M5S, tutti contro tutti: Di Maio vs Conte vs Grillo

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,790
Reaction score
14,240
In attesa della famosa Costituente del M5S, strombazzata come l'unica nella storia politica partitica mondiale, è tutti contro tutti nel Movimento.

Prima botta e risposta tra Grillo e Conte

Grillo sostiene che ci siano punti inderogabili su cui non possibile far decidere gli iscritti (simbolo, limite mandati) mentre per Conte si può votare su tutto senza vincoli.

Ci sarebbe una fronda tra eletti ed ex eletti di peso vicina a Grillo che è pronta ad allearsi per battagliare Conte, si incontreranno a metà settembre.

Per ultimo Di Maio che mette il carico grande:

"Nell'estate del 2021 quando negoziai l'accordo tra Conte e Grillo, abbiamo dato a Beppe un potere enorme che ha sprecato, lasciandolo inutilizzato
l'articolo 12 comma 2 del nuovo statuto, che conferisce al garante una prerogativa oserei dire papalina ovvero il potere di interpretazione autentica, non sindacabile, delle norme dello statuto


Fino ad ora Grillo ha soltanto fatto qualche appello agli iscritti a mezzo blog per accontentare gli ex parlamentari che lo bombardano di telefonate ogni giorno (un classico delle decisioni di Beppe).
Ma mi risulta non abbia ancora formalizzato a Conte un atto con l'interpretazione secondo cui non si possano indire votazioni sui due mandati e il simbolo, in quanto principi costitutivi della forza politica. E dubito che lo farà

Sembra che Grillo abbia smarrito il suo coraggio. E forse le ragioni sono almeno 300.000...(Grillo ha un contratto di consulenza annuale per 300.000 euro dal Movimento, ndr)

In pochi mesi Conte gli porterà via anche l'argenteria. E poi gli cancellerà il contratto di consulenza
. Triste direi

Io penso da tempo che vada superata la regola dei due mandati.
E' l'unico modo per assicurare pluralità al Movimento contro l'attuale verticisimo.
Consentirebbe a persone di esperienza, se gli elettori vorranno, di tornare nelle istituzioni!

Sinceramente un Movimento che fa della trasparenza il suo motto numero uno, dovrebbe pubblicare tutti gli atti sul suo sito internet. Oppure questo atto è valido solo finché è riservato?
Conte deve solo assicurarsi che nessuno usi il simbolo contro di lui nelle future campagne elettorali.
Già durante lo scontro Grillo-Conte del 2021 alcuni sondaggisti dissero a Conte 'se cambi il simbolo puoi prendere anche più voti, ma devi assicurarti che nessuno competa contro di te con quello vecchio'.
Ecco perché Conte vuole 'cambiare' il simbolo senza lasciare il partito.
Tanto sa di avere tutti gli eletti dalla sua parte e gran parte degli iscritti. Grillo non lo segue più nessuno".



Il deputato e notaio Colucci parla di una clausola riservata che blocca Grillo da impedire al Movimento la gestione del simbolo


Adnkronos
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,790
Reaction score
14,240
hai capito il bibitaro, lancia le bombe mentre parte per l'Arabia Saudita come esperto del Golfo Persico...
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,978
Reaction score
3,766
Io farei un bel pacco di tutti questi uniti ai nostri dirigenti e li butterei tutti al macero.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Un classico! Prima si crea il mostro e poi questo dopo anni che ti ha obbedito ti va contro. Spero che a Grillo finisca indietro tutto il marcio che ha creato. Lo dico da ex elettore che, fortunatamente, si è accorto in tempo del bluff del M5S.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
In attesa della famosa Costituente del M5S, strombazzata come l'unica nella storia politica partitica mondiale, è tutti contro tutti nel Movimento.

Prima botta e risposta tra Grillo e Conte

Grillo sostiene che ci siano punti inderogabili su cui non possibile far decidere gli iscritti (simbolo, limite mandati) mentre per Conte si può votare su tutto senza vincoli.

Ci sarebbe una fronda tra eletti ed ex eletti di peso vicina a Grillo che è pronta ad allearsi per battagliare Conte, si incontreranno a metà settembre.

Per ultimo Di Maio che mette il carico grande:

"Nell'estate del 2021 quando negoziai l'accordo tra Conte e Grillo, abbiamo dato a Beppe un potere enorme che ha sprecato, lasciandolo inutilizzato
l'articolo 12 comma 2 del nuovo statuto, che conferisce al garante una prerogativa oserei dire papalina ovvero il potere di interpretazione autentica, non sindacabile, delle norme dello statuto


Fino ad ora Grillo ha soltanto fatto qualche appello agli iscritti a mezzo blog per accontentare gli ex parlamentari che lo bombardano di telefonate ogni giorno (un classico delle decisioni di Beppe).
Ma mi risulta non abbia ancora formalizzato a Conte un atto con l'interpretazione secondo cui non si possano indire votazioni sui due mandati e il simbolo, in quanto principi costitutivi della forza politica. E dubito che lo farà

Sembra che Grillo abbia smarrito il suo coraggio. E forse le ragioni sono almeno 300.000...(Grillo ha un contratto di consulenza annuale per 300.000 euro dal Movimento, ndr)

In pochi mesi Conte gli porterà via anche l'argenteria. E poi gli cancellerà il contratto di consulenza
. Triste direi

Io penso da tempo che vada superata la regola dei due mandati.
E' l'unico modo per assicurare pluralità al Movimento contro l'attuale verticisimo.
Consentirebbe a persone di esperienza, se gli elettori vorranno, di tornare nelle istituzioni!

Sinceramente un Movimento che fa della trasparenza il suo motto numero uno, dovrebbe pubblicare tutti gli atti sul suo sito internet. Oppure questo atto è valido solo finché è riservato?
Conte deve solo assicurarsi che nessuno usi il simbolo contro di lui nelle future campagne elettorali.
Già durante lo scontro Grillo-Conte del 2021 alcuni sondaggisti dissero a Conte 'se cambi il simbolo puoi prendere anche più voti, ma devi assicurarti che nessuno competa contro di te con quello vecchio'.
Ecco perché Conte vuole 'cambiare' il simbolo senza lasciare il partito.
Tanto sa di avere tutti gli eletti dalla sua parte e gran parte degli iscritti. Grillo non lo segue più nessuno".



Il deputato e notaio Colucci parla di una clausola riservata che blocca Grillo da impedire al Movimento la gestione del simbolo


Adnkronos
Fiero di non aver mai votato questa pagliacciata in vita mia, annusai subito il bluff che era..
Purtroppo io alle belle anime e alle favole ho smesso di credere presto..
Pensa quanti soldi abbiamo regalato a orde di genete incapace che si è trovata in parlamento dopo aver fatto un videoclip..
Mi imbarazza pensare siano stati al governo e partito nr 1 in Italia
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
4,952
Reaction score
3,816
Io farei un bel pacco di tutti questi uniti ai nostri dirigenti e li butterei tutti al macero.
Oppure, volendo, fare un tutt'uno con la marmaglia pidiota e partitini sinistroidi vari con deportazione totale in Corea del nord.
Viaggio di sola andata e lavoro in miniera alle dirette dipendenze di Ciccio Kim.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,022
Reaction score
32,156
Pensate a tutti i soldi che sta intascando Di Maio per quel ruolo, "raccomandato all'UE da Draghi", senza fare nulla dalla mattina alla sera e per quel poco che fa, con incompetenza. Dopo aver preso un mitico 0,6% alle elezioni.
Da quando è mediatore in medio oriente sono scoppiate anche mille guerre, porterà anche sfiga.

Un altro Furlani.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,679
Reaction score
4,670
In attesa della famosa Costituente del M5S, strombazzata come l'unica nella storia politica partitica mondiale, è tutti contro tutti nel Movimento.

Prima botta e risposta tra Grillo e Conte

Grillo sostiene che ci siano punti inderogabili su cui non possibile far decidere gli iscritti (simbolo, limite mandati) mentre per Conte si può votare su tutto senza vincoli.

Ci sarebbe una fronda tra eletti ed ex eletti di peso vicina a Grillo che è pronta ad allearsi per battagliare Conte, si incontreranno a metà settembre.

Per ultimo Di Maio che mette il carico grande:

"Nell'estate del 2021 quando negoziai l'accordo tra Conte e Grillo, abbiamo dato a Beppe un potere enorme che ha sprecato, lasciandolo inutilizzato
l'articolo 12 comma 2 del nuovo statuto, che conferisce al garante una prerogativa oserei dire papalina ovvero il potere di interpretazione autentica, non sindacabile, delle norme dello statuto


Fino ad ora Grillo ha soltanto fatto qualche appello agli iscritti a mezzo blog per accontentare gli ex parlamentari che lo bombardano di telefonate ogni giorno (un classico delle decisioni di Beppe).
Ma mi risulta non abbia ancora formalizzato a Conte un atto con l'interpretazione secondo cui non si possano indire votazioni sui due mandati e il simbolo, in quanto principi costitutivi della forza politica. E dubito che lo farà

Sembra che Grillo abbia smarrito il suo coraggio. E forse le ragioni sono almeno 300.000...(Grillo ha un contratto di consulenza annuale per 300.000 euro dal Movimento, ndr)

In pochi mesi Conte gli porterà via anche l'argenteria. E poi gli cancellerà il contratto di consulenza
. Triste direi

Io penso da tempo che vada superata la regola dei due mandati.
E' l'unico modo per assicurare pluralità al Movimento contro l'attuale verticisimo.
Consentirebbe a persone di esperienza, se gli elettori vorranno, di tornare nelle istituzioni!

Sinceramente un Movimento che fa della trasparenza il suo motto numero uno, dovrebbe pubblicare tutti gli atti sul suo sito internet. Oppure questo atto è valido solo finché è riservato?
Conte deve solo assicurarsi che nessuno usi il simbolo contro di lui nelle future campagne elettorali.
Già durante lo scontro Grillo-Conte del 2021 alcuni sondaggisti dissero a Conte 'se cambi il simbolo puoi prendere anche più voti, ma devi assicurarti che nessuno competa contro di te con quello vecchio'.
Ecco perché Conte vuole 'cambiare' il simbolo senza lasciare il partito.
Tanto sa di avere tutti gli eletti dalla sua parte e gran parte degli iscritti. Grillo non lo segue più nessuno".



Il deputato e notaio Colucci parla di una clausola riservata che blocca Grillo da impedire al Movimento la gestione del simbolo


Adnkronos
Ma Grillo non era quello del “1 vale 1”?
Adesso è passato al “Io sono io e voi non siete un quatso”?

Che poi “passato”…
In realtà è sempre stato il suo feudo, tipo Berlusconi con Forza Italia.

Solo che almeno Silvio ficcava. E di brutto pure.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
Pensate a tutti i soldi che sta intascando Di Maio per quel ruolo, "raccomandato all'UE da Draghi", senza fare nulla dalla mattina alla sera e per quel poco che fa, con incompetenza. Dopo aver preso un mitico 0,6% alle elezioni.
Da quando è mediatore in medio oriente sono scoppiate anche mille guerre, porterà anche sfiga.

Un altro Furlani.
Draghi è un altro che ha il feticcio per gli incompetenti. Salvo solo Figliuolo, che comunque era un militare e figuriamoci se non sapeva fare una cosa basilare per lui tipo andare avanti indietro a distribuire dosi.

Inutile dire che se fosse stato un altro a fare certe scelte, sarebbe stato distrutto. Invece lo fa Draghi e va tutto bene.
 
Alto