La fase di non possesso, la nostra vera lacuna

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
una squadra deve essere preparata a sostenere due fasi: la fase di possesso e la fase di non possesso.

Nella fase di possesso, continueremo ad essere ingolfati, per i motivi ormai noti a tutti.

Ma nelle ultime 2 stagioni mi sono reso conto che il problema principale sta proprio nella fase di NON POSSESSO e vi spiego il perchè di questa mia tesi:

Prima di tutto abbiamo una squadra con tempi di recupero uguale a 0.
Questo poichè a livello fisico siamo la peggior squadra della serie A.
La combo Rodriguez Biglia Calhanoglu è devastante, gente che quando esce dalla posizione per seguire uno schema o accompagnare l'azione, a palla persa diventa una voragine concentrata sui 40-50 metri del centrosinistra. Gamba lentissima, struttura fisica imbarazzante, nessun centimetro... una roba che ci fa perdere il 90% dei duelli fisico-aerei oltre che contropiedi puntualmente letali (anche corner a nostro favore che si sono trasformati in gol avversario).

Calabria aiutato negli 1vs1 da un pò piu di rapidità quando l'uomo lo punta da fermo, perchè ha uno scatto nei primi metri, ma avversario in corsa o non lo prende mai, o si fa annullare a livello fisico.. oppure commette fallo

Se a questo aggiungiamo che Romagnoli con la difesa alta non ha la rapidità per tenersi dietro le spalle 60 metri di campo, e musacchio un pò piu rapido, non ha ne il senso della posizione, ne dell'anticipo e ne della marcatura viene fuori un quintetto di giocatori che verranno sempre devastati, salvo decisione di difendere bassi, e non portare nessun uomo , a parte gli attaccanti, oltre il cerchio di centrocampo....

La ciliegina sulla torta poi la mette Suso, che perde 3 tempi di gioco quando ha palla, squadra sbilanciata, inefficace nel rincorrere l'avversario perchè anch'esso lento e quindi azione avversaria che si trasforma in un potenziale pericolo.

In tutto questo, Gattuso, che a me non piaceva, aveva capito tutto o quasi, vuoi per fortuna (infortunio di biglia che fece inserire Bakayoko soprattutto) vuoi per mentalità operaia, ma non è possibile giocare un calcio propositivo con questi aborti di giocatori.

Quando andò via Higuain, giocatore capace di venire incontro e giocare la palla, con l'arrivo di Piatek si andò a sviluppare praticamente lancio lungo e cross tagliato dalla destra.. con il polacco che occupava stabilmente l'area e metteva dentro un pò di palloni.

Kessie faceva l'incursore senza palla perchè le sue caratteristiche fisiche glielo permettevano ma quante volte arrivava li e sprecava l'azione? perchè tecnicamente scarso, ma il fatto che arrivasse spesso a lui la palla bollente negli ultimi 25 metri avversari quando ripartivamo era proprio perchè la sua prepotenza fisica gli dava un vantaggio rispetto a tutti gli altri compagni di squadra, ed avversari anche.

Poi Bakayoko, non si perdeva piu un duello aereo, vinceva un sacco di contrasti e scippava letteralmente il pallone all'avversario anche in rincorsa con le sue lunghe leve ed il suo fisico brevilineo che lo rendevano veloce...


PS: Con paquetà al posto di Cahlanoglu il problema non è che si risolverebbe.. il brasiliano ha piu visione è qualche passaggio filtrante in piu ma a livello di gamba non ci siamo, subiremmo comunque piu o meno le stesse situazioni.

Bennancer è piu verticale e dinamico di Biglia, ma non ha gente ai lati capace di collaborare

Rebic non ci viene dato modo di vederlo con costanza all'opera..

Morale della favola:
Allora il nostro amato Milan cosa deve fare per tornare credibile?:

Per quanto mi riguarda gli elementi chiave sui quali punterei ad oggi:
Donnarumma
Gabbia X Romagnoli Hernandez
Bennacer X
Rebic Paquetà Leao
Piatek

Con il materiale umano a disposizione penso sia l'unica possibilità di avere un senso tattico.
Certo servirebbe il recupero di Caldara a pieno regime.. cosa molto difficile, mi stuzzicherebbe l'idea Gabbia terzino di posizione, lasciando piena spinta ad Hernandez, che da ampiezza all'uscita difensiva, con Leao ad allargare la squadra avversaria...

Purtroppo non si arriverà mai a questo.. fiducia incondizionata a Calhanoglu, Suso, Biglia, Calabria e via con le figuracce
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Condivido in parte. Il problema del milan è il movimento senza palla in fase di possesso palla. Sono tutti giocatori che vogliono la palla sui pieni, che non sanno dettare il passaggio, che non sanno giocare fra le linee. Mancano verticalizzazioni e gente che aggira difese e centrocampo.

Il dramma è che non sanno neanche dribblare con la palla fra i piedi. Non abbiamo gente che salta l'uomo o che ne porta a spasso uno o due mentre gli altri si smarcano. Siamo male assortiti, non è un problema tattico ma di qualità individuali, tecniche e caratteriali.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,956
Reaction score
21,839
una squadra deve essere preparata a sostenere due fasi: la fase di possesso e la fase di non possesso.

Nella fase di possesso, continueremo ad essere ingolfati, per i motivi ormai noti a tutti.

Ma nelle ultime 2 stagioni mi sono reso conto che il problema principale sta proprio nella fase di NON POSSESSO e vi spiego il perchè di questa mia tesi:

Prima di tutto abbiamo una squadra con tempi di recupero uguale a 0.
Questo poichè a livello fisico siamo la peggior squadra della serie A.
La combo Rodriguez Biglia Calhanoglu è devastante, gente che quando esce dalla posizione per seguire uno schema o accompagnare l'azione, a palla persa diventa una voragine concentrata sui 40-50 metri del centrosinistra. Gamba lentissima, struttura fisica imbarazzante, nessun centimetro... una roba che ci fa perdere il 90% dei duelli fisico-aerei oltre che contropiedi puntualmente letali (anche corner a nostro favore che si sono trasformati in gol avversario).

Calabria aiutato negli 1vs1 da un pò piu di rapidità quando l'uomo lo punta da fermo, perchè ha uno scatto nei primi metri, ma avversario in corsa o non lo prende mai, o si fa annullare a livello fisico.. oppure commette fallo

Se a questo aggiungiamo che Romagnoli con la difesa alta non ha la rapidità per tenersi dietro le spalle 60 metri di campo, e musacchio un pò piu rapido, non ha ne il senso della posizione, ne dell'anticipo e ne della marcatura viene fuori un quintetto di giocatori che verranno sempre devastati, salvo decisione di difendere bassi, e non portare nessun uomo , a parte gli attaccanti, oltre il cerchio di centrocampo....

La ciliegina sulla torta poi la mette Suso, che perde 3 tempi di gioco quando ha palla, squadra sbilanciata, inefficace nel rincorrere l'avversario perchè anch'esso lento e quindi azione avversaria che si trasforma in un potenziale pericolo.

In tutto questo, Gattuso, che a me non piaceva, aveva capito tutto o quasi, vuoi per fortuna (infortunio di biglia che fece inserire Bakayoko soprattutto) vuoi per mentalità operaia, ma non è possibile giocare un calcio propositivo con questi aborti di giocatori.

Quando andò via Higuain, giocatore capace di venire incontro e giocare la palla, con l'arrivo di Piatek si andò a sviluppare praticamente lancio lungo e cross tagliato dalla destra.. con il polacco che occupava stabilmente l'area e metteva dentro un pò di palloni.

Kessie faceva l'incursore senza palla perchè le sue caratteristiche fisiche glielo permettevano ma quante volte arrivava li e sprecava l'azione? perchè tecnicamente scarso, ma il fatto che arrivasse spesso a lui la palla bollente negli ultimi 25 metri avversari quando ripartivamo era proprio perchè la sua prepotenza fisica gli dava un vantaggio rispetto a tutti gli altri compagni di squadra, ed avversari anche.

Poi Bakayoko, non si perdeva piu un duello aereo, vinceva un sacco di contrasti e scippava letteralmente il pallone all'avversario anche in rincorsa con le sue lunghe leve ed il suo fisico brevilineo che lo rendevano veloce...


PS: Con paquetà al posto di Cahlanoglu il problema non è che si risolverebbe.. il brasiliano ha piu visione è qualche passaggio filtrante in piu ma a livello di gamba non ci siamo, subiremmo comunque piu o meno le stesse situazioni.

Bennancer è piu verticale e dinamico di Biglia, ma non ha gente ai lati capace di collaborare

Rebic non ci viene dato modo di vederlo con costanza all'opera..

Morale della favola:
Allora il nostro amato Milan cosa deve fare per tornare credibile?:

Per quanto mi riguarda gli elementi chiave sui quali punterei ad oggi:
Donnarumma
Gabbia X Romagnoli Hernandez
Bennacer X
Rebic Paquetà Leao
Piatek

Con il materiale umano a disposizione penso sia l'unica possibilità di avere un senso tattico.
Certo servirebbe il recupero di Caldara a pieno regime.. cosa molto difficile, mi stuzzicherebbe l'idea Gabbia terzino di posizione, lasciando piena spinta ad Hernandez, che da ampiezza all'uscita difensiva, con Leao ad allargare la squadra avversaria...

Purtroppo non si arriverà mai a questo.. fiducia incondizionata a Calhanoglu, Suso, Biglia, Calabria e via con le figuracce

A parte l'analisi che posso condividere, Gabbia semmai lo metti a fianco di Bennacer, poiché è un centrale che ha giocato anche da centrocampista.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,050
Reaction score
9,843
una squadra deve essere preparata a sostenere due fasi: la fase di possesso e la fase di non possesso.

Nella fase di possesso, continueremo ad essere ingolfati, per i motivi ormai noti a tutti.

Ma nelle ultime 2 stagioni mi sono reso conto che il problema principale sta proprio nella fase di NON POSSESSO e vi spiego il perchè di questa mia tesi:

Prima di tutto abbiamo una squadra con tempi di recupero uguale a 0.
Questo poichè a livello fisico siamo la peggior squadra della serie A.
La combo Rodriguez Biglia Calhanoglu è devastante, gente che quando esce dalla posizione per seguire uno schema o accompagnare l'azione, a palla persa diventa una voragine concentrata sui 40-50 metri del centrosinistra. Gamba lentissima, struttura fisica imbarazzante, nessun centimetro... una roba che ci fa perdere il 90% dei duelli fisico-aerei oltre che contropiedi puntualmente letali (anche corner a nostro favore che si sono trasformati in gol avversario).

Calabria aiutato negli 1vs1 da un pò piu di rapidità quando l'uomo lo punta da fermo, perchè ha uno scatto nei primi metri, ma avversario in corsa o non lo prende mai, o si fa annullare a livello fisico.. oppure commette fallo

Se a questo aggiungiamo che Romagnoli con la difesa alta non ha la rapidità per tenersi dietro le spalle 60 metri di campo, e musacchio un pò piu rapido, non ha ne il senso della posizione, ne dell'anticipo e ne della marcatura viene fuori un quintetto di giocatori che verranno sempre devastati, salvo decisione di difendere bassi, e non portare nessun uomo , a parte gli attaccanti, oltre il cerchio di centrocampo....

La ciliegina sulla torta poi la mette Suso, che perde 3 tempi di gioco quando ha palla, squadra sbilanciata, inefficace nel rincorrere l'avversario perchè anch'esso lento e quindi azione avversaria che si trasforma in un potenziale pericolo.

In tutto questo, Gattuso, che a me non piaceva, aveva capito tutto o quasi, vuoi per fortuna (infortunio di biglia che fece inserire Bakayoko soprattutto) vuoi per mentalità operaia, ma non è possibile giocare un calcio propositivo con questi aborti di giocatori.

Quando andò via Higuain, giocatore capace di venire incontro e giocare la palla, con l'arrivo di Piatek si andò a sviluppare praticamente lancio lungo e cross tagliato dalla destra.. con il polacco che occupava stabilmente l'area e metteva dentro un pò di palloni.

Kessie faceva l'incursore senza palla perchè le sue caratteristiche fisiche glielo permettevano ma quante volte arrivava li e sprecava l'azione? perchè tecnicamente scarso, ma il fatto che arrivasse spesso a lui la palla bollente negli ultimi 25 metri avversari quando ripartivamo era proprio perchè la sua prepotenza fisica gli dava un vantaggio rispetto a tutti gli altri compagni di squadra, ed avversari anche.

Poi Bakayoko, non si perdeva piu un duello aereo, vinceva un sacco di contrasti e scippava letteralmente il pallone all'avversario anche in rincorsa con le sue lunghe leve ed il suo fisico brevilineo che lo rendevano veloce...


PS: Con paquetà al posto di Cahlanoglu il problema non è che si risolverebbe.. il brasiliano ha piu visione è qualche passaggio filtrante in piu ma a livello di gamba non ci siamo, subiremmo comunque piu o meno le stesse situazioni.

Bennancer è piu verticale e dinamico di Biglia, ma non ha gente ai lati capace di collaborare

Rebic non ci viene dato modo di vederlo con costanza all'opera..

Morale della favola:
Allora il nostro amato Milan cosa deve fare per tornare credibile?:

Per quanto mi riguarda gli elementi chiave sui quali punterei ad oggi:
Donnarumma
Gabbia X Romagnoli Hernandez
Bennacer X
Rebic Paquetà Leao
Piatek

Con il materiale umano a disposizione penso sia l'unica possibilità di avere un senso tattico.
Certo servirebbe il recupero di Caldara a pieno regime.. cosa molto difficile, mi stuzzicherebbe l'idea Gabbia terzino di posizione, lasciando piena spinta ad Hernandez, che da ampiezza all'uscita difensiva, con Leao ad allargare la squadra avversaria...

Purtroppo non si arriverà mai a questo.. fiducia incondizionata a Calhanoglu, Suso, Biglia, Calabria e via con le figuracce

Mancano qualità fisiche, questo è sicuro. Manca potenza, velocità e dinamismo.
Ma manca anche tecnica di base.

E manca una cosa ancora più importante che è la sintesi delle qualità citate prima : la tecnica in movimento.

E come per non farci mancare nulla, la squadra manca di esperienzae sopratutto di palle...

Io sarei stato curioso di vedere il Milan pensato da Leonardo con Everton e Saint-Maximin sulle fasce.

Comunque per me il problema principale non è la fase di non possesso.
Quella la puoi sempre sistemare con la tattica.
Invece se non hai giocatori capaci di saltare l'uomo puoi fare ben poco.
Puoi migliorare la fase offensiva con schemi, triangoli e sovrapposizioni ma alla fine lo spunto lo deve mettere il calciatore.
 

uoteghein

New member
Registrato
30 Agosto 2014
Messaggi
1,335
Reaction score
20
in parte l'analisi è molto corretta e piena di buoni spunti.
Il milan però ha invece enormi e preoccupanti lacune nella fase di possesso.
Non ci sono movimenti verticali, la palla viene spostata in orizzontale e si cerca sempre la fascia.
questo denota poca qualità in mezzo al campo, e soprattutto poca rapidità di pensiero.
I giocatori, TUTTI, ricevono palla spalle alla porta e da fermi, dunque per quanto tu possa essere Mbappe, se sei spalle alla porta col difensore già addosso attaccato alla schiena puoi fare poco.
La Fiorentina di Montella gioca coi difensori a metàcampo e gioca tutto in verticale.
Noi siamo fermi immobili, non verticalizziamo, non facciamo trangolazioni, non abbiamo giocatori che anticipano la giocata.
Il problema però è l'incompetenza degli allenatori.
non abbiamo un allenatore decente da allegri, ragazzi.
Questa è la verita.
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
una squadra deve essere preparata a sostenere due fasi: la fase di possesso e la fase di non possesso.

Nella fase di possesso, continueremo ad essere ingolfati, per i motivi ormai noti a tutti.

Ma nelle ultime 2 stagioni mi sono reso conto che il problema principale sta proprio nella fase di NON POSSESSO e vi spiego il perchè di questa mia tesi:

Prima di tutto abbiamo una squadra con tempi di recupero uguale a 0.
Questo poichè a livello fisico siamo la peggior squadra della serie A.
La combo Rodriguez Biglia Calhanoglu è devastante, gente che quando esce dalla posizione per seguire uno schema o accompagnare l'azione, a palla persa diventa una voragine concentrata sui 40-50 metri del centrosinistra. Gamba lentissima, struttura fisica imbarazzante, nessun centimetro... una roba che ci fa perdere il 90% dei duelli fisico-aerei oltre che contropiedi puntualmente letali (anche corner a nostro favore che si sono trasformati in gol avversario).

Calabria aiutato negli 1vs1 da un pò piu di rapidità quando l'uomo lo punta da fermo, perchè ha uno scatto nei primi metri, ma avversario in corsa o non lo prende mai, o si fa annullare a livello fisico.. oppure commette fallo

Se a questo aggiungiamo che Romagnoli con la difesa alta non ha la rapidità per tenersi dietro le spalle 60 metri di campo, e musacchio un pò piu rapido, non ha ne il senso della posizione, ne dell'anticipo e ne della marcatura viene fuori un quintetto di giocatori che verranno sempre devastati, salvo decisione di difendere bassi, e non portare nessun uomo , a parte gli attaccanti, oltre il cerchio di centrocampo....

La ciliegina sulla torta poi la mette Suso, che perde 3 tempi di gioco quando ha palla, squadra sbilanciata, inefficace nel rincorrere l'avversario perchè anch'esso lento e quindi azione avversaria che si trasforma in un potenziale pericolo.

In tutto questo, Gattuso, che a me non piaceva, aveva capito tutto o quasi, vuoi per fortuna (infortunio di biglia che fece inserire Bakayoko soprattutto) vuoi per mentalità operaia, ma non è possibile giocare un calcio propositivo con questi aborti di giocatori.

Quando andò via Higuain, giocatore capace di venire incontro e giocare la palla, con l'arrivo di Piatek si andò a sviluppare praticamente lancio lungo e cross tagliato dalla destra.. con il polacco che occupava stabilmente l'area e metteva dentro un pò di palloni.

Kessie faceva l'incursore senza palla perchè le sue caratteristiche fisiche glielo permettevano ma quante volte arrivava li e sprecava l'azione? perchè tecnicamente scarso, ma il fatto che arrivasse spesso a lui la palla bollente negli ultimi 25 metri avversari quando ripartivamo era proprio perchè la sua prepotenza fisica gli dava un vantaggio rispetto a tutti gli altri compagni di squadra, ed avversari anche.

Poi Bakayoko, non si perdeva piu un duello aereo, vinceva un sacco di contrasti e scippava letteralmente il pallone all'avversario anche in rincorsa con le sue lunghe leve ed il suo fisico brevilineo che lo rendevano veloce...


PS: Con paquetà al posto di Cahlanoglu il problema non è che si risolverebbe.. il brasiliano ha piu visione è qualche passaggio filtrante in piu ma a livello di gamba non ci siamo, subiremmo comunque piu o meno le stesse situazioni.

Bennancer è piu verticale e dinamico di Biglia, ma non ha gente ai lati capace di collaborare

Rebic non ci viene dato modo di vederlo con costanza all'opera..

Morale della favola:
Allora il nostro amato Milan cosa deve fare per tornare credibile?:

Per quanto mi riguarda gli elementi chiave sui quali punterei ad oggi:
Donnarumma
Gabbia X Romagnoli Hernandez
Bennacer X
Rebic Paquetà Leao
Piatek

Con il materiale umano a disposizione penso sia l'unica possibilità di avere un senso tattico.
Certo servirebbe il recupero di Caldara a pieno regime.. cosa molto difficile, mi stuzzicherebbe l'idea Gabbia terzino di posizione, lasciando piena spinta ad Hernandez, che da ampiezza all'uscita difensiva, con Leao ad allargare la squadra avversaria...

Purtroppo non si arriverà mai a questo.. fiducia incondizionata a Calhanoglu, Suso, Biglia, Calabria e via con le figuracce

Analisi perfetta ma con questi stessi 11 brocchi... siamo arrivati ad un passo dal quarto posto! Manca baka ma... abbiamo leao e non borini! Perciò... avessimo un allenatore vero... staremmo a parlare di altro!
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
L'ho scritto anche nell'altro topic sul Milan di Spalletti e la mia formazione era praticamente questa ma con Paq spostato sulla linea di Bennacer e Jack al suo posto.
Il problema tattico è anche fisico, ci manca la mezzalona da cc a 2 con centimetri e qualità, ci manca un TD fisico con gamba e soprattutto ci manca ritrovare Caldara a buoni livelli per via della sua fisicità e pragmaticità.
Ci mancano dei bravi pressatori, Suso, Calha, Biglia, Kessie, Calabria e via andare sono tutta gente che gioca da fermo o non sa fare la fase difensiva, Bennacer sarebbe meglio integrato se potesse fare la mezzala con un compagno di reparto più fisico.

Conti Caldara Romagnoli Theo
Bennacer Paquetà
Rebic Jack Leao
Piatek

deve essere un Milan che faccia possesso intelligente e veloce, che giochi per creare superiorità sulla fascia e per andare 1 vs 1 Rebic e Leao, molto probabilmente saremmo molto poco fisici in alcune situazioni ma c'è poco da fare, se la fisicità vuol dire Kessie in campo allora meglio la qualità e le imbucate per giocatori offensivi e non dei Kessie che sbagliano sempre l'ultimo passaggio o tirano dalla riga di fondo sul primo palo.
 
Alto