare anche la quadra sullo stipendio da 12 mln attuali.

News precedenti

GDS
: Il Milan ha registrato una prima, importante apertura da parte del Manchester United per la cessione in prestito di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, arrivato in Premier League per 70 milioni di euro più bonus, potrebbe perdere spazio a causa degli arrivi di Cunha e Sesko, e il club inglese è disposto a valutare la sua uscita.

Hojlund, che ha un ingaggio di circa 4 milioni netti a stagione, vedrebbe di buon occhio un trasferimento a Milano. Tuttavia, il Milan dovrà lavorare per imbastire un accordo che sia a condizioni favorevoli e a rischio contenuto. La trattativa si concentrerà in particolare su due aspetti:

Costo del prestito: Il Milan vuole mantenere il costo del prestito per la stagione 2025-26 il più basso possibile, idealmente non oltre i 5-6 milioni di euro, per non sentirsi "obbligato" a riscattare il giocatore.

Diritto di riscatto: La valutazione complessiva di Hojlund si aggira intorno ai 35 milioni, e su questo punto i rossoneri si aspettano maggiore flessibilità da parte del Manchester United.

La pista Dusan Vlahovic rimane una valida alternativa e la prima scelta di Allegri, che lo conosce bene. Tuttavia, l'affare è considerato più costoso e rischioso, dato che la Juventus non ha ancora abbassato le sue pretese economiche. Le piste che portano a Nico Jackson, Gonçalo Ramos, Victor Boniface ed Embolo si sono invece raffreddate.

Tuttosport: il Milan è in cerca di un nuovo attaccante, con la priorità che ora sembra essere Rasmus Hojlund del Manchester United. L'arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils rende Hojlund un esubero, spingendo lo United ad accettare la formula del prestito oneroso (circa 5 milioni) con diritto di riscatto, fissato a 45 milioni di euro. Questa operazione permette al Milan di "testare" il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di 5 milioni annui, prima di un eventuale acquisto definitivo. Hojlund, che ha già giocato in Italia con l'Atalanta, è favorevole al trasferimento. Anche la Roma è interessata, ma deve prima cedere Dovbyk. L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic. Sebbene Allegri lo consideri la sua prima scelta per via della sua esperienza e dei 15 gol a stagione garantiti, il suo ingaggio di 12 milioni di euro è un ostacolo per il Milan, che non parteciperà alla Champions League. Paradoxalmente, anche la Juventus spera che il Milan trovi un accordo, per evitare il rischio di perdere Vlahovic a parametro zero.

Il CorSport conferma le news di ieri su Hojlund che vorrebbe restare allo United ma... il Milan punta con decisione a Rasmus Hojlund e la trattativa entra nel vivo. Con l'ufficialità dell'acquisto di Benjamin Sesko da parte del Manchester United, il club inglese potrebbe ora aprire alla cessione del danese in prestito.

Il Milan ha inviato degli emissari a Manchester per negoziare la formula dell'accordo. L'idea di Giorgio Furlani è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni di euro. Questo permetterebbe al Milan di valutare il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di circa 4 milioni netti, per poi decidere se acquistarlo definitivamente.

Sebbene Hojlund abbia espresso la volontà di rimanere, l'arrivo di Sesko potrebbe fargli cambiare idea. Il Milan è convinto che un anno in prestito a San Siro, dove potrebbe crescere sotto la guida di Massimiliano Allegri, sarebbe un'opportunità per il danese per migliorare e riscattarsi dopo una stagione sottotono.

L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic, ma l'affare è economicamente complicato. La Juventus chiede 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non vuole spendere. Inoltre, il serbo dovrebbe accettare una forte riduzione del suo ingaggio, che attualmente ammonta a quasi 12 milioni di euro.

CorSera: i dirigenti del Milan sono al lavoro a Londra per chiudere la trattativa per Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United. A seguito di una stagione deludente e l'arrivo di nuovi giocatori, Hojlund è considerato un esubero e il club inglese ha aperto alla possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto. L'ingaggio di circa 4-4,5 milioni di euro non sarebbe un problema per il Milan. Questa operazione si presenta più conveniente rispetto a quella per Dusan Vlahovic, che guadagna il triplo e ha un cartellino più costoso. Nonostante Hojlund sia l'opzione preferita da una parte della dirigenza, un'altra fazione spinge ancora per Vlahovic, che resta il nome più gradito ad Allegri.

Come riportato dall'Inghilterra, Højlund è valutato 45 mln e piace pure al Lipsia.

a453ba71-1539-4d3e-bd5c-5d4230ed5bd5
Era plausibile che chiedessero una cifra per il riscatto piuttosto elevata. 50 mln Fuffani non li spende mai, dovrebbe fare 30 gol così da rivenderlo subito a 100 mln.
Per me aveva senso quando giocava allo Sturm Graz perché lo pagavi una cifra ragionevole. Adesso il rischio è alto, per un prestito può andar bene, ma il giocatore a quelle cifre non verrà mai riscattato. È come un prestito secco.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,721
Reaction score
38,247
Mediaset conferma tutte le news che abbiamo riportato in precedenza e aggiunge: per l'attacco del Milan c'è sempre Holjlund in pole. Lo United ha aperto al prestito con diritto a 50 mln di euro. Per il momento non ci sono stati contatti tra il Milan e Hojlund.

Vlahovic resta l'alternativa più forte. La Juve chiede almeno 25 mln. Lui gradirebbe il Milan ma bisognerebbe trovare anche la quadra sullo stipendio da 12 mln attuali.

News precedenti

GDS
: Il Milan ha registrato una prima, importante apertura da parte del Manchester United per la cessione in prestito di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, arrivato in Premier League per 70 milioni di euro più bonus, potrebbe perdere spazio a causa degli arrivi di Cunha e Sesko, e il club inglese è disposto a valutare la sua uscita.

Hojlund, che ha un ingaggio di circa 4 milioni netti a stagione, vedrebbe di buon occhio un trasferimento a Milano. Tuttavia, il Milan dovrà lavorare per imbastire un accordo che sia a condizioni favorevoli e a rischio contenuto. La trattativa si concentrerà in particolare su due aspetti:

Costo del prestito: Il Milan vuole mantenere il costo del prestito per la stagione 2025-26 il più basso possibile, idealmente non oltre i 5-6 milioni di euro, per non sentirsi "obbligato" a riscattare il giocatore.

Diritto di riscatto: La valutazione complessiva di Hojlund si aggira intorno ai 35 milioni, e su questo punto i rossoneri si aspettano maggiore flessibilità da parte del Manchester United.

La pista Dusan Vlahovic rimane una valida alternativa e la prima scelta di Allegri, che lo conosce bene. Tuttavia, l'affare è considerato più costoso e rischioso, dato che la Juventus non ha ancora abbassato le sue pretese economiche. Le piste che portano a Nico Jackson, Gonçalo Ramos, Victor Boniface ed Embolo si sono invece raffreddate.

Tuttosport: il Milan è in cerca di un nuovo attaccante, con la priorità che ora sembra essere Rasmus Hojlund del Manchester United. L'arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils rende Hojlund un esubero, spingendo lo United ad accettare la formula del prestito oneroso (circa 5 milioni) con diritto di riscatto, fissato a 45 milioni di euro. Questa operazione permette al Milan di "testare" il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di 5 milioni annui, prima di un eventuale acquisto definitivo. Hojlund, che ha già giocato in Italia con l'Atalanta, è favorevole al trasferimento. Anche la Roma è interessata, ma deve prima cedere Dovbyk. L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic. Sebbene Allegri lo consideri la sua prima scelta per via della sua esperienza e dei 15 gol a stagione garantiti, il suo ingaggio di 12 milioni di euro è un ostacolo per il Milan, che non parteciperà alla Champions League. Paradoxalmente, anche la Juventus spera che il Milan trovi un accordo, per evitare il rischio di perdere Vlahovic a parametro zero.

Il CorSport conferma le news di ieri su Hojlund che vorrebbe restare allo United ma... il Milan punta con decisione a Rasmus Hojlund e la trattativa entra nel vivo. Con l'ufficialità dell'acquisto di Benjamin Sesko da parte del Manchester United, il club inglese potrebbe ora aprire alla cessione del danese in prestito.

Il Milan ha inviato degli emissari a Manchester per negoziare la formula dell'accordo. L'idea di Giorgio Furlani è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni di euro. Questo permetterebbe al Milan di valutare il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di circa 4 milioni netti, per poi decidere se acquistarlo definitivamente.

Sebbene Hojlund abbia espresso la volontà di rimanere, l'arrivo di Sesko potrebbe fargli cambiare idea. Il Milan è convinto che un anno in prestito a San Siro, dove potrebbe crescere sotto la guida di Massimiliano Allegri, sarebbe un'opportunità per il danese per migliorare e riscattarsi dopo una stagione sottotono.

L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic, ma l'affare è economicamente complicato. La Juventus chiede 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non vuole spendere. Inoltre, il serbo dovrebbe accettare una forte riduzione del suo ingaggio, che attualmente ammonta a quasi 12 milioni di euro.

CorSera: i dirigenti del Milan sono al lavoro a Londra per chiudere la trattativa per Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United. A seguito di una stagione deludente e l'arrivo di nuovi giocatori, Hojlund è considerato un esubero e il club inglese ha aperto alla possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto. L'ingaggio di circa 4-4,5 milioni di euro non sarebbe un problema per il Milan. Questa operazione si presenta più conveniente rispetto a quella per Dusan Vlahovic, che guadagna il triplo e ha un cartellino più costoso. Nonostante Hojlund sia l'opzione preferita da una parte della dirigenza, un'altra fazione spinge ancora per Vlahovic, che resta il nome più gradito ad Allegri.

Come riportato dall'Inghilterra, Højlund è valutato 45 mln e piace pure al Lipsia.

a453ba71-1539-4d3e-bd5c-5d4230ed5bd5
Ma quanto era bello quando un big in difficoltà scendeva di livello per andare a rilanciarsi in provincia?
E così a Bologna c'era chi si godeva un baggio ...
E il movimento generale ne godeva tutto.

Ormai questi signorini sono solo prigionieri di lusso.
Orgoglio zero, amor proprio sotto zero.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,014
Reaction score
2,591
chiusa la trattativa per oilund.....nel senso che 50 .... si si!!! arrivederci arrivederci....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto