Milan, ecco come cambia la gestione del settore giovanile.

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
L'edizione odierna del QS, 13 Giugno 2017, dedica ampio spazio alla rivoluzione che attraverserà di qui a poco tutto il settore giovanile del Milan. La precedente gestione portata avanti da Bianchessi, ma imposta da Galliani, aveva dei paletti molto stringenti: niente scouting all'estero e niente mercato per le categorie dalla Under 19 in giù. Questa gestione ha portato dei gravi danni al Milan, il cui settore giovanile è indietro anni luce rispetto a quello di altre concorrenti, soprattutto per i risultati (non) ottenuti. La precedente filosofia societaria puntava più alla formazione dei giocatori che al raggiungimento dei risultati nella categoria di competenza. D'ora in avanti non sarà più così.
Il DS del Milan Max Mirabelli ha studiato, assieme a Filippo Galli responsabile del vivaio, una strategia ben precisa e dettagliata: ogni categoria avrà la sua foltissima rete di osservatori, non solo in Italia, ma anche all'estero, e se necessario il Milan farà degli acquisti per migliorare le sue squadre giovanili. Così come la prima squadra avrà il suo staff per lo scouting così sarà per la Primavera, gli Under 19, gli Under 17 e via discorrendo. Un cambio radicale di rotta, non più due uomini soli al comando (Galliani e Bianchessi) ma uno staff specifico per ogni fascia d'età.
E il primo passo della rivoluzione è già stato compiuto: come allenatore della Primavera è stato assunto infatti Rino Gattuso, il primo dei tanti tasselli che Mirabelli andrà ad assemblare per comporre uno staff del vivaio tutto nuovo.

Tuttosport conferma: 12 dei 14 allenatori del vivaio rossonero sono stati licenziati e a breve saranno sostituiti da uomini di fiducia di Mirabelli. Il progetto "Gold", promosso da Galliani, è stato abolito e il Milan tornerà a fare acquisti onerosi anche per il settore giovanile.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,067
Oggi come oggi senza osservatori non si va da nessuna parte. Ma qualcuno non lo voleva capire...
 

pennyhill

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,346
Reaction score
25
L'edizione odierna del QS, 13 Giugno 2017, dedica ampio spazio alla rivoluzione che attraverserà di qui a poco tutto il settore giovanile del Milan. La precedente gestione portata avanti da Bianchessi, ma imposta da Galliani, aveva dei paletti molto stringenti: niente scouting all'estero e niente mercato per le categorie dalla Under 19 in giù. Questa gestione ha portato dei gravi danni al Milan, il cui settore giovanile è indietro anni luce rispetto a quello di altre concorrenti, soprattutto per i risultati (non) ottenuti. La precedente filosofia societaria puntava più alla formazione dei giocatori che al raggiungimento dei risultati nella categoria di competenza. D'ora in avanti non sarà più così.
Il DS del Milan Max Mirabelli ha studiato, assieme a Filippo Galli responsabile del vivaio, una strategia ben precisa e dettagliata: ogni categoria avrà la sua foltissima rete di osservatori, non solo in Italia, ma anche all'estero, e se necessario il Milan farà degli acquisti per migliorare le sue squadre giovanili. Così come la prima squadra avrà il suo staff per lo scouting così sarà per la Primavera, gli Under 19, gli Under 17 e via discorrendo. Un cambio radicale di rotta, non più due uomini soli al comando (Galliani e Bianchessi) ma uno staff specifico per ogni fascia d'età.
E il primo passo della rivoluzione è già stato compiuto: come allenatore della Primavera è stato assunto infatti Rino Gattuso, il primo dei tanti tasselli che Mirabelli andrà ad assemblare per comporre uno staff del vivaio tutto nuovo.

Come l'inda.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Tuttosport conferma: 12 dei 14 allenatori del vivaio rossonero sono stati licenziati e a breve saranno sostituiti da uomini di fiducia di Mirabelli. Il progetto "Gold", promosso da Galliani, è stato abolito e il Milan tornerà a fare acquisti onerosi anche per il settore giovanile.
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Tuttosport conferma: 12 dei 14 allenatori del vivaio rossonero sono stati licenziati e a breve saranno sostituiti da uomini di fiducia di Mirabelli. Il progetto "Gold", promosso da Galliani, è stato abolito e il Milan tornerà a fare acquisti onerosi anche per il settore giovanile.

ahahah tabula rasa. Grandissimi. Il mega progetto del tuttologo geometra, dalle torte..passando alle giovanili fino alle idee innovative da portare avanti in lega ( Tavecchio ).
 
C

Crox93

Guest
Mamma mia quante schifezze aveva fatto Galliani.
Grande Max mi piace molto il progetto che stai attuando :bandiera:
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
L'edizione odierna del QS, 13 Giugno 2017, dedica ampio spazio alla rivoluzione che attraverserà di qui a poco tutto il settore giovanile del Milan. La precedente gestione portata avanti da Bianchessi, ma imposta da Galliani, aveva dei paletti molto stringenti: niente scouting all'estero e niente mercato per le categorie dalla Under 19 in giù. Questa gestione ha portato dei gravi danni al Milan, il cui settore giovanile è indietro anni luce rispetto a quello di altre concorrenti, soprattutto per i risultati (non) ottenuti. La precedente filosofia societaria puntava più alla formazione dei giocatori che al raggiungimento dei risultati nella categoria di competenza. D'ora in avanti non sarà più così.
Il DS del Milan Max Mirabelli ha studiato, assieme a Filippo Galli responsabile del vivaio, una strategia ben precisa e dettagliata: ogni categoria avrà la sua foltissima rete di osservatori, non solo in Italia, ma anche all'estero, e se necessario il Milan farà degli acquisti per migliorare le sue squadre giovanili. Così come la prima squadra avrà il suo staff per lo scouting così sarà per la Primavera, gli Under 19, gli Under 17 e via discorrendo. Un cambio radicale di rotta, non più due uomini soli al comando (Galliani e Bianchessi) ma uno staff specifico per ogni fascia d'età.
E il primo passo della rivoluzione è già stato compiuto: come allenatore della Primavera è stato assunto infatti Rino Gattuso, il primo dei tanti tasselli che Mirabelli andrà ad assemblare per comporre uno staff del vivaio tutto nuovo.

Tuttosport conferma: 12 dei 14 allenatori del vivaio rossonero sono stati licenziati e a breve saranno sostituiti da uomini di fiducia di Mirabelli. Il progetto "Gold", promosso da Galliani, è stato abolito e il Milan tornerà a fare acquisti onerosi anche per il settore giovanile.

Tutto giusto ma il fatto di voler puntare piu' sulla formazione dei giocatori che sui risultati sportivi non e' un concetto che mi dispiaceva. A me che vincano il campionato primavera non frega nulla se poi di tutti quei ragazzi non ce n'e' nemmeno uno che meriti di essere provato per la prima squadra...
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
L'edizione odierna del QS, 13 Giugno 2017, dedica ampio spazio alla rivoluzione che attraverserà di qui a poco tutto il settore giovanile del Milan. La precedente gestione portata avanti da Bianchessi, ma imposta da Galliani, aveva dei paletti molto stringenti: niente scouting all'estero e niente mercato per le categorie dalla Under 19 in giù. Questa gestione ha portato dei gravi danni al Milan, il cui settore giovanile è indietro anni luce rispetto a quello di altre concorrenti, soprattutto per i risultati (non) ottenuti. La precedente filosofia societaria puntava più alla formazione dei giocatori che al raggiungimento dei risultati nella categoria di competenza. D'ora in avanti non sarà più così.
Il DS del Milan Max Mirabelli ha studiato, assieme a Filippo Galli responsabile del vivaio, una strategia ben precisa e dettagliata: ogni categoria avrà la sua foltissima rete di osservatori, non solo in Italia, ma anche all'estero, e se necessario il Milan farà degli acquisti per migliorare le sue squadre giovanili. Così come la prima squadra avrà il suo staff per lo scouting così sarà per la Primavera, gli Under 19, gli Under 17 e via discorrendo. Un cambio radicale di rotta, non più due uomini soli al comando (Galliani e Bianchessi) ma uno staff specifico per ogni fascia d'età.
E il primo passo della rivoluzione è già stato compiuto: come allenatore della Primavera è stato assunto infatti Rino Gattuso, il primo dei tanti tasselli che Mirabelli andrà ad assemblare per comporre uno staff del vivaio tutto nuovo.

Tuttosport conferma: 12 dei 14 allenatori del vivaio rossonero sono stati licenziati e a breve saranno sostituiti da uomini di fiducia di Mirabelli. Il progetto "Gold", promosso da Galliani, è stato abolito e il Milan tornerà a fare acquisti onerosi anche per il settore giovanile.

Finalmente una rete di scounting giovanile che guardi anche fuori dai confini nazionali. La disponibilità a investire in giovani talenti poi è basica per riuscire a mettere le mani su potenziali campioni prima che costino cifre da capogiro. Bene così, stanno facendo un lavoro mostruoso a tutti i livelli, mi sembra allucinante che ci sia già chi (a metà giugno, con vari acquisti già realizzati e con molti cambi in atto in società) stia criticando l'operato di Mirabelli e Fassone per non essere riusciti a portare il giocatore X o Y.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
L'edizione odierna del QS, 13 Giugno 2017, dedica ampio spazio alla rivoluzione che attraverserà di qui a poco tutto il settore giovanile del Milan. La precedente gestione portata avanti da Bianchessi, ma imposta da Galliani, aveva dei paletti molto stringenti: niente scouting all'estero e niente mercato per le categorie dalla Under 19 in giù. Questa gestione ha portato dei gravi danni al Milan, il cui settore giovanile è indietro anni luce rispetto a quello di altre concorrenti, soprattutto per i risultati (non) ottenuti. La precedente filosofia societaria puntava più alla formazione dei giocatori che al raggiungimento dei risultati nella categoria di competenza. D'ora in avanti non sarà più così.
Il DS del Milan Max Mirabelli ha studiato, assieme a Filippo Galli responsabile del vivaio, una strategia ben precisa e dettagliata: ogni categoria avrà la sua foltissima rete di osservatori, non solo in Italia, ma anche all'estero, e se necessario il Milan farà degli acquisti per migliorare le sue squadre giovanili. Così come la prima squadra avrà il suo staff per lo scouting così sarà per la Primavera, gli Under 19, gli Under 17 e via discorrendo. Un cambio radicale di rotta, non più due uomini soli al comando (Galliani e Bianchessi) ma uno staff specifico per ogni fascia d'età.
E il primo passo della rivoluzione è già stato compiuto: come allenatore della Primavera è stato assunto infatti Rino Gattuso, il primo dei tanti tasselli che Mirabelli andrà ad assemblare per comporre uno staff del vivaio tutto nuovo.

Tuttosport conferma: 12 dei 14 allenatori del vivaio rossonero sono stati licenziati e a breve saranno sostituiti da uomini di fiducia di Mirabelli. Il progetto "Gold", promosso da Galliani, è stato abolito e il Milan tornerà a fare acquisti onerosi anche per il settore giovanile.

Non sono molto d'accordo.
 

mrsmit

New member
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
947
Reaction score
0
L'edizione odierna del QS, 13 Giugno 2017, dedica ampio spazio alla rivoluzione che attraverserà di qui a poco tutto il settore giovanile del Milan. La precedente gestione portata avanti da Bianchessi, ma imposta da Galliani, aveva dei paletti molto stringenti: niente scouting all'estero e niente mercato per le categorie dalla Under 19 in giù. Questa gestione ha portato dei gravi danni al Milan, il cui settore giovanile è indietro anni luce rispetto a quello di altre concorrenti, soprattutto per i risultati (non) ottenuti. La precedente filosofia societaria puntava più alla formazione dei giocatori che al raggiungimento dei risultati nella categoria di competenza. D'ora in avanti non sarà più così.
Il DS del Milan Max Mirabelli ha studiato, assieme a Filippo Galli responsabile del vivaio, una strategia ben precisa e dettagliata: ogni categoria avrà la sua foltissima rete di osservatori, non solo in Italia, ma anche all'estero, e se necessario il Milan farà degli acquisti per migliorare le sue squadre giovanili. Così come la prima squadra avrà il suo staff per lo scouting così sarà per la Primavera, gli Under 19, gli Under 17 e via discorrendo. Un cambio radicale di rotta, non più due uomini soli al comando (Galliani e Bianchessi) ma uno staff specifico per ogni fascia d'età.
E il primo passo della rivoluzione è già stato compiuto: come allenatore della Primavera è stato assunto infatti Rino Gattuso, il primo dei tanti tasselli che Mirabelli andrà ad assemblare per comporre uno staff del vivaio tutto nuovo.

Tuttosport conferma: 12 dei 14 allenatori del vivaio rossonero sono stati licenziati e a breve saranno sostituiti da uomini di fiducia di Mirabelli. Il progetto "Gold", promosso da Galliani, è stato abolito e il Milan tornerà a fare acquisti onerosi anche per il settore giovanile.

Giusto, bisogna formare i giovani con il valore della vittoria e non della mediocrità, questo porta ad avere giovani più pronti per il grande salto o comunque più appetibili per lo sbarco in squadre minori di serie a e b.
 
Alto