che si parli del Milan a me non da alcun problema.
che si sia cominciato a parlare di finanza e altro, neppure.
onestamente però, da chi fa un mestiere in cui è necessaria una iscrizione a un albo, e che percepisce compensi non proprio da fame, mi aspetto che comunque le notizie che fanno circolare abbiano quantomeno una base solida, e verificate in qualche modo...
in questi mesi ho letto di Belotti comprato con 70 milioni di fideiussioni spalmate (quando il regolamento è chiaro, e più chiaro ancora il significato di fideiussione), di aumento di capitale con bitcoin (il bitcoin?), Festa che prima dice che Li deve versare 10 milioni entro poche ore stile riscatto anonima sequestri, poi dopo la pubblicazione della lettera d'aumento del Milan, specifica che quei 10 milioni di cui parlava non erano riferiti all'aumento di capitale ma ad altro (a cosa, di grazia? Fassone e Scaroni gli hanno sequestrato il cane?), devo leggere di Elliott che diventa proprietario del Milan e lo rivende a 300 milioni (la legislazione lussemburghese, di grazia?), ho letto che la holding costituita in Lussemburgo non aveva alcun documento che ne attestava l'esistenza (si è poi appurato che il giornalista, stipendiato, dell'Espresso non aveva tempo per registrarsi al sito della C.d.C. del Lux), ecc...
ripeto: le notizie vanno bene, ma che abbiano un minimo di applicazione nella ricerca delle basi...