- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,669
- Reaction score
- 41,169
Secondo quanto riportato da Festa de Il Sole 24 Ore, Finivest ha detto sì, a parole, a Sino per il rinvio del closing. Manca ancora il sì per iscritto, sul contratto. Nelle prossime ore ci saranno aggiornamenti
Altre news via [MENTION=2177]Willy Wonka[/MENTION]
Mariangela Pira (Milano Finanza): c'erano tutti i presupposti per chiudere questo closing il 3/3, le idee e le intenzioni erano quelle. All'appello mancava una sola cosa: i soldi, che come molti avevano detto non sono mai arrivati. I problemi sono sorti quando c'è stato lo stop al progetto della quotazione del Milan, è dura quotare chi perde 80 milioni l'anno con i debiti uguali ai ricavi, inoltre dopo due anni di fuffa il suo valore non può che essere sceso ulteriormente. Perchè è da qui che Li credeva di prendere i fondi, dalla quotazione in borsa.
Campopiano: domani comunicato ufficiale che closing slitta di un mese con terza caparra da 100 milioni. si va avanti, senza più credibilità ma si va avanti.I cinesi vogliono prendersi il Milan ma non sembrano avere la forza per poterlo fare. Se salta il closing i 200 milioni rimangono a Fininvest perchè SES sarà considerata inadempiente. Ci sono voci contrastanti sulle ragioni che porteranno a questo presumibile rinvio. Non è chiaro se quella parte di fondi manchi del tutto, ossia non siano mai stati raccolti, oppure se ci sia, ancora una volta, un problema con le autorizzazioni governative.
Montanari (Milano Finanza): dei 200 milioni già versati dai cinesi, Fininvest ne ha messi 40 nel Milan e 130 in Mediaset, le caparre rimangono tutte a lei. I figli di Berlusconi non comandano nulla. Il Deux ex Machina è lui, Silvio, che ha comunque il 60% delle quote di Fininvest.
Visto il quadro che si sta venendo a creare la soluzione migliore per Berlusconi sarebbe fare uno scorporamento del Milan da Fininvest, gestendolo a titolo personale con il suo patrimonio privato. Pensare ad una quotazione in borsa del Milan attuale è irrealistico, ci sono troppe perdite e debiti in relazione al fatturato.
Altre news via [MENTION=2177]Willy Wonka[/MENTION]
Mariangela Pira (Milano Finanza): c'erano tutti i presupposti per chiudere questo closing il 3/3, le idee e le intenzioni erano quelle. All'appello mancava una sola cosa: i soldi, che come molti avevano detto non sono mai arrivati. I problemi sono sorti quando c'è stato lo stop al progetto della quotazione del Milan, è dura quotare chi perde 80 milioni l'anno con i debiti uguali ai ricavi, inoltre dopo due anni di fuffa il suo valore non può che essere sceso ulteriormente. Perchè è da qui che Li credeva di prendere i fondi, dalla quotazione in borsa.
Campopiano: domani comunicato ufficiale che closing slitta di un mese con terza caparra da 100 milioni. si va avanti, senza più credibilità ma si va avanti.I cinesi vogliono prendersi il Milan ma non sembrano avere la forza per poterlo fare. Se salta il closing i 200 milioni rimangono a Fininvest perchè SES sarà considerata inadempiente. Ci sono voci contrastanti sulle ragioni che porteranno a questo presumibile rinvio. Non è chiaro se quella parte di fondi manchi del tutto, ossia non siano mai stati raccolti, oppure se ci sia, ancora una volta, un problema con le autorizzazioni governative.
Montanari (Milano Finanza): dei 200 milioni già versati dai cinesi, Fininvest ne ha messi 40 nel Milan e 130 in Mediaset, le caparre rimangono tutte a lei. I figli di Berlusconi non comandano nulla. Il Deux ex Machina è lui, Silvio, che ha comunque il 60% delle quote di Fininvest.
Visto il quadro che si sta venendo a creare la soluzione migliore per Berlusconi sarebbe fare uno scorporamento del Milan da Fininvest, gestendolo a titolo personale con il suo patrimonio privato. Pensare ad una quotazione in borsa del Milan attuale è irrealistico, ci sono troppe perdite e debiti in relazione al fatturato.