Lotito-Cairo, sfida per una squadra satellite

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,116
Reaction score
15,827
Il presidente del Pordenone ha assoluto bisogno di trovare 6 milioni di euro, per non far fallire la società che sta lottando per la promozione in Serie B tramite playoff (sta vincendo a Lecco proprio ora)

Mercoledì è stata presentata istanza di fallimento.

Il fratello del sindaco è Luca Ciriani, senatore di Fratelli d'Italia, che avrebbe attivato il fascicolo presso il solito Lotito.

Il presidente della Lazio è molto interessato, anche per ripetere l'esperienza di una squadra satellite come la Salernitana

Anche Cairo stuzzicato dall'idea, peraltro ha fatto anche affari di mercato con loro


Calcio Finanza
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,025
Reaction score
7,993
Sul satellite ci manderei loro altroché..

Io sta cosa la proibirei 1 squadra basta e avanza

Io ti dico solamente una cosa, seguendo tanto il calcio minore, che sia a livelli più bassi del professionismo o addrittura dilettanti, non si può andare avanti cosi, con cosi tante squadre senza una certa stabilità economica. Ben vengano presidenti, anche di altre squadre come Lotito, che riescano a dare stabilità e gestione ad un club.

Il problema del Pordenone nello specifico capita a tutte queste piccole squadre di provincia, è un club senza uno stadio di proprietà e senza gli introiti di un grande club. Quando ha fatto il salto in serie B è riuscito a gestirsi con quegli introiti, una volta retrocesso si è trovato a disputare un campionato infinitamente più povero come la Lega Pro con i costi però di una serie B.

Il calcio è insostenibile. Gli ingaggi già a quei livelli fanno paura, diritti tivù imbarazzanti, introiti dello stadio mai di proprietà ridicoli. A quel livello i club non possono avere ambizioni, devono vivere solamente lanciando calciatori del proprio vivaio, far fare esperienza ai giovani dei grandi club. Se hai ambizioni e provi a fare un passo avanti tempo qualche anno finisci cosi, fallito.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,780
Reaction score
13,969
Il presidente del Pordenone ha assoluto bisogno di trovare 6 milioni di euro, per non far fallire la società che sta lottando per la promozione in Serie B tramite playoff (sta vincendo a Lecco proprio ora)

Mercoledì è stata presentata istanza di fallimento.

Il fratello del sindaco è Luca Ciriani, senatore di Fratelli d'Italia, che avrebbe attivato il fascicolo presso il solito Lotito.

Il presidente della Lazio è molto interessato, anche per ripetere l'esperienza di una squadra satellite come la Salernitana

Anche Cairo stuzzicato dall'idea, peraltro ha fatto anche affari di mercato con loro


Calcio Finanza
10,100,1000 Macedonia. medde!
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Il presidente del Pordenone ha assoluto bisogno di trovare 6 milioni di euro, per non far fallire la società che sta lottando per la promozione in Serie B tramite playoff (sta vincendo a Lecco proprio ora)

Mercoledì è stata presentata istanza di fallimento.

Il fratello del sindaco è Luca Ciriani, senatore di Fratelli d'Italia, che avrebbe attivato il fascicolo presso il solito Lotito.

Il presidente della Lazio è molto interessato, anche per ripetere l'esperienza di una squadra satellite come la Salernitana

Anche Cairo stuzzicato dall'idea, peraltro ha fatto anche affari di mercato con loro


Calcio Finanza
E' facile far fallire il Pordenone, dopo il Chievo e il Catania.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,218
Reaction score
10,244
Io ti dico solamente una cosa, seguendo tanto il calcio minore, che sia a livelli più bassi del professionismo o addrittura dilettanti, non si può andare avanti cosi, con cosi tante squadre senza una certa stabilità economica. Ben vengano presidenti, anche di altre squadre come Lotito, che riescano a dare stabilità e gestione ad un club.

Il problema del Pordenone nello specifico capita a tutte queste piccole squadre di provincia, è un club senza uno stadio di proprietà e senza gli introiti di un grande club. Quando ha fatto il salto in serie B è riuscito a gestirsi con quegli introiti, una volta retrocesso si è trovato a disputare un campionato infinitamente più povero come la Lega Pro con i costi però di una serie B.

Il calcio è insostenibile. Gli ingaggi già a quei livelli fanno paura, diritti tivù imbarazzanti, introiti dello stadio mai di proprietà ridicoli. A quel livello i club non possono avere ambizioni, devono vivere solamente lanciando calciatori del proprio vivaio, far fare esperienza ai giovani dei grandi club. Se hai ambizioni e provi a fare un passo avanti tempo qualche anno finisci cosi, fallito.

Qui non si vuole riformare nulla, preferiscono mandare in malora tutto piuttosto che fare scelte impopolari. Partiamo dal fatto che in Italia non possono esistere 100 squadre professionistiche. Sono troppe e inutili. La serie C va completamente rimodulata, o fai un girone da 20 o lo fai diventare semi-professionistico con i tre gironi come ora ma senza vincoli di contratti professionistici. io opto per la prima scelta a dir la verità.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,025
Reaction score
7,993
Qui non si vuole riformare nulla, preferiscono mandare in malora tutto piuttosto che fare scelte impopolari. Partiamo dal fatto che in Italia non possono esistere 100 squadre professionistiche. Sono troppe e inutili. La serie C va completamente rimodulata, o fai un girone da 20 o lo fai diventare semi-professionistico con i tre gironi come ora ma senza vincoli di contratti professionistici. io opto per la prima scelta a dir la verità.

Sai che ci sono tantissimi calciatori che volutamente lasciano il calcio professionistico (con tanto di contributi) per andare a giocare in serie D perchè prendono ancora più soldi?

E' la mentalità del nostro calcio ad esser sbagliata, le società fanno scelte economicamente non sostenibili pur di provare ad andare su di categoria. Non si può continuare cosi, non si può continuare a dare certi ingaggi al calciatore in categorie dove non ci sono introiti.

In Lega Pro l'ultimo dei disgraziati si porta a casa 30mila euro e se si accontenta di un appartamento gli danno pure quello...i giocatori decenti vanno dai 50 ai 100 mila a stagione...e li i club non hanno lo stadio di proprietà, i ricavi dello stadio al netto delle spese sono pochi, vivono di sponsor locali e sponsor tecnici che però vista la visibilità non è che ti diano chissà cosa.
 
Alto