M5S-PD, primo atto: impugnata legge che discrimina i migranti.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,440
Reaction score
34,730
Primo Consiglio dei Ministri del governo M5S-PD e primissimo atto ufficiale del nuovo esecutivo.
E' stata impugnata una legge del Friuli Venezia Giulia che conterrebbe norme discriminatorie nei confronti dei migranti che andrebbero oltre alla competenza della regione.
Il CDM ha approvato la decisione del nuovo ministro del PD Francesco Boccia.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,656
Primo Consiglio dei Ministri del governo M5S-PD e primissimo atto ufficiale del nuovo esecutivo.
E' stata impugnata una legge del Friuli Venezia Giulia che conterrebbe norme discriminatorie nei confronti dei migranti che andrebbero oltre alla competenza della regione.
Il CDM ha approvato la decisione del nuovo ministro del PD Francesco Boccia.

Riparte la mangiatoia.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Scusate l'ignoranza istituzionale... Ma non serve la fiducia per diventare operativi?
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Sussidi alle imprese che assumono residenti in Friuli da almeno 5 anni. E se assumono un pugliese o un piemontese?
Che senso ha?
Ha il senso di una visione della "patria" che coincide con il proprio quartiere: prima gli italiani, prima i friulani, prima i residenti a Udine, prima i residenti a piazza della Libertà.

Non è sovranismo, è semplicemente la riedizione di strapaese. Una visione della patria da pezzenti
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Sussidi alle imprese che assumono residenti in Friuli da almeno 5 anni. E se assumono un pugliese o un piemontese?
Che senso ha?
Ha il senso di una visione della "patria" che coincide con il proprio quartiere: prima gli italiani, prima i friulani, prima i residenti a Udine, prima i residenti a piazza della Libertà.

Non è sovranismo, è semplicemente la riedizione di strapaese. Una visione della patria da pezzenti

Peró quando le aziende hanno incentivi ad assumere persone delle zone “depresse” invece va tutto bene?! Spesso lo sgravio massimo è donne delle zone “depresse” del sud. Parlano di residenti in friuli da almeno 5 anni, quindi persone che hanno scelto(presumibilmente) di vivere e fare famiglia in friuli. Non parla di nati e cresciuti in friuli.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,068
Reaction score
2,361
Sussidi alle imprese che assumono residenti in Friuli da almeno 5 anni. E se assumono un pugliese o un piemontese?
Che senso ha?
Ha il senso di una visione della "patria" che coincide con il proprio quartiere: prima gli italiani, prima i friulani, prima i residenti a Udine, prima i residenti a piazza della Libertà.

Non è sovranismo, è semplicemente la riedizione di strapaese. Una visione della patria da pezzenti

Infatti é una norma incostituzionale alla base a mio avviso. A memoria almeno perché cozza con gli art. 3 e 4 e un paio di norme riguardanti la sezione sui rapporti economici.
Se cerchi di farlo notare, spiegandone le ragioni pacatamente, vieni bollato come nemico della patria e vieni esortato (non) gentilmente a invitarli a casa tua gli immigrati.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Peró quando le aziende hanno incentivi ad assumere persone delle zone “depresse” invece va tutto bene?! Spesso lo sgravio massimo è donne delle zone “depresse” del sud. Parlano di residenti in friuli da almeno 5 anni, quindi persone che hanno scelto(presumibilmente) di vivere e fare famiglia in friuli. Non parla di nati e cresciuti in friuli.

1) Il Friuli non è depresso, è una regione a statuto speciale e la spesa pubblica pro-capite è del 20% superiore alla media nazionale; 2)incentivi per le assunzioni nelle zone depresse sono praticamente spariti (grazie alla demenziale normativa europea degli aiuti di Stato); 3) gli incentivi per le zone depresse non erano (e quelli rimasti non lo sono) limitati ai residenti nelle zone depresse ma alle imprese localizzate in quelle zone 4) incentivare le imprese ad assumere residenti nell'area è una distorsione economica: rende conveniente assumere qualcuno meno bravo/meno adatto solo sulla base della sua residenza 5) qualsiasi discriminazione sulla base della residenza cozza contro un elementare principio di equità orizzontale (la patria che amo e che vorrei è un posto in cui posso scegliere dove risiedere senza ricevere per questo differenze di trattamento; la Lega è la negazione di questo principio ed è il vero movimento anti-patriottico)
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Infatti é una norma incostituzionale alla base a mio avviso. A memoria almeno perché cozza con gli art. 3 e 4 e un paio di norme riguardanti la sezione sui rapporti economici.
Se cerchi di farlo notare, spiegandone le ragioni pacatamente, vieni bollato come nemico della patria e vieni esortato (non) gentilmente a invitarli a casa tua gli immigrati.

Infatti. Una visione distorta della patria, che se si affermasse porterebbe alla distruzione stessa della patria.
 
Alto