- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,189
- Reaction score
- 41,428
GDS: il Milan continua a lavorare per arrivare a Chukwueze, che ora è in pole per occupare un posto da extracomunitario. Può arrivare in rossonero per 25 mln. E per l'attacco? C'è sempre la pista Smamacca in prestito, ma si preferisce un arrivo a titolo definitivo. Allora occhio ad Okafor che piace ma costa, e soprattutto a Pavlidis dell'AZ. Prezzo: 15 mln di euro. 30 gol in due anni in Olanda e 9 nell'ultima Conference.
Confermate le news di ieri di calciomercato.com: il Milan ha svincolato Boakye liberando un posto da extra.
Il minestrone di Tuttosport in edicola: il Milan sta per mollare la pista che porta a Mehdi Taremi per affondare il colpo su Samuel Chukwueze. Il Porto, nei diversi colloqui, ha avuto un atteggiamento equivoco facendo innervosire la dirigenza rossonera che stava ancora tenendo vive le piste per il secondo extracomunitario (slot liberato dalla partenza a scadenza di contratto di Boakye, tesserato a gennaio) con la virata forte sull’esterno del Villarreal. I contatti con il club spagnolo sono costanti e nei prossimi giorni ci potrebbe essere l’accelerazione definitiva, con il Villarreal che starebbe cedendo al pressing milanista volto ad abbassare la cifra di 35 milioni che il presidente Roig avrebbe voluto per l’esterno nigeriano che, lo ricordiamo, va a scadenza di contratto nel giugno 2024 e che ha un accordo di massima con il Milan da settimane. Questa decisione da parte della dirigenza rossonera, in accordo con Stefano Pioli, porterà poi il Milan a dover virare, per forza di cose, su un profilo comunitario qualora chiudesse l’operazione Chukwueze. Sono tanti i centravanti che sono stati proposti a Giorgio Furlani (che seguirà la squadra negli States nei primi giorni per poi fare rientro a Milano, dove rimarranno Moncada e D’Ottavio), ma il Milan non vuole agire con fretta e alcuni profili sono già stati scartati con garbo. È una scelta fondamentale, perché sarà importante mettere in concorrenza con Giroud un attaccante che segni e che possa alternarsi col francese, che non potrà di certo sostenere altre 59 partite ufficiali come nell’ultima annata, nonostante un fisico scultoreo mostrato sui social al rientro a Milanello. Nessun rimpianto - anzi - per come è andata con Arnaut Danjuma. L’olandese ha scelto di andare all’Everton perché il club inglese gli garantiva la titolarità, cosa che al Milan si sarebbe dovuto sudare. In più il Villarreal, che lo cede in prestito oneroso, aveva chiesto un obbligo di riscatto che i rossoneri non hanno voluto accettare e già due giorni fa era stato comunicato agli intermediari dell’operazione che il Milan si chiamava fuori.
Confermate le news di ieri di calciomercato.com: il Milan ha svincolato Boakye liberando un posto da extra.
Il minestrone di Tuttosport in edicola: il Milan sta per mollare la pista che porta a Mehdi Taremi per affondare il colpo su Samuel Chukwueze. Il Porto, nei diversi colloqui, ha avuto un atteggiamento equivoco facendo innervosire la dirigenza rossonera che stava ancora tenendo vive le piste per il secondo extracomunitario (slot liberato dalla partenza a scadenza di contratto di Boakye, tesserato a gennaio) con la virata forte sull’esterno del Villarreal. I contatti con il club spagnolo sono costanti e nei prossimi giorni ci potrebbe essere l’accelerazione definitiva, con il Villarreal che starebbe cedendo al pressing milanista volto ad abbassare la cifra di 35 milioni che il presidente Roig avrebbe voluto per l’esterno nigeriano che, lo ricordiamo, va a scadenza di contratto nel giugno 2024 e che ha un accordo di massima con il Milan da settimane. Questa decisione da parte della dirigenza rossonera, in accordo con Stefano Pioli, porterà poi il Milan a dover virare, per forza di cose, su un profilo comunitario qualora chiudesse l’operazione Chukwueze. Sono tanti i centravanti che sono stati proposti a Giorgio Furlani (che seguirà la squadra negli States nei primi giorni per poi fare rientro a Milano, dove rimarranno Moncada e D’Ottavio), ma il Milan non vuole agire con fretta e alcuni profili sono già stati scartati con garbo. È una scelta fondamentale, perché sarà importante mettere in concorrenza con Giroud un attaccante che segni e che possa alternarsi col francese, che non potrà di certo sostenere altre 59 partite ufficiali come nell’ultima annata, nonostante un fisico scultoreo mostrato sui social al rientro a Milanello. Nessun rimpianto - anzi - per come è andata con Arnaut Danjuma. L’olandese ha scelto di andare all’Everton perché il club inglese gli garantiva la titolarità, cosa che al Milan si sarebbe dovuto sudare. In più il Villarreal, che lo cede in prestito oneroso, aveva chiesto un obbligo di riscatto che i rossoneri non hanno voluto accettare e già due giorni fa era stato comunicato agli intermediari dell’operazione che il Milan si chiamava fuori.