- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 47,099
- Reaction score
- 32,265
Fabrizio Romano e Revelo confermano e rilanciano le notizie di mattinata.
Romano: Il Milan è in trattativa avanzata con Lopetegui per sostituire Pioli. Si è discusso del progetto, discussioni positive.
Lopetegui ha scelto il Milan: priorità sul West Ham e su altri club europei.
Presto nuovi colloqui per discutere dei dettagli successivi.
Anche calciomercato.com: pure Ibra ha detto sì a Lopetegui. Lo spagnolo è pronto a declinare la ricca offerta del West Ham per dire sì al Milan. La questione allenatore verrà chiusa nei prossimi 10 giorni al massimo.
Revelo:
Il Milan punta su Julen Lopetegui per il dopo Stefano Pioli. Gli ultimi contatti tra le parti sono stati molto positivi. L’allenatore spagnolo genera consenso unanime all’interno del board rossonero, mettendo d’accordo sia Cardinale e Ibrahimović sia l’area tecnica. Lopetegui dà priorità al Milan ed è pronto a rifiutare il pressing del West Ham che gli offre un ingaggio molto più alto rispetto club rossonero. Altri club come Manchester United e Bayer Leverkusen hanno sondato il profilo in questi mesi. Sintonia totale Milan-Lopetegui su obiettivi e valore della rosa, ritenuta già da scudetto.
----
News precedenti
GDS: sempre più Lopetegui per la panchina del Milan. Il tecnico spagnolo ha una ricca offerta anche dal West Ham ma vuole la panchina rossonera. E' il prescelto ed il grande favorito. Non ha ancora firmato ma c'è tutto per farlo. Ha un curriculum più prestigioso rispetto agli altri ed ha avuto un colloqui con Cardinale nelle scorse settimane. La decisione è collegiale ma ci sono alcuni principi stabiliti all’inizio del processo. Il Milan cerca un allenatore internazionale, bravo a lavorare con i giovani, che non imponga il suo punto di vista ma condivida le scelte di mercato. Un po’ come è successo nell’ultima estate con Pioli: gli arrivi estivi, soprattutto Ruben Loftus-Cheek, Tijjani Reijnders e Christian Pulisic, sono stati esplicitamente voluti dall’allenatore.
Geoffrey Moncada è stato uno dei più decisi, se non il più deciso, a portare avanti la sua candidatura in una prima fase. Gli ultimi giorni hanno segnato un cambio di passo, perché il Milan è arrivato alla decisione di non continuare con Pioli, che vincendo l’Europa League avrebbe ipotecato la conferma.
Lopetegui dunque è il grande favorito. Deve superare gli imprevisti di queste settimane, in cui Pioli verrà salutato con la riconoscenza dovuta all’uomo e all’allenatore. E in cui altri colleghi, con relativi agenti e sponsor, proveranno a deviare i pensieri del Milan. La scelta però al momento è chiara: il Milan vuole puntare su Julen il basco, il figlio del sindaco di Asteasu, l’ex ragazzo cresciuto assieme a Martin Berasategui, poi diventato cuoco da 12 stelle Michelin. Lopetegui, per il Milan, dovrebbe solo provare a prendere la seconda.
Sempre la GDS su come gioca: Il tecnico appartiene alla scuola basca di Xabi Alonso, Arteta, Emery e tanti altri Dalla Spagna al Siviglia, valorizza il talento dei suo. Gioca col 4-3-3, terzini alti e falso nove. Lo spagnolo si adegua sempre ai giocatori che ha, per questo può giocare con o senza un vero centravanti. Non rinuncia mai a due esterni bassi che spingono e a un centrocampista difensivo per l’ equilibrio
Il CorSera invece insiste col profilo di Farioli, che ha preso quota negli ultimi giorni. Questo il borsino, ad oggi, secondo il quotidiano:
Farioli 25% ; Van Bommel 20% ; De Zerbi 20% ; Lopetegui 10% ; Fonseca 10% ; Tedesco 5%
Romano: Il Milan è in trattativa avanzata con Lopetegui per sostituire Pioli. Si è discusso del progetto, discussioni positive.
Lopetegui ha scelto il Milan: priorità sul West Ham e su altri club europei.
Presto nuovi colloqui per discutere dei dettagli successivi.
Anche calciomercato.com: pure Ibra ha detto sì a Lopetegui. Lo spagnolo è pronto a declinare la ricca offerta del West Ham per dire sì al Milan. La questione allenatore verrà chiusa nei prossimi 10 giorni al massimo.
Revelo:
Il Milan punta su Julen Lopetegui per il dopo Stefano Pioli. Gli ultimi contatti tra le parti sono stati molto positivi. L’allenatore spagnolo genera consenso unanime all’interno del board rossonero, mettendo d’accordo sia Cardinale e Ibrahimović sia l’area tecnica. Lopetegui dà priorità al Milan ed è pronto a rifiutare il pressing del West Ham che gli offre un ingaggio molto più alto rispetto club rossonero. Altri club come Manchester United e Bayer Leverkusen hanno sondato il profilo in questi mesi. Sintonia totale Milan-Lopetegui su obiettivi e valore della rosa, ritenuta già da scudetto.
----
News precedenti
GDS: sempre più Lopetegui per la panchina del Milan. Il tecnico spagnolo ha una ricca offerta anche dal West Ham ma vuole la panchina rossonera. E' il prescelto ed il grande favorito. Non ha ancora firmato ma c'è tutto per farlo. Ha un curriculum più prestigioso rispetto agli altri ed ha avuto un colloqui con Cardinale nelle scorse settimane. La decisione è collegiale ma ci sono alcuni principi stabiliti all’inizio del processo. Il Milan cerca un allenatore internazionale, bravo a lavorare con i giovani, che non imponga il suo punto di vista ma condivida le scelte di mercato. Un po’ come è successo nell’ultima estate con Pioli: gli arrivi estivi, soprattutto Ruben Loftus-Cheek, Tijjani Reijnders e Christian Pulisic, sono stati esplicitamente voluti dall’allenatore.
Geoffrey Moncada è stato uno dei più decisi, se non il più deciso, a portare avanti la sua candidatura in una prima fase. Gli ultimi giorni hanno segnato un cambio di passo, perché il Milan è arrivato alla decisione di non continuare con Pioli, che vincendo l’Europa League avrebbe ipotecato la conferma.
Lopetegui dunque è il grande favorito. Deve superare gli imprevisti di queste settimane, in cui Pioli verrà salutato con la riconoscenza dovuta all’uomo e all’allenatore. E in cui altri colleghi, con relativi agenti e sponsor, proveranno a deviare i pensieri del Milan. La scelta però al momento è chiara: il Milan vuole puntare su Julen il basco, il figlio del sindaco di Asteasu, l’ex ragazzo cresciuto assieme a Martin Berasategui, poi diventato cuoco da 12 stelle Michelin. Lopetegui, per il Milan, dovrebbe solo provare a prendere la seconda.
Sempre la GDS su come gioca: Il tecnico appartiene alla scuola basca di Xabi Alonso, Arteta, Emery e tanti altri Dalla Spagna al Siviglia, valorizza il talento dei suo. Gioca col 4-3-3, terzini alti e falso nove. Lo spagnolo si adegua sempre ai giocatori che ha, per questo può giocare con o senza un vero centravanti. Non rinuncia mai a due esterni bassi che spingono e a un centrocampista difensivo per l’ equilibrio
Il CorSera invece insiste col profilo di Farioli, che ha preso quota negli ultimi giorni. Questo il borsino, ad oggi, secondo il quotidiano:
Farioli 25% ; Van Bommel 20% ; De Zerbi 20% ; Lopetegui 10% ; Fonseca 10% ; Tedesco 5%