Mattarella-bis: è la "morte" di Salvini?

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,766
Reaction score
7,898
So che forse è banale farci un topic, ma sarà che ero uno che credeva molto nella Lega anti-europeista di anni fa. È anche vero che il soggetto in questione già ha fatto scelte discutibili nei confronti del suo elettorato, ma Matteo Salvini che decide di votare per Mattarella, presidente della Repubblica del PD, dopo che anni fa diceva di lui "non è il mio presidente", e dopo che ha cercato disperatamente di fare da regista per eleggere un pdr di destra prendendo solo batoste, sta facendo molto rumore ed il post su twitter di Giorgia Meloni sulla scelta discussa del leader leghista sta avendo tantissime interazioni.

È anche vero che ci sarebbe anche da ridire su Conte, che ha dimostrato per l'ennesima volta di essere un leader insignificante per il M5S, ma fa meno rumore perchè ormai il partito di Grillo ha come unica ragione di vita quello di tenersi a galla in un modo o nell'altro. La Lega, invece, aveva un ruolo da protagonista in questa elezione.

Pensate che sia la morte definitiva di Salvini, quantomeno a "grandi livelli" della politica italiana? Finirà la sua leadership nella Lega? Come andrà a finire secondo voi?
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,766
Reaction score
7,898
So che forse è banale farci un topic, ma sarà che ero uno che credeva molto nella Lega anti-europeista di anni fa. È anche vero che il soggetto in questione già ha fatto scelte discutibili nei confronti del suo elettorato, ma Matteo Salvini che decide di votare per Mattarella, presidente della Repubblica del PD, dopo che anni fa diceva di lui "non è il mio presidente", e dopo che ha cercato disperatamente di fare da regista per eleggere un pdr di destra prendendo solo batoste, sta facendo molto rumore ed il post su twitter di Giorgia Meloni sulla scelta discussa del leader leghista sta avendo tantissime interazioni.

È anche vero che ci sarebbe anche da ridire su Conte, che ha dimostrato per l'ennesima volta di essere un leader insignificante per il M5S, ma fa meno rumore perchè ormai il partito di Grillo ha come unica ragione di vita quello di tenersi a galla in un modo o nell'altro. La Lega, invece, aveva un ruolo da protagonista in questa elezione.

Pensate che sia la morte definitiva di Salvini, quantomeno a "grandi livelli" della politica italiana? Finirà la sua leadership nella Lega? Come andrà a finire secondo voi?
Aggiungo anche, giusto per far capire quanto stia costando questa mossa, che Salvini è in silenzio da tante ore sui social.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,442
Reaction score
34,739
Riporto qui il mio parere.

Salvini paga ancora gli errori del Papeete.
Questa del Quirinale non è una mazzata per lui (dopotutto i nomi ha provato a farli, la faccia ce l'ha messa, e ribadirà questo in sua difesa), è invece una mazzata totale alla coalizione di CDX.

Ma gli errori politici del Papeete sono errori che paghi per un decennio e compromettono la carriera politica di una vita.
Perché bisogna considerare lo sfondo di quel momento: aveva quasi il 40% nei sondaggi, era il politico più amato degli ultimi decenni, un'immagine e una macchina mediatica infallibile. Uno dei pochi politici che aveva accresciuto il consenso stando al governo. Per me come ministro degli interni era anche ottimo, ma è un pensiero mio soggettivo.

Era al governo assieme a degli incapaci che hanno dimostrato di attaccarsi solo ai carri vincenti. Avrebbe potuto manovrarli a suo piacere, per altri anni. TAV, sbarchi, flat tax... i 5S avrebbero ingoiato TUTTO pur di restare attaccati alle sedie, come stanno facendo adesso con il PD.

Poi si dice che quel governo sarebbe caduto lo stesso, per volere dei poteri alti? Può darsi, sicuramente. Però con i suoi errori lui ha facilitato l'opera e ha segnato la sua fine.
I tentativi di stare a galla (ambiguità durante pandemia, appoggio/opposizione a Draghi etc...) sono solo palliativi.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,269
Reaction score
186
Riporto qui il mio parere.

Salvini paga ancora gli errori del Papeete.
Questa del Quirinale non è una mazzata per lui (dopotutto i nomi ha provato a farli, la faccia ce l'ha messa, e ribadirà questo in sua difesa), è invece una mazzata totale alla coalizione di CDX.

Ma gli errori politici del Papeete sono errori che paghi per un decennio e compromettono la carriera politica di una vita.
Perché bisogna considerare lo sfondo di quel momento: aveva quasi il 40% nei sondaggi, era il politico più amato degli ultimi decenni, un'immagine e una macchina mediatica infallibile. Uno dei pochi politici che aveva accresciuto il consenso stando al governo. Per me come ministro degli interni era anche ottimo, ma è un pensiero mio soggettivo.

Era al governo assieme a degli incapaci che hanno dimostrato di attaccarsi solo ai carri vincenti. Avrebbe potuto manovrarli a suo piacere, per altri anni. TAV, sbarchi, flat tax... i 5S avrebbero ingoiato TUTTO pur di restare attaccati alle sedie, come stanno facendo adesso con il PD.

Poi si dice che quel governo sarebbe caduto lo stesso, per volere dei poteri alti? Può darsi, sicuramente. Però con i suoi errori lui ha facilitato l'opera e ha segnato la sua fine.
I tentativi di stare a galla (ambiguità durante pandemia, appoggio/opposizione a Draghi etc...) sono solo palliativi.
Volere suo o scelta di Giorgetti? Sapremo mai la verità?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,439
Reaction score
21,375
Salvini deve creare un partito tutto suo con i suoi fedelissimi.
Basta con questi presidenti di regione che si credono degli dei scesi in terra e dicono tutto e il contrario di tutto,sconfessando ogni parola del proprio segretario di partito (ricordiamo che il governo Draghi è ancora in piedi grazie a tutti questi magnacci)

Giorgetti che se la vada a prendere nel C. assieme a Zaia,Fedriga e altri.

Io non voterò mica Salvini,ma una cosa è certa : lui prenderà comunque una barca di voti e non avrà problemi a superare la soglia di sbarramento.

Giorgetti,Fedriga,Zaia e tutto il carrozzone invece non so,probabilmente torneranno alle % che più gli competono : 4%
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,766
Reaction score
7,898
Riporto qui il mio parere.

Salvini paga ancora gli errori del Papeete.
Questa del Quirinale non è una mazzata per lui (dopotutto i nomi ha provato a farli, la faccia ce l'ha messa, e ribadirà questo in sua difesa), è invece una mazzata totale alla coalizione di CDX.

Ma gli errori politici del Papeete sono errori che paghi per un decennio e compromettono la carriera politica di una vita.
Perché bisogna considerare lo sfondo di quel momento: aveva quasi il 40% nei sondaggi, era il politico più amato degli ultimi decenni, un'immagine e una macchina mediatica infallibile. Uno dei pochi politici che aveva accresciuto il consenso stando al governo. Per me come ministro degli interni era anche ottimo, ma è un pensiero mio soggettivo.

Era al governo assieme a degli incapaci che hanno dimostrato di attaccarsi solo ai carri vincenti. Avrebbe potuto manovrarli a suo piacere, per altri anni. TAV, sbarchi, flat tax... i 5S avrebbero ingoiato TUTTO pur di restare attaccati alle sedie, come stanno facendo adesso con il PD.

Poi si dice che quel governo sarebbe caduto lo stesso, per volere dei poteri alti? Può darsi, sicuramente. Però con i suoi errori lui ha facilitato l'opera e ha segnato la sua fine.
I tentativi di stare a galla (ambiguità durante pandemia, appoggio/opposizione a Draghi etc...) sono solo palliativi.
Dirò di più, se quel governo l'avessero fatto cadere i grillini, lui sarebbe stato considerato un martire. In ogni caso è certo che la caduta di quell'esecutivo non è stata decisa da Salvini. Di Maio, nel suo libro (o meglio del ghost writer che gliel'ha scritto, come succede a tutti gli scrittori improvvisati) ha detto che Salvini gli inviato un messaggio scrivendogli "i miei non vogliono più governare con te". Poi magari è una scemenza, ma la verità sta nel mezzo.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
So che forse è banale farci un topic, ma sarà che ero uno che credeva molto nella Lega anti-europeista di anni fa. È anche vero che il soggetto in questione già ha fatto scelte discutibili nei confronti del suo elettorato, ma Matteo Salvini che decide di votare per Mattarella, presidente della Repubblica del PD, dopo che anni fa diceva di lui "non è il mio presidente", e dopo che ha cercato disperatamente di fare da regista per eleggere un pdr di destra prendendo solo batoste, sta facendo molto rumore ed il post su twitter di Giorgia Meloni sulla scelta discussa del leader leghista sta avendo tantissime interazioni.

È anche vero che ci sarebbe anche da ridire su Conte, che ha dimostrato per l'ennesima volta di essere un leader insignificante per il M5S, ma fa meno rumore perchè ormai il partito di Grillo ha come unica ragione di vita quello di tenersi a galla in un modo o nell'altro. La Lega, invece, aveva un ruolo da protagonista in questa elezione.

Pensate che sia la morte definitiva di Salvini, quantomeno a "grandi livelli" della politica italiana? Finirà la sua leadership nella Lega? Come andrà a finire secondo voi?
possibile, ma non ne sono sicuro.. giorgetti e zaia volevano draghi, non mattarella.. ahimè salvini è in minoranza nel suo partito
 
Alto