Mattarella:"Razzismo, donne, scuola, disuguaglianze. Il discorso"

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,656
Il discorso di re-elezioni di Mattarella. Solita filastrocca, sui medesimi temi cari al padronato:"Un Paese che cresca in unità, più giusto, più moderno, intensamente legato ai popoli amici che ci attorniano, un Paese in cui le disuguaglianze vengano meno".

Magistratura - "È indispensabile che le riforme annunciate per la giustizia giungano con immediatezza a compimento affinché il Csm possa svolgere appieno la funzione che gli è propria, valorizzando le indiscusse alte professionalità su cui la magistratura può contare, superando logiche di appartenenza che, per dettato costituzionale, devono rimanere estranee all'ordine giudiziario. Occorre per questo che venga recuperato un profondo rigore".

La Scuola - "Sosteniamo una scuola che sappia accogliere e trasmettere preparazione e cultura, come complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme; volta ad assicurare parità di condizioni e di opportunità. È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni. Mai più tragedie come questa. Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita"

La violenza sulle donne - "Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell'educazione, dell'esempio".

Il razzismo - "Dignità è opporsi al razzismo e all'antisemitismo, aggressioni intollerabili, non soltanto alle minoranze fatte oggetto di violenza, fisica o verbale, ma alla coscienza di ciascuno di noi. Dignità è non dover scegliere tra lavoro e figli. Dignità è avere carceri non sovraffollate. Dignità è non essere distratti sulla disabilità. Dignità è garantire e assicurare il diritto dei cittadini a un'informazione libera e indipendente. La dignità, dunque, come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile".

"Auguri alla nostra speranza. La speranza siamo noi. Ecco, noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica. Viva la Repubblica, viva l’Italia!".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,656
Il discorso di re-elezioni di Mattarella. Solita filastrocca, sui medesimi temi cari al padronato:"Un Paese che cresca in unità, più giusto, più moderno, intensamente legato ai popoli amici che ci attorniano, un Paese in cui le disuguaglianze vengano meno".

Magistratura - "È indispensabile che le riforme annunciate per la giustizia giungano con immediatezza a compimento affinché il Csm possa svolgere appieno la funzione che gli è propria, valorizzando le indiscusse alte professionalità su cui la magistratura può contare, superando logiche di appartenenza che, per dettato costituzionale, devono rimanere estranee all'ordine giudiziario. Occorre per questo che venga recuperato un profondo rigore".

La Scuola - "Sosteniamo una scuola che sappia accogliere e trasmettere preparazione e cultura, come complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme; volta ad assicurare parità di condizioni e di opportunità. È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni. Mai più tragedie come questa. Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita"

La violenza sulle donne - "Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell'educazione, dell'esempio".

Il razzismo - "Dignità è opporsi al razzismo e all'antisemitismo, aggressioni intollerabili, non soltanto alle minoranze fatte oggetto di violenza, fisica o verbale, ma alla coscienza di ciascuno di noi. Dignità è non dover scegliere tra lavoro e figli. Dignità è avere carceri non sovraffollate. Dignità è non essere distratti sulla disabilità. Dignità è garantire e assicurare il diritto dei cittadini a un'informazione libera e indipendente. La dignità, dunque, come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile".

"Auguri alla nostra speranza. La speranza siamo noi. Ecco, noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica. Viva la Repubblica, viva l’Italia!".

1643904334709.jpeg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,656
Il discorso di re-elezioni di Mattarella. Solita filastrocca, sui medesimi temi cari al padronato:"Un Paese che cresca in unità, più giusto, più moderno, intensamente legato ai popoli amici che ci attorniano, un Paese in cui le disuguaglianze vengano meno".

Magistratura - "È indispensabile che le riforme annunciate per la giustizia giungano con immediatezza a compimento affinché il Csm possa svolgere appieno la funzione che gli è propria, valorizzando le indiscusse alte professionalità su cui la magistratura può contare, superando logiche di appartenenza che, per dettato costituzionale, devono rimanere estranee all'ordine giudiziario. Occorre per questo che venga recuperato un profondo rigore".

La Scuola - "Sosteniamo una scuola che sappia accogliere e trasmettere preparazione e cultura, come complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme; volta ad assicurare parità di condizioni e di opportunità. È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni. Mai più tragedie come questa. Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita"

La violenza sulle donne - "Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell'educazione, dell'esempio".

Il razzismo - "Dignità è opporsi al razzismo e all'antisemitismo, aggressioni intollerabili, non soltanto alle minoranze fatte oggetto di violenza, fisica o verbale, ma alla coscienza di ciascuno di noi. Dignità è non dover scegliere tra lavoro e figli. Dignità è avere carceri non sovraffollate. Dignità è non essere distratti sulla disabilità. Dignità è garantire e assicurare il diritto dei cittadini a un'informazione libera e indipendente. La dignità, dunque, come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile".

"Auguri alla nostra speranza. La speranza siamo noi. Ecco, noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica. Viva la Repubblica, viva l’Italia!".
.
 

nik10jb

Junior Member
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
447
Reaction score
373
Il discorso di re-elezioni di Mattarella. Solita filastrocca, sui medesimi temi cari al padronato:"Un Paese che cresca in unità, più giusto, più moderno, intensamente legato ai popoli amici che ci attorniano, un Paese in cui le disuguaglianze vengano meno".

Magistratura - "È indispensabile che le riforme annunciate per la giustizia giungano con immediatezza a compimento affinché il Csm possa svolgere appieno la funzione che gli è propria, valorizzando le indiscusse alte professionalità su cui la magistratura può contare, superando logiche di appartenenza che, per dettato costituzionale, devono rimanere estranee all'ordine giudiziario. Occorre per questo che venga recuperato un profondo rigore".

La Scuola - "Sosteniamo una scuola che sappia accogliere e trasmettere preparazione e cultura, come complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme; volta ad assicurare parità di condizioni e di opportunità. È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni. Mai più tragedie come questa. Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita"

La violenza sulle donne - "Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell'educazione, dell'esempio".

Il razzismo - "Dignità è opporsi al razzismo e all'antisemitismo, aggressioni intollerabili, non soltanto alle minoranze fatte oggetto di violenza, fisica o verbale, ma alla coscienza di ciascuno di noi. Dignità è non dover scegliere tra lavoro e figli. Dignità è avere carceri non sovraffollate. Dignità è non essere distratti sulla disabilità. Dignità è garantire e assicurare il diritto dei cittadini a un'informazione libera e indipendente. La dignità, dunque, come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile".

"Auguri alla nostra speranza. La speranza siamo noi. Ecco, noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica. Viva la Repubblica, viva l’Italia!".
Mi sono fermato solo al titolo del topic. Ecco le priorità per Mattarella! Giustamente nell'altro topic delle dichiarazioni del presidente di confindustria artigianato si parla di un paese nel più completo sbando e Mattarella parla di razzismo e disuguaglianze
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,029
Reaction score
432
Ovviamente non una parola sull'economia e sulla sanità.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Il discorso di re-elezioni di Mattarella. Solita filastrocca, sui medesimi temi cari al padronato:"Un Paese che cresca in unità, più giusto, più moderno, intensamente legato ai popoli amici che ci attorniano, un Paese in cui le disuguaglianze vengano meno".

Magistratura - "È indispensabile che le riforme annunciate per la giustizia giungano con immediatezza a compimento affinché il Csm possa svolgere appieno la funzione che gli è propria, valorizzando le indiscusse alte professionalità su cui la magistratura può contare, superando logiche di appartenenza che, per dettato costituzionale, devono rimanere estranee all'ordine giudiziario. Occorre per questo che venga recuperato un profondo rigore".

La Scuola - "Sosteniamo una scuola che sappia accogliere e trasmettere preparazione e cultura, come complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme; volta ad assicurare parità di condizioni e di opportunità. È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni. Mai più tragedie come questa. Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita"

La violenza sulle donne - "Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell'educazione, dell'esempio".

Il razzismo - "Dignità è opporsi al razzismo e all'antisemitismo, aggressioni intollerabili, non soltanto alle minoranze fatte oggetto di violenza, fisica o verbale, ma alla coscienza di ciascuno di noi. Dignità è non dover scegliere tra lavoro e figli. Dignità è avere carceri non sovraffollate. Dignità è non essere distratti sulla disabilità. Dignità è garantire e assicurare il diritto dei cittadini a un'informazione libera e indipendente. La dignità, dunque, come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile".

"Auguri alla nostra speranza. La speranza siamo noi. Ecco, noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica. Viva la Repubblica, viva l’Italia!".
Un altro paroliere che predica retorica e semina odio sociale.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,773
Il discorso di re-elezioni di Mattarella. Solita filastrocca, sui medesimi temi cari al padronato:"Un Paese che cresca in unità, più giusto, più moderno, intensamente legato ai popoli amici che ci attorniano, un Paese in cui le disuguaglianze vengano meno".

Magistratura - "È indispensabile che le riforme annunciate per la giustizia giungano con immediatezza a compimento affinché il Csm possa svolgere appieno la funzione che gli è propria, valorizzando le indiscusse alte professionalità su cui la magistratura può contare, superando logiche di appartenenza che, per dettato costituzionale, devono rimanere estranee all'ordine giudiziario. Occorre per questo che venga recuperato un profondo rigore".

La Scuola - "Sosteniamo una scuola che sappia accogliere e trasmettere preparazione e cultura, come complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme; volta ad assicurare parità di condizioni e di opportunità. È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni. Mai più tragedie come questa. Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita"

La violenza sulle donne - "Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell'educazione, dell'esempio".

Il razzismo - "Dignità è opporsi al razzismo e all'antisemitismo, aggressioni intollerabili, non soltanto alle minoranze fatte oggetto di violenza, fisica o verbale, ma alla coscienza di ciascuno di noi. Dignità è non dover scegliere tra lavoro e figli. Dignità è avere carceri non sovraffollate. Dignità è non essere distratti sulla disabilità. Dignità è garantire e assicurare il diritto dei cittadini a un'informazione libera e indipendente. La dignità, dunque, come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile".

"Auguri alla nostra speranza. La speranza siamo noi. Ecco, noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica. Viva la Repubblica, viva l’Italia!".

Ma che commento a fare.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
Il discorso di re-elezioni di Mattarella. Solita filastrocca, sui medesimi temi cari al padronato:"Un Paese che cresca in unità, più giusto, più moderno, intensamente legato ai popoli amici che ci attorniano, un Paese in cui le disuguaglianze vengano meno".

Magistratura - "È indispensabile che le riforme annunciate per la giustizia giungano con immediatezza a compimento affinché il Csm possa svolgere appieno la funzione che gli è propria, valorizzando le indiscusse alte professionalità su cui la magistratura può contare, superando logiche di appartenenza che, per dettato costituzionale, devono rimanere estranee all'ordine giudiziario. Occorre per questo che venga recuperato un profondo rigore".

La Scuola - "Sosteniamo una scuola che sappia accogliere e trasmettere preparazione e cultura, come complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme; volta ad assicurare parità di condizioni e di opportunità. È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni. Mai più tragedie come questa. Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ognuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita"

La violenza sulle donne - "Dignità è impedire la violenza sulle donne, profonda, inaccettabile piaga che deve essere contrastata con vigore e sanata con la forza della cultura, dell'educazione, dell'esempio".

Il razzismo - "Dignità è opporsi al razzismo e all'antisemitismo, aggressioni intollerabili, non soltanto alle minoranze fatte oggetto di violenza, fisica o verbale, ma alla coscienza di ciascuno di noi. Dignità è non dover scegliere tra lavoro e figli. Dignità è avere carceri non sovraffollate. Dignità è non essere distratti sulla disabilità. Dignità è garantire e assicurare il diritto dei cittadini a un'informazione libera e indipendente. La dignità, dunque, come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile".

"Auguri alla nostra speranza. La speranza siamo noi. Ecco, noi, insieme, responsabili del futuro della nostra Repubblica. Viva la Repubblica, viva l’Italia!".

 
Alto