- Registrato
- 8 Agosto 2013
- Messaggi
- 5,179
- Reaction score
- 23
Mazzola: "Stadio? Andava chiuso per un anno, altro che 25mila euro"
Per la prima volta nella mia vita credo di essere d'accordo con Sandro Mazzola.
Sandro Mazzola, bandiera dell'Inter, e figlio di Valentino Mazzola, capitano del Grande Torino, ha commentato commosso a Radio Kiss Kiss la triste vicenda degli striscioni sulla strage di Superga esposti nell'ultimo derby tra Juventus e Torino.
"Solo in Italia succedono queste cose: è una vergogna, hanno infangato per l’ennesima volta il ricordo di quella squadra e nessuno ha fatto nulla. Quello stadio, andava chiuso per un anno, altro che 25mila euro”.
In lacrime ha aggiunto: “Non c’entra la dirigenza della Juve, che è composta da persone eccezionali, ma la tifoseria andava punita in maniera esemplare”, ha condannato anche i cori sulla tragedia dell’Heysel aggiungendo: “Quello è un lutto di tutti come la tragedia di Superga. Io condanno alla pari, chi scrive frasi stupide e innalza cori dispregiativi nei confronti di quelle vittime”.
Qui sotto un estratto della trasmissione radiofonica.
Per la prima volta nella mia vita credo di essere d'accordo con Sandro Mazzola.
Sandro Mazzola, bandiera dell'Inter, e figlio di Valentino Mazzola, capitano del Grande Torino, ha commentato commosso a Radio Kiss Kiss la triste vicenda degli striscioni sulla strage di Superga esposti nell'ultimo derby tra Juventus e Torino.
"Solo in Italia succedono queste cose: è una vergogna, hanno infangato per l’ennesima volta il ricordo di quella squadra e nessuno ha fatto nulla. Quello stadio, andava chiuso per un anno, altro che 25mila euro”.
In lacrime ha aggiunto: “Non c’entra la dirigenza della Juve, che è composta da persone eccezionali, ma la tifoseria andava punita in maniera esemplare”, ha condannato anche i cori sulla tragedia dell’Heysel aggiungendo: “Quello è un lutto di tutti come la tragedia di Superga. Io condanno alla pari, chi scrive frasi stupide e innalza cori dispregiativi nei confronti di quelle vittime”.
Qui sotto un estratto della trasmissione radiofonica.