Loftus: ottimismo. Kjaer indietro e allarme difesa.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
GDS: ieri Simon Kjaer e Rben Loftus-Cheek (come ampiamente riferito NDR) hanno lavorato a par- te sul campo. Ma con prospettive decisamente differenti, perché se sull’ex Chelsea ci sono buone sensazioni e cresce la fiducia per rivederlo in campo sabato contro la Fiorentina, per il danese l’appuntamento con il rientro è ancora rinviato: il recupero completo dall’affaticamento muscolare che lo aveva fermato prima di Napoli-Milan richiede ancora qualche partita di attesa. Una, se non due: Kjaer con i viola non ci sarà e rischia di guardare dalla tribuna anche la sfida di martedì in Champions con il Borussia Dortmund.

Pioli si affaccia quindi alle due partite chiave con un reparto sul filo: dietro Tomori e Thiaw, coppia centrale titolare davanti a Maignan, non c’è praticamente nessuno. Con Kjaer, Kalulu e Pellegrino fuori per infortunio la prima alternativa di ruolo diventa il 18enne della Primavera Jan-Carlo Simic, portato in panchina per la prima volta nel ko con l’Udinese. Simic potrà essere convocato per la partita di campionato con la Fiorentina ma non per la notte di Champions con il Dortmund: è fuori dalla lista Uefa.

Da questa mattina Pioli lavorerà con tutti i giocatori disponibili, inclusi i nazionali appena rientrati, e l’undici anti-Fiorentina prenderà forma. Calabria e Pulisic ci saranno, come Musah, squalificato in coppa e sicuro di un posto a centrocampo sabato. Loftus- Cheek le giocherà entrambe, condizione permettendo: se l’inglese sta bene il suo posto è in campo. Con o senza di lui è tutto un altro Milan, lo si è capito tra Psg e Lecce.

Per Tuttosport Loftus lavora per esserci col BVB: dalla Champions alla Champions. Sembra essere questo il cammino disegnato per Ruben Loftus-Cheek in questo scorcio di stagione. Dopo la prova dominante contro il Paris Saint-Germain, il centrocampista inglese ha avuto un nuovo problema fisico, probabilmente dovuto al sovra stress accumulato a seguito della gara contro i parigini, che lo ha portato a non poter essere schierabile contro il Lecce (era in panchina solo ad onor di firma). Anche ieri l’ex Chelsea ha lavorato in maniera personalizzata, ma con un programma volto al pieno recupero che lo vedrà tornare pienamente pronto per giocare in vista della partita di martedì prossimo, sempre a San Siro, contro il Borussia Dortmund. Un vero e proprio spareggio per il Milan, che a seguito della vittoria contro il Psg ha riaperto totalmente i giochi legati alla qualificazione agli ottavi di finale, con il “girone della morte” che è più imprevedibile che mai.

Ultima in A il 30 settembre
Loftus, dunque, scalda i motori per il crocevia europeo del Milan e probabilmente lascerà spazio ad altri compagni in vista della partita contro la Fiorentina. Ruben, in Serie A, non gioca dall’ormai lontano 30 settembre, giorno di Milan-Lazio 2-0. Quasi due mesi fuori che hanno privato il Milan del suo centrocampista più impattante, il cui fisico ha bisogno di un trattamento ad hoc e più accurato da parte dello staff atletico, con carichi di lavoro indicizzati ad evitare nuovi stop. L’allenamento di oggi darà maggiori indicazioni su una sua possibile convocazione, ma anche qualora dovesse essere nell’elenco dei disponibili, appare evidente che potrebbe fare – se necessario – solo uno scampolo di partita. Dipenderà tutto dalle scelte di Pioli. Contro i viola è molto probabile che ci sia un centrocampo con Krunic, Musah e Reijnders con quest’ultimo libero di potersi muovere tra il ruolo di mezzala e la posizione di trequartista, come già accaduto contro il Lecce dove ha trovato – finalmente – il suo primo gol in Serie A e colpendo anche un palo. Ma se Loftus-Cheek non ci sarà, salvo clamorosi colpi di scena, Pioli almeno può sorridere per il fatto che Davide Calabria e Christian Pulisic si sono allenati interamente in gruppo e andranno a occupare due posti importanti nell’undici titolare anti Fiorentina che verrà provato tra oggi e domani a Milanello. Ma per quanto riguarda Loftus-Cheek, oggi se ne saprà di più.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
GDS: ieri Simon Kjaer e Rben Loftus-Cheek (come ampiamente riferito NDR) hanno lavorato a par- te sul campo. Ma con prospettive decisamente differenti, perché se sull’ex Chelsea ci sono buone sensazioni e cresce la fiducia per rivederlo in campo sabato contro la Fiorentina, per il danese l’appuntamento con il rientro è ancora rinviato: il recupero completo dall’affaticamento muscolare che lo aveva fermato prima di Napoli-Milan richiede ancora qualche partita di attesa. Una, se non due: Kjaer con i viola non ci sarà e rischia di guardare dalla tribuna anche la sfida di martedì in Champions con il Borussia Dortmund.

Pioli si affaccia quindi alle due partite chiave con un reparto sul filo: dietro Tomori e Thiaw, coppia centrale titolare davanti a Maignan, non c’è praticamente nessuno. Con Kjaer, Kalulu e Pellegrino fuori per infortunio la prima alternativa di ruolo diventa il 18enne della Primavera Jan-Carlo Simic, portato in panchina per la prima volta nel ko con l’Udinese. Simic potrà essere convocato per la partita di campionato con la Fiorentina ma non per la notte di Champions con il Dortmund: è fuori dalla lista Uefa.

Da questa mattina Pioli lavorerà con tutti i giocatori disponibili, inclusi i nazionali appena rientrati, e l’undici anti-Fiorentina prenderà forma. Calabria e Pulisic ci saranno, come Musah, squalificato in coppa e sicuro di un posto a centrocampo sabato. Loftus- Cheek le giocherà entrambe, condizione permettendo: se l’inglese sta bene il suo posto è in campo. Con o senza di lui è tutto un altro Milan, lo si è capito tra Psg e Lecce.

Sette_biglietti_per_Per_favore.png

'mazza che affaticamento Kjaer...

Si è affaticato 2 mesi fa :asd:
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
Per Tuttosport Loftus lavora per esserci col BVB: dalla Champions alla Champions. Sembra essere questo il cammino disegnato per Ruben Loftus-Cheek in questo scorcio di stagione. Dopo la prova dominante contro il Paris Saint-Germain, il centrocampista inglese ha avuto un nuovo problema fisico, probabilmente dovuto al sovra stress accumulato a seguito della gara contro i parigini, che lo ha portato a non poter essere schierabile contro il Lecce (era in panchina solo ad onor di firma). Anche ieri l’ex Chelsea ha lavorato in maniera personalizzata, ma con un programma volto al pieno recupero che lo vedrà tornare pienamente pronto per giocare in vista della partita di martedì prossimo, sempre a San Siro, contro il Borussia Dortmund. Un vero e proprio spareggio per il Milan, che a seguito della vittoria contro il Psg ha riaperto totalmente i giochi legati alla qualificazione agli ottavi di finale, con il “girone della morte” che è più imprevedibile che mai.

Ultima in A il 30 settembre

Loftus, dunque, scalda i motori per il crocevia europeo del Milan e probabilmente lascerà spazio ad altri compagni in vista della partita contro la Fiorentina. Ruben, in Serie A, non gioca dall’ormai lontano 30 settembre, giorno di Milan-Lazio 2-0. Quasi due mesi fuori che hanno privato il Milan del suo centrocampista più impattante, il cui fisico ha bisogno di un trattamento ad hoc e più accurato da parte dello staff atletico, con carichi di lavoro indicizzati ad evitare nuovi stop. L’allenamento di oggi darà maggiori indicazioni su una sua possibile convocazione, ma anche qualora dovesse essere nell’elenco dei disponibili, appare evidente che potrebbe fare – se necessario – solo uno scampolo di partita. Dipenderà tutto dalle scelte di Pioli. Contro i viola è molto probabile che ci sia un centrocampo con Krunic, Musah e Reijnders con quest’ultimo libero di potersi muovere tra il ruolo di mezzala e la posizione di trequartista, come già accaduto contro il Lecce dove ha trovato – finalmente – il suo primo gol in Serie A e colpendo anche un palo. Ma se Loftus-Cheek non ci sarà, salvo clamorosi colpi di scena, Pioli almeno può sorridere per il fatto che Davide Calabria e Christian Pulisic si sono allenati interamente in gruppo e andranno a occupare due posti importanti nell’undici titolare anti Fiorentina che verrà provato tra oggi e domani a Milanello. Ma per quanto riguarda Loftus-Cheek, oggi se ne saprà di più.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,010
Reaction score
22,029
GDS: ieri Simon Kjaer e Rben Loftus-Cheek (come ampiamente riferito NDR) hanno lavorato a par- te sul campo. Ma con prospettive decisamente differenti, perché se sull’ex Chelsea ci sono buone sensazioni e cresce la fiducia per rivederlo in campo sabato contro la Fiorentina, per il danese l’appuntamento con il rientro è ancora rinviato: il recupero completo dall’affaticamento muscolare che lo aveva fermato prima di Napoli-Milan richiede ancora qualche partita di attesa. Una, se non due: Kjaer con i viola non ci sarà e rischia di guardare dalla tribuna anche la sfida di martedì in Champions con il Borussia Dortmund.

Pioli si affaccia quindi alle due partite chiave con un reparto sul filo: dietro Tomori e Thiaw, coppia centrale titolare davanti a Maignan, non c’è praticamente nessuno. Con Kjaer, Kalulu e Pellegrino fuori per infortunio la prima alternativa di ruolo diventa il 18enne della Primavera Jan-Carlo Simic, portato in panchina per la prima volta nel ko con l’Udinese. Simic potrà essere convocato per la partita di campionato con la Fiorentina ma non per la notte di Champions con il Dortmund: è fuori dalla lista Uefa.

Da questa mattina Pioli lavorerà con tutti i giocatori disponibili, inclusi i nazionali appena rientrati, e l’undici anti-Fiorentina prenderà forma. Calabria e Pulisic ci saranno, come Musah, squalificato in coppa e sicuro di un posto a centrocampo sabato. Loftus- Cheek le giocherà entrambe, condizione permettendo: se l’inglese sta bene il suo posto è in campo. Con o senza di lui è tutto un altro Milan, lo si è capito tra Psg e Lecce.

Per Tuttosport Loftus lavora per esserci col BVB: dalla Champions alla Champions. Sembra essere questo il cammino disegnato per Ruben Loftus-Cheek in questo scorcio di stagione. Dopo la prova dominante contro il Paris Saint-Germain, il centrocampista inglese ha avuto un nuovo problema fisico, probabilmente dovuto al sovra stress accumulato a seguito della gara contro i parigini, che lo ha portato a non poter essere schierabile contro il Lecce (era in panchina solo ad onor di firma). Anche ieri l’ex Chelsea ha lavorato in maniera personalizzata, ma con un programma volto al pieno recupero che lo vedrà tornare pienamente pronto per giocare in vista della partita di martedì prossimo, sempre a San Siro, contro il Borussia Dortmund. Un vero e proprio spareggio per il Milan, che a seguito della vittoria contro il Psg ha riaperto totalmente i giochi legati alla qualificazione agli ottavi di finale, con il “girone della morte” che è più imprevedibile che mai.

Ultima in A il 30 settembre
Loftus, dunque, scalda i motori per il crocevia europeo del Milan e probabilmente lascerà spazio ad altri compagni in vista della partita contro la Fiorentina. Ruben, in Serie A, non gioca dall’ormai lontano 30 settembre, giorno di Milan-Lazio 2-0. Quasi due mesi fuori che hanno privato il Milan del suo centrocampista più impattante, il cui fisico ha bisogno di un trattamento ad hoc e più accurato da parte dello staff atletico, con carichi di lavoro indicizzati ad evitare nuovi stop. L’allenamento di oggi darà maggiori indicazioni su una sua possibile convocazione, ma anche qualora dovesse essere nell’elenco dei disponibili, appare evidente che potrebbe fare – se necessario – solo uno scampolo di partita. Dipenderà tutto dalle scelte di Pioli. Contro i viola è molto probabile che ci sia un centrocampo con Krunic, Musah e Reijnders con quest’ultimo libero di potersi muovere tra il ruolo di mezzala e la posizione di trequartista, come già accaduto contro il Lecce dove ha trovato – finalmente – il suo primo gol in Serie A e colpendo anche un palo. Ma se Loftus-Cheek non ci sarà, salvo clamorosi colpi di scena, Pioli almeno può sorridere per il fatto che Davide Calabria e Christian Pulisic si sono allenati interamente in gruppo e andranno a occupare due posti importanti nell’undici titolare anti Fiorentina che verrà provato tra oggi e domani a Milanello. Ma per quanto riguarda Loftus-Cheek, oggi se ne saprà di più.
Suggerimento per i professoroni di Milanello: Acqua, Limone e bicarbonato e a Loftus passa la cacarella
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
GDS: ieri Simon Kjaer e Rben Loftus-Cheek (come ampiamente riferito NDR) hanno lavorato a par- te sul campo. Ma con prospettive decisamente differenti, perché se sull’ex Chelsea ci sono buone sensazioni e cresce la fiducia per rivederlo in campo sabato contro la Fiorentina, per il danese l’appuntamento con il rientro è ancora rinviato: il recupero completo dall’affaticamento muscolare che lo aveva fermato prima di Napoli-Milan richiede ancora qualche partita di attesa. Una, se non due: Kjaer con i viola non ci sarà e rischia di guardare dalla tribuna anche la sfida di martedì in Champions con il Borussia Dortmund.

Pioli si affaccia quindi alle due partite chiave con un reparto sul filo: dietro Tomori e Thiaw, coppia centrale titolare davanti a Maignan, non c’è praticamente nessuno. Con Kjaer, Kalulu e Pellegrino fuori per infortunio la prima alternativa di ruolo diventa il 18enne della Primavera Jan-Carlo Simic, portato in panchina per la prima volta nel ko con l’Udinese. Simic potrà essere convocato per la partita di campionato con la Fiorentina ma non per la notte di Champions con il Dortmund: è fuori dalla lista Uefa.

Da questa mattina Pioli lavorerà con tutti i giocatori disponibili, inclusi i nazionali appena rientrati, e l’undici anti-Fiorentina prenderà forma. Calabria e Pulisic ci saranno, come Musah, squalificato in coppa e sicuro di un posto a centrocampo sabato. Loftus- Cheek le giocherà entrambe, condizione permettendo: se l’inglese sta bene il suo posto è in campo. Con o senza di lui è tutto un altro Milan, lo si è capito tra Psg e Lecce.

Per Tuttosport Loftus lavora per esserci col BVB: dalla Champions alla Champions. Sembra essere questo il cammino disegnato per Ruben Loftus-Cheek in questo scorcio di stagione. Dopo la prova dominante contro il Paris Saint-Germain, il centrocampista inglese ha avuto un nuovo problema fisico, probabilmente dovuto al sovra stress accumulato a seguito della gara contro i parigini, che lo ha portato a non poter essere schierabile contro il Lecce (era in panchina solo ad onor di firma). Anche ieri l’ex Chelsea ha lavorato in maniera personalizzata, ma con un programma volto al pieno recupero che lo vedrà tornare pienamente pronto per giocare in vista della partita di martedì prossimo, sempre a San Siro, contro il Borussia Dortmund. Un vero e proprio spareggio per il Milan, che a seguito della vittoria contro il Psg ha riaperto totalmente i giochi legati alla qualificazione agli ottavi di finale, con il “girone della morte” che è più imprevedibile che mai.

Ultima in A il 30 settembre
Loftus, dunque, scalda i motori per il crocevia europeo del Milan e probabilmente lascerà spazio ad altri compagni in vista della partita contro la Fiorentina. Ruben, in Serie A, non gioca dall’ormai lontano 30 settembre, giorno di Milan-Lazio 2-0. Quasi due mesi fuori che hanno privato il Milan del suo centrocampista più impattante, il cui fisico ha bisogno di un trattamento ad hoc e più accurato da parte dello staff atletico, con carichi di lavoro indicizzati ad evitare nuovi stop. L’allenamento di oggi darà maggiori indicazioni su una sua possibile convocazione, ma anche qualora dovesse essere nell’elenco dei disponibili, appare evidente che potrebbe fare – se necessario – solo uno scampolo di partita. Dipenderà tutto dalle scelte di Pioli. Contro i viola è molto probabile che ci sia un centrocampo con Krunic, Musah e Reijnders con quest’ultimo libero di potersi muovere tra il ruolo di mezzala e la posizione di trequartista, come già accaduto contro il Lecce dove ha trovato – finalmente – il suo primo gol in Serie A e colpendo anche un palo. Ma se Loftus-Cheek non ci sarà, salvo clamorosi colpi di scena, Pioli almeno può sorridere per il fatto che Davide Calabria e Christian Pulisic si sono allenati interamente in gruppo e andranno a occupare due posti importanti nell’undici titolare anti Fiorentina che verrà provato tra oggi e domani a Milanello. Ma per quanto riguarda Loftus-Cheek, oggi se ne saprà di più.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
GDS: ieri Simon Kjaer e Rben Loftus-Cheek (come ampiamente riferito NDR) hanno lavorato a par- te sul campo. Ma con prospettive decisamente differenti, perché se sull’ex Chelsea ci sono buone sensazioni e cresce la fiducia per rivederlo in campo sabato contro la Fiorentina, per il danese l’appuntamento con il rientro è ancora rinviato: il recupero completo dall’affaticamento muscolare che lo aveva fermato prima di Napoli-Milan richiede ancora qualche partita di attesa. Una, se non due: Kjaer con i viola non ci sarà e rischia di guardare dalla tribuna anche la sfida di martedì in Champions con il Borussia Dortmund.

Pioli si affaccia quindi alle due partite chiave con un reparto sul filo: dietro Tomori e Thiaw, coppia centrale titolare davanti a Maignan, non c’è praticamente nessuno. Con Kjaer, Kalulu e Pellegrino fuori per infortunio la prima alternativa di ruolo diventa il 18enne della Primavera Jan-Carlo Simic, portato in panchina per la prima volta nel ko con l’Udinese. Simic potrà essere convocato per la partita di campionato con la Fiorentina ma non per la notte di Champions con il Dortmund: è fuori dalla lista Uefa.

Da questa mattina Pioli lavorerà con tutti i giocatori disponibili, inclusi i nazionali appena rientrati, e l’undici anti-Fiorentina prenderà forma. Calabria e Pulisic ci saranno, come Musah, squalificato in coppa e sicuro di un posto a centrocampo sabato. Loftus- Cheek le giocherà entrambe, condizione permettendo: se l’inglese sta bene il suo posto è in campo. Con o senza di lui è tutto un altro Milan, lo si è capito tra Psg e Lecce.

Per Tuttosport Loftus lavora per esserci col BVB: dalla Champions alla Champions. Sembra essere questo il cammino disegnato per Ruben Loftus-Cheek in questo scorcio di stagione. Dopo la prova dominante contro il Paris Saint-Germain, il centrocampista inglese ha avuto un nuovo problema fisico, probabilmente dovuto al sovra stress accumulato a seguito della gara contro i parigini, che lo ha portato a non poter essere schierabile contro il Lecce (era in panchina solo ad onor di firma). Anche ieri l’ex Chelsea ha lavorato in maniera personalizzata, ma con un programma volto al pieno recupero che lo vedrà tornare pienamente pronto per giocare in vista della partita di martedì prossimo, sempre a San Siro, contro il Borussia Dortmund. Un vero e proprio spareggio per il Milan, che a seguito della vittoria contro il Psg ha riaperto totalmente i giochi legati alla qualificazione agli ottavi di finale, con il “girone della morte” che è più imprevedibile che mai.

Ultima in A il 30 settembre
Loftus, dunque, scalda i motori per il crocevia europeo del Milan e probabilmente lascerà spazio ad altri compagni in vista della partita contro la Fiorentina. Ruben, in Serie A, non gioca dall’ormai lontano 30 settembre, giorno di Milan-Lazio 2-0. Quasi due mesi fuori che hanno privato il Milan del suo centrocampista più impattante, il cui fisico ha bisogno di un trattamento ad hoc e più accurato da parte dello staff atletico, con carichi di lavoro indicizzati ad evitare nuovi stop. L’allenamento di oggi darà maggiori indicazioni su una sua possibile convocazione, ma anche qualora dovesse essere nell’elenco dei disponibili, appare evidente che potrebbe fare – se necessario – solo uno scampolo di partita. Dipenderà tutto dalle scelte di Pioli. Contro i viola è molto probabile che ci sia un centrocampo con Krunic, Musah e Reijnders con quest’ultimo libero di potersi muovere tra il ruolo di mezzala e la posizione di trequartista, come già accaduto contro il Lecce dove ha trovato – finalmente – il suo primo gol in Serie A e colpendo anche un palo. Ma se Loftus-Cheek non ci sarà, salvo clamorosi colpi di scena, Pioli almeno può sorridere per il fatto che Davide Calabria e Christian Pulisic si sono allenati interamente in gruppo e andranno a occupare due posti importanti nell’undici titolare anti Fiorentina che verrà provato tra oggi e domani a Milanello. Ma per quanto riguarda Loftus-Cheek, oggi se ne saprà di più.
-
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,295
Reaction score
41,466
GDS: ieri Simon Kjaer e Rben Loftus-Cheek (come ampiamente riferito NDR) hanno lavorato a par- te sul campo. Ma con prospettive decisamente differenti, perché se sull’ex Chelsea ci sono buone sensazioni e cresce la fiducia per rivederlo in campo sabato contro la Fiorentina, per il danese l’appuntamento con il rientro è ancora rinviato: il recupero completo dall’affaticamento muscolare che lo aveva fermato prima di Napoli-Milan richiede ancora qualche partita di attesa. Una, se non due: Kjaer con i viola non ci sarà e rischia di guardare dalla tribuna anche la sfida di martedì in Champions con il Borussia Dortmund.

Pioli si affaccia quindi alle due partite chiave con un reparto sul filo: dietro Tomori e Thiaw, coppia centrale titolare davanti a Maignan, non c’è praticamente nessuno. Con Kjaer, Kalulu e Pellegrino fuori per infortunio la prima alternativa di ruolo diventa il 18enne della Primavera Jan-Carlo Simic, portato in panchina per la prima volta nel ko con l’Udinese. Simic potrà essere convocato per la partita di campionato con la Fiorentina ma non per la notte di Champions con il Dortmund: è fuori dalla lista Uefa.

Da questa mattina Pioli lavorerà con tutti i giocatori disponibili, inclusi i nazionali appena rientrati, e l’undici anti-Fiorentina prenderà forma. Calabria e Pulisic ci saranno, come Musah, squalificato in coppa e sicuro di un posto a centrocampo sabato. Loftus- Cheek le giocherà entrambe, condizione permettendo: se l’inglese sta bene il suo posto è in campo. Con o senza di lui è tutto un altro Milan, lo si è capito tra Psg e Lecce.

Per Tuttosport Loftus lavora per esserci col BVB: dalla Champions alla Champions. Sembra essere questo il cammino disegnato per Ruben Loftus-Cheek in questo scorcio di stagione. Dopo la prova dominante contro il Paris Saint-Germain, il centrocampista inglese ha avuto un nuovo problema fisico, probabilmente dovuto al sovra stress accumulato a seguito della gara contro i parigini, che lo ha portato a non poter essere schierabile contro il Lecce (era in panchina solo ad onor di firma). Anche ieri l’ex Chelsea ha lavorato in maniera personalizzata, ma con un programma volto al pieno recupero che lo vedrà tornare pienamente pronto per giocare in vista della partita di martedì prossimo, sempre a San Siro, contro il Borussia Dortmund. Un vero e proprio spareggio per il Milan, che a seguito della vittoria contro il Psg ha riaperto totalmente i giochi legati alla qualificazione agli ottavi di finale, con il “girone della morte” che è più imprevedibile che mai.

Ultima in A il 30 settembre
Loftus, dunque, scalda i motori per il crocevia europeo del Milan e probabilmente lascerà spazio ad altri compagni in vista della partita contro la Fiorentina. Ruben, in Serie A, non gioca dall’ormai lontano 30 settembre, giorno di Milan-Lazio 2-0. Quasi due mesi fuori che hanno privato il Milan del suo centrocampista più impattante, il cui fisico ha bisogno di un trattamento ad hoc e più accurato da parte dello staff atletico, con carichi di lavoro indicizzati ad evitare nuovi stop. L’allenamento di oggi darà maggiori indicazioni su una sua possibile convocazione, ma anche qualora dovesse essere nell’elenco dei disponibili, appare evidente che potrebbe fare – se necessario – solo uno scampolo di partita. Dipenderà tutto dalle scelte di Pioli. Contro i viola è molto probabile che ci sia un centrocampo con Krunic, Musah e Reijnders con quest’ultimo libero di potersi muovere tra il ruolo di mezzala e la posizione di trequartista, come già accaduto contro il Lecce dove ha trovato – finalmente – il suo primo gol in Serie A e colpendo anche un palo. Ma se Loftus-Cheek non ci sarà, salvo clamorosi colpi di scena, Pioli almeno può sorridere per il fatto che Davide Calabria e Christian Pulisic si sono allenati interamente in gruppo e andranno a occupare due posti importanti nell’undici titolare anti Fiorentina che verrà provato tra oggi e domani a Milanello. Ma per quanto riguarda Loftus-Cheek, oggi se ne saprà di più.
-
 

Baresi 63

Junior Member
Registrato
27 Giugno 2021
Messaggi
205
Reaction score
115
GDS: ieri Simon Kjaer e Rben Loftus-Cheek (come ampiamente riferito NDR) hanno lavorato a par- te sul campo. Ma con prospettive decisamente differenti, perché se sull’ex Chelsea ci sono buone sensazioni e cresce la fiducia per rivederlo in campo sabato contro la Fiorentina, per il danese l’appuntamento con il rientro è ancora rinviato: il recupero completo dall’affaticamento muscolare che lo aveva fermato prima di Napoli-Milan richiede ancora qualche partita di attesa. Una, se non due: Kjaer con i viola non ci sarà e rischia di guardare dalla tribuna anche la sfida di martedì in Champions con il Borussia Dortmund.

Pioli si affaccia quindi alle due partite chiave con un reparto sul filo: dietro Tomori e Thiaw, coppia centrale titolare davanti a Maignan, non c’è praticamente nessuno. Con Kjaer, Kalulu e Pellegrino fuori per infortunio la prima alternativa di ruolo diventa il 18enne della Primavera Jan-Carlo Simic, portato in panchina per la prima volta nel ko con l’Udinese. Simic potrà essere convocato per la partita di campionato con la Fiorentina ma non per la notte di Champions con il Dortmund: è fuori dalla lista Uefa.

Da questa mattina Pioli lavorerà con tutti i giocatori disponibili, inclusi i nazionali appena rientrati, e l’undici anti-Fiorentina prenderà forma. Calabria e Pulisic ci saranno, come Musah, squalificato in coppa e sicuro di un posto a centrocampo sabato. Loftus- Cheek le giocherà entrambe, condizione permettendo: se l’inglese sta bene il suo posto è in campo. Con o senza di lui è tutto un altro Milan, lo si è capito tra Psg e Lecce.

Per Tuttosport Loftus lavora per esserci col BVB: dalla Champions alla Champions. Sembra essere questo il cammino disegnato per Ruben Loftus-Cheek in questo scorcio di stagione. Dopo la prova dominante contro il Paris Saint-Germain, il centrocampista inglese ha avuto un nuovo problema fisico, probabilmente dovuto al sovra stress accumulato a seguito della gara contro i parigini, che lo ha portato a non poter essere schierabile contro il Lecce (era in panchina solo ad onor di firma). Anche ieri l’ex Chelsea ha lavorato in maniera personalizzata, ma con un programma volto al pieno recupero che lo vedrà tornare pienamente pronto per giocare in vista della partita di martedì prossimo, sempre a San Siro, contro il Borussia Dortmund. Un vero e proprio spareggio per il Milan, che a seguito della vittoria contro il Psg ha riaperto totalmente i giochi legati alla qualificazione agli ottavi di finale, con il “girone della morte” che è più imprevedibile che mai.

Ultima in A il 30 settembre
Loftus, dunque, scalda i motori per il crocevia europeo del Milan e probabilmente lascerà spazio ad altri compagni in vista della partita contro la Fiorentina. Ruben, in Serie A, non gioca dall’ormai lontano 30 settembre, giorno di Milan-Lazio 2-0. Quasi due mesi fuori che hanno privato il Milan del suo centrocampista più impattante, il cui fisico ha bisogno di un trattamento ad hoc e più accurato da parte dello staff atletico, con carichi di lavoro indicizzati ad evitare nuovi stop. L’allenamento di oggi darà maggiori indicazioni su una sua possibile convocazione, ma anche qualora dovesse essere nell’elenco dei disponibili, appare evidente che potrebbe fare – se necessario – solo uno scampolo di partita. Dipenderà tutto dalle scelte di Pioli. Contro i viola è molto probabile che ci sia un centrocampo con Krunic, Musah e Reijnders con quest’ultimo libero di potersi muovere tra il ruolo di mezzala e la posizione di trequartista, come già accaduto contro il Lecce dove ha trovato – finalmente – il suo primo gol in Serie A e colpendo anche un palo. Ma se Loftus-Cheek non ci sarà, salvo clamorosi colpi di scena, Pioli almeno può sorridere per il fatto che Davide Calabria e Christian Pulisic si sono allenati interamente in gruppo e andranno a occupare due posti importanti nell’undici titolare anti Fiorentina che verrà provato tra oggi e domani a Milanello. Ma per quanto riguarda Loftus-Cheek, oggi se ne saprà di più.
Fossi in Pioli avrei provato da tempo Pobega in difesa, ha tutto per poterci provare, anche perchè per come la vedo io a centrocampo non si può guardare, almeno in una squadra come il Milan, tolto qualche buon inserimento, è lento, ha poca tecnica, non salta l'uomo ed è impreciso, per me un difensore mancato.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,134
Reaction score
3,510
Fossi in Pioli avrei provato da tempo Pobega in difesa, ha tutto per poterci provare, anche perchè per come la vedo io a centrocampo non si può guardare, almeno in una squadra come il Milan, tolto qualche buon inserimento, è lento, ha poca tecnica, non salta l'uomo ed è impreciso, per me un difensore mancato.
a me pare più un muratore mancato:LOL:
 
Alto