- Registrato
- 24 Giugno 2014
- Messaggi
- 7,349
- Reaction score
- 2,639
Comunque la Uefa dovrebbe agire con uno spirito più collaborativo in situazioni del genere.
Prima di decidere sul settlement potevano vedersi con il Milan e chiarire i punti necessari per concederlo.
Invece uno presenta la documentazione in base ai giudizi fatti in passato su altre squadre e la Uefa si inventa cose nuove. Non mi si dica che era già stato detto in sede di voluntary, perché un quel caso è più normale che venga tenuta in considerazione la proprietà, con il settlement il focus dovrebbe essere pa gestione societaria.
Il Milan ha una situazione poco chiara ma la Uefa resta vergognosa.
Crea un danno economico enorme.
L'UEFA avrebbe concesso al Milan perfino il voluntary agreement se Yonghong Li avesse rifinanziato il debito con Elliott e avesse provveduto al versamento cautelare di 165 milioni di euro a copertura delle future perdite del club.
Parole di Fassone.
Una proprietà ricca non avrebbe avuto problemi a soddisfare queste richieste.