Nonostante le tante restrizioni da parte di tutti le enti (pure quelle sportive) la Russa vuole ospitare gli Europei di calcio del 2028 oppure 2032 facendo leva dei suoi stadi moderni per via del Mondiale di 4 anni fa. A dichiararlo è lo stesso presidente della federazione calcio Russa - Alexander Dyukov.
"La Uefa prende atto di quanto proposto dalla federazione russa ma deve anche tenere conto della forte volontà del bravo Gravina e delle federazione calcio italiana di poter ospitare i medesimi eventi, la Uefa riconosce come difficile la situazione mondiale e riconosce le squalifiche inflitte a tutto il calcio russo e alla propria nazionale che ad oggi non può sapere quando potranno essere tolte, nonostante tutto però la Uefa crede nella Russia perché non può che ridere del calcio italiano e dei propri stadi, inverecondi e piscioni oltre che retrogradi, la guerra quindi non fermerà il calcio russo e nella scelta tra Russia e Italia la Uefa decide di far ospitare gli europei alla Russia, seppur squalificata perché non smette di ridere ripensando alla proposta di Gravina e soci.
La Uefa, però, si complimenta con il comitato No allo stadio di Milano, segno che l'Italia potrà essere ripresa in considerazione nell'anno 2054 quando lo stadio di Milano potrà essere costruito a Como e San Siro potrà essere usato come bocciofila domenicale. L'Italia però, presenta pure una forte proposta per ospitare anche il successivo euro 2032, già assegnato agli stadi ucraini che nonostante siano ormai semi distrutti dai bombardamenti risultano comunque splendenti se confrontati con quelli italiani, apparentemente più colpiti dalla guerra rispetto ai colleghi ucraini.
Buon calcio a tutti, Russia 2028 is coming, Ukraine 2032 too."