- Registrato
- 9 Agosto 2015
- Messaggi
- 5,752
- Reaction score
- 1,941
Con affetto, Fabri47, ma interessarsi di politica con le tue aspettative equivale ad autocondannarsi all'ergastolo politico.Ti ringrazio. Io anche ho avuto i miei idoli e se non credo più in nessuno è perchè ho le mie ragioni da ex elettore.
Ho creduto molto nel M5S (che ho abbandonato molto prima delle elezioni politiche del 2018, ma prima l'ho sempre votato nel 2013 e 14 nelle europee) e nella Lega di Salvini, che però non ho mai votato. Votai FDI nelle regionali 2020 ma più che altro per far salire un candidato della zona. Nelle ultime elezioni non sono andato a votare, perchè il partitino che volevo non gli fecero approvare la lista in regione.
Mai creduto, e di questo ne vado fiero, nel PD nemmeno con l'epoca di Renzi quando tutta la massa si innamorò di lui per soli 80 euro di emme. Ed è da lì che poi è partita la moda dei bonus e che ha spianato la strada al reddito di cittadinanza (infatti, dopo quella cosa il M5S ci puntò forte su questo). Io già vedevo che era un pagliaccio cosmico, ma tutti all'epoca mi davano torto "eh dai, ma è giovane, è preparato, ha amministrato Firenze".
La Meloni mi sembrava buona all'inizio, ma poi dopo l'iscrizione ad Aspen e l'appoggio indiretto alla politica estera di Draghi si era capito praticamente tutto. Si è venduta molto bene, in ogni caso, ma senza concorrenza e con un PD alle cozze che ha fatto di tutto per perdere non poteva essere altrimenti.
Ecco, credo in questi partitini nuovi, più che altro perchè se uno alla fine non va proprio più a votare qualcuno se ne approfitterà per mettere governi non eletti. Però devono darmi possibilità di scelta, perchè se è solo qualcuno del partito dell'euro (cdx, csx+m5s) che posso scegliere, allora per protesta non voto nella speranza che arrivi un "pazzo" buono.
Fine pena: mai.
Devi avere una gran passione in un paese in cui tutti se ne fregano.